Che ne dite di cominciare la settimana con una deliziosa caprese alle nocciole? L’ho preparata proprio questo fine settimana in occasione di una cena ed è stata un vero e proprio successo! Di ricetta di caprese avevo già sperimentato, qualche tempo fa’, la ricetta classica della caprese, quella che si prepara con le mandorle e che, per l’assenza di farina, è un dolce perfetto per i celiaci. In effetti, era proprio quella caprese che avevo in mente di preparare per i miei due commensali celiaci ma poi, sfogliando Alice Cucina, mi sono imbattuta in questa goduriosissima caprese alle nocciole e non ho avuto più dubbi: avrei preparato questa per la cena! Oltre all’utilizzo delle nocciole al posto delle mandorle, questa caprese prevede una copertura di cioccolato e nocciole che la rende veramente bella e appetitosa.
Provate questa caprese alle nocciole senza esitazione e buon inizio settimana a tutti voi!
Caprese alle nocciole
Ingredienti
Caprese alle nocciole
- cioccolato fondente al 70%: 250 gr.
- cioccolato fondente al 55%: 100 gr.
- nocciole sgusciate: 350 gr.
- zucchero: 250 gr.
- burro: 150 gr.
- uova: 5
- maizena o amido di mais: 20 gr.
- cacao amaro in polvere: 20 gr.
- lievito per dolci: 2 cucchiaini
- rum scuro: 50 gr.
Come preparare la caprese alle nocciole
Per prima cosa tritate 250 gr. di nocciole con l’aiuto di un robot riducendole ad una sottile granella.
Prendete il cioccolato fondente al 70%, spezzettatelo, mettetelo in una casseruola insieme al burro a pezzetti e fate sciogliere il tutto a bagnomaria. Una volta sciolto tenetelo da parte.
Dividete i tuorli dagli albumi e tenete gli albumi da parte.
In una terrina, mettete i tuorli e 80 gr. di zucchero e lavorate con le fruste per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
A questo punto, unite il cacao in polvere setacciato e il rum.
Continuando a lavorare sempre con le fruste, aggiungete anche il cioccolato fuso.
A questo punto l’impasto diventerà pesante da lavorare con le fruste, quindi vi consiglio di lavorarlo a mano con una spatola.
Aggiungete la maizena e il lievito per dolci setacciati ed infine la granella di nocciole.
Prendete la ciotola con gli albumi, aggiungete un pizzico di sale e cominciate a lavorare con le fruste. Non appena gli albumi cominceranno a montare, cominciate ad aggiungere lo zucchero restante (170 gr.) a cucchiaiate sempre lavorando con le fruste.
Quando gli albumi con lo zucchero saranno ben montati, incorporateli all’impasto della caprese alle nocciole un poco alla volta con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Mettete l’impasto della caprese in una tortiera ricoperta di carta forno e mettete in forno a 170 C per 30 minuti circa (3 griglia dal basso).
Trascorso questo tempo, infilate uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta, se esce umido fate cucinare la torta ancora alcuni minuti.
Sfornate la torta, toglietela dalla tortiera con la carta forno e lasciatela intiepidire.
In un pentolino, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente al 55% e, quando sarà sciolto, versatelo sulla caprese alle nocciole livellandolo con una spatola.
Prendete le nocciole restanti (100 gr. ma io ne ho usate 50 gr.), tagliatele grossolanamente al coltello e disponetele al centro della torta.
Lasciate solidificare il cioccolato a temperatura ambiente in inverno, in frigo d’estate.
Lascia un commento