• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con le mandorle » Torta Caprese

Torta Caprese

6 Novembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con le mandorle, Dolci senza glutine, Ricette senza Glutine, Torte

La torta caprese prende il nome dalla sua località d’origine, Capri. E’ una torta golosissima con pochi ingredienti: cioccolato fondente, mandorle, zucchero, uova e burro… senza farina! E’ proprio l’assenza di farina che rende la torta caprese particolarmente indicata per i celiaci.

Sono venuta a conoscenza della torta caprese in maniera indiretta, nel senso che l’anno scorso ho trovato sul libro di Salvatore De Riso la ricetta della caprese al limone, variante della torta caprese originale… e così ho voluto provarla.

Questa torta è veramente buonissima, morbida, umida, cioccolatosa e resa croccante dalla mandorle, una prelibatezza!

Ingredienti

Torta Caprese

Preparazione30 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h 20 min
Costo: Medio

Ingredienti

Torta caprese

  • 250 gr. cioccolato fondente
  • 300 gr. mandorle pelate
  • 250 gr. burro
  • 200 gr. zucchero
  • 5 uova
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la torta caprese

Accendete il forno a 180 C e cominciate a preparare gli ingredienti.

Mettete le mandorle pelate in un mixer e tritatele finemente.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde e lasciatelo intiepidire.

Separate i tuorli dagli albumi. Aggiungete un pizzico di sale negli albumi e montateli a neve fermissima.

Adesso cominciate a preparare la torta caprese.

In una bolle mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero e lavoratelo con le fruste per un paio di minuti fin quando non otterrete un composto spumoso.

Cominciate ad aggiungere 1 tuorlo alla volta continuando a lavorare con le fruste.

Una volta incorporati i tuorli aggiungete al composto il cioccolato fuso.

In ultimo aggiungete le mandorle tritate.

L’ultimo passaggio è quello di incorporare gli albumi montati a neve. Ricordatevi che gli albumi vanno sempre incorporati delicatamente dal basso verso l’alto e sempre nello stesso verso.

Versate il composto in una teglia foderata con della carta forno ed infornate a 180 C per 50 minuti circa.

Trascorso questo tempo fate la prova dello stuzzicadenti al centro della torta e se esce asciutto sfornate. In caso contrario continuate a cucinare per altri 10 minuti.

Lasciate raffreddare completamente la torta caprese prima di toglierla dalla teglia.

Cospargete la torta caprese di zucchero a velo e servite.

Ricette Correlate:

  • Caprese alle nocciole
    Caprese alle nocciole
    Che ne dite di cominciare la settimana con una deliziosa caprese…
  • Insalata Caprese
    Insalata Caprese
    L'insalata caprese è forse l'insalata più conosciuta al mondo! Preparata…
  • Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Ecco alcune semplici idee per riciclare il cioccolato delle uova…
  • Torta al limone
    Torta al limone
    La ricetta della torta al limone che vi do’ oggi…
  • Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Con questa torta ricotta, cioccolato e nocciole vi auguro Buon…
  • Torta tenerina
    Torta tenerina
    La torta tenerina è una torta veramente deliziosa a base…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cioccolato Fondente, Mandorle Pelate, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salmone al forno con aromi
Post successivo: Pasta frolla salata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossella

    6 Novembre 2011 alle 18:23

    appena provata ed è buonissima!!!!!! grazie per questa ricetta…

    Rispondi
  2. Grazia

    9 Novembre 2011 alle 15:12

    Io ho provato la torta preparata da te! Squisita 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso