• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Dolci senza glutine » Caprese alle nocciole

Caprese alle nocciole

19 Gennaio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci senza glutine, Ricette senza Glutine, Torte

Che ne dite di cominciare la settimana con una deliziosa caprese alle nocciole? L’ho preparata proprio questo fine settimana in occasione di una cena ed è stata un vero e proprio successo! Di ricetta di caprese avevo già sperimentato, qualche tempo fa’, la ricetta classica della caprese, quella che si prepara con le mandorle e che, per l’assenza di farina, è un dolce perfetto per i celiaci. In effetti, era proprio quella caprese che avevo in mente di preparare per i miei due commensali celiaci ma poi, sfogliando Alice Cucina, mi sono imbattuta in questa goduriosissima caprese alle nocciole e non ho avuto più dubbi: avrei preparato questa per la cena! Oltre all’utilizzo delle nocciole al posto delle mandorle, questa caprese prevede una copertura di cioccolato e nocciole che la rende veramente bella e appetitosa.

Provate questa caprese alle nocciole senza esitazione e buon inizio settimana a tutti voi!

Ingredienti

Caprese alle nocciole

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Costo: Medio

Ingredienti

Caprese alle nocciole

  • cioccolato fondente al 70%: 250 gr.
  • cioccolato fondente al 55%: 100 gr.
  • nocciole sgusciate: 350 gr.
  • zucchero: 250 gr.
  • burro: 150 gr.
  • uova: 5
  • maizena o amido di mais: 20 gr.
  • cacao amaro in polvere: 20 gr.
  • lievito per dolci: 2 cucchiaini
  • rum scuro: 50 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la caprese alle nocciole

Per prima cosa tritate 250 gr. di nocciole con l’aiuto di un robot riducendole ad una sottile granella.

caprese-alle-nocciole-tritare-nocciole

Prendete il cioccolato fondente al 70%, spezzettatelo,  mettetelo in una casseruola insieme al burro a pezzetti e fate sciogliere il tutto a bagnomaria. Una volta sciolto tenetelo da parte.

caprese-al-cioccolato-sciogliere-cioccolato

Dividete i tuorli dagli albumi e tenete gli albumi da parte.

In una terrina, mettete i tuorli e 80 gr. di zucchero e lavorate con le fruste per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

A questo punto, unite il cacao in polvere setacciato e il rum.

Continuando a lavorare sempre con le fruste, aggiungete anche il cioccolato fuso.

caprese-alle-nocciole-preparare-impasto

A questo punto l’impasto diventerà pesante da lavorare con le fruste, quindi vi consiglio di lavorarlo a mano con una spatola.

Aggiungete la maizena e il lievito per dolci setacciati ed infine la granella di nocciole.

caprese-alle-nocciole-aggiungere-nocciole

Prendete la ciotola con gli albumi, aggiungete un pizzico di sale e cominciate a lavorare con le fruste. Non appena gli albumi cominceranno a montare, cominciate ad aggiungere lo zucchero restante (170 gr.) a cucchiaiate sempre lavorando con le fruste.

caprese-alle-nocciole-montare-albumi

Quando gli albumi con lo zucchero saranno ben montati, incorporateli all’impasto della caprese alle nocciole un poco alla volta con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

caprese-alle-nocciole-incorporare-albumi

Mettete l’impasto della caprese in una tortiera ricoperta di carta forno e mettete in forno a 170 C per 30 minuti circa (3 griglia dal basso).

Trascorso questo tempo, infilate uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta, se esce umido fate cucinare la torta ancora alcuni minuti.

Sfornate la torta, toglietela dalla tortiera con la carta forno e lasciatela intiepidire.

In un pentolino, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente al 55% e, quando sarà sciolto, versatelo sulla caprese alle nocciole livellandolo con una spatola.

caprese-alle-nocciole-decorare

Prendete le nocciole restanti (100 gr. ma io ne ho usate 50 gr.), tagliatele grossolanamente al coltello e disponetele al centro della torta.

guarnire caprese alle nocciole

Lasciate solidificare il cioccolato a temperatura ambiente in inverno, in frigo d’estate.

aprese alle nocciole ricetta

Ricette Correlate:

  • Torta Caprese
    Torta Caprese
    La torta caprese prende il nome dalla sua località d'origine,…
  • Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Ecco alcune semplici idee per riciclare il cioccolato delle uova…
  • Insalata Caprese
    Insalata Caprese
    L'insalata caprese è forse l'insalata più conosciuta al mondo! Preparata…
  • Come tostare le nocciole
    Come tostare le nocciole
    Tostare le nocciole Per Tostatura delle nocciole si intende quel…
  • Panino Caprese
    Panino Caprese
    Il Panino Caprese è un sandwich Fresco e Leggero farcito…
  • Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Con questa torta ricotta, cioccolato e nocciole vi auguro Buon…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Lievito Per Dolci, Maizena, Nocciole, Rum, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con baccalà mantecato
Post successivo: Pipe funghi e taleggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso