La torta caprese prende il nome dalla sua località d’origine, Capri. E’ una torta golosissima con pochi ingredienti: cioccolato fondente, mandorle, zucchero, uova e burro senza farina! E’ proprio l’assenza di farina che rende la torta caprese particolarmente indicata per i celiaci.
Sono venuta a conoscenza della torta caprese in maniera indiretta, nel senso che l’anno scorso ho trovato sul libro di Salvatore De Riso la ricetta della caprese al limone, variante della torta caprese originale e così ho voluto provarla.
Questa torta è veramente buonissima, morbida, umida, cioccolatosa e resa croccante dalla mandorle, una prelibatezza!
Torta Caprese
Ingredienti
Torta caprese
- 250 gr. cioccolato fondente
- 300 gr. mandorle pelate
- 250 gr. burro
- 200 gr. zucchero
- 5 uova
Come preparare la torta caprese
Accendete il forno a 180 C e cominciate a preparare gli ingredienti.
Mettete le mandorle pelate in un mixer e tritatele finemente.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde e lasciatelo intiepidire.
Separate i tuorli dagli albumi. Aggiungete un pizzico di sale negli albumi e montateli a neve fermissima.
Adesso cominciate a preparare la torta caprese.
In una bolle mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero e lavoratelo con le fruste per un paio di minuti fin quando non otterrete un composto spumoso.
Cominciate ad aggiungere 1 tuorlo alla volta continuando a lavorare con le fruste.
Una volta incorporati i tuorli aggiungete al composto il cioccolato fuso.
In ultimo aggiungete le mandorle tritate.
L’ultimo passaggio è quello di incorporare gli albumi montati a neve. Ricordatevi che gli albumi vanno sempre incorporati delicatamente dal basso verso l’alto e sempre nello stesso verso.
Versate il composto in una teglia foderata con della carta forno ed infornate a 180 C per 50 minuti circa.
Trascorso questo tempo fate la prova dello stuzzicadenti al centro della torta e se esce asciutto sfornate. In caso contrario continuate a cucinare per altri 10 minuti.
Lasciate raffreddare completamente la torta caprese prima di toglierla dalla teglia.
Cospargete la torta caprese di zucchero a velo e servite.
appena provata ed è buonissima!!!!!! grazie per questa ricetta…
Io ho provato la torta preparata da te! Squisita 🙂