• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci con ricotta » Torta ricotta, cioccolato e nocciole

Torta ricotta, cioccolato e nocciole

2 Gennaio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con ricotta, Torte

Con questa torta ricotta, cioccolato e nocciole vi auguro Buon Anno! In questi ultimi giorni sono stata un po’ latitante causa feste natalizie 😉 ma tempo poco riprenderò il ritmo! Questa torta ricotta, cioccolato e nocciole l’ho preparata proprio durante il periodo festivo ma non ho avuto il tempo di postarla sul blog.

La ricetta, presa da un giornale di cucina, mi è subito piaciuta in quanto contiene tutti gli ingredienti che mi piacciono: ricotta, cioccolato, nocciole e spezie varie quali la cannella, lo zenzero e la vaniglia. La ricetta originale prevedeva anche l’impiego di pistacchi ma mi son detta che c’era già abbastanza roba e li ho omessi.
Il risultato è una torta bassa, morbida e speziata che ricorda un po’ la torta caprese… veramente molto buona e semplice da preparare!

Ancora una volta Buon Anno a tutt Voi!

Ingredienti

Torta ricotta, cioccolato e nocciole

Preparazione10 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 10 min
Costo: Basso

Ingredienti

per una tortiera 24-26 cm di diametro

  • 500 gr. ricotta
  • 4 uova
  • 230 gr. zucchero
  • 200 gr. nocciole
  • 250 gr. cioccolato fondente
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la torta ricotta, cioccolato e nocciole

Per prima cosa mettete a scolare la ricotta. E’ importante che la ricotta che utilizzate per questa torta sia ben asciutta. Se non lo fosse, mettetela in uno scolapasta rivestito con un canovaccio di cotone e lasciatela colare per un paio d’ore.

Quando la ricotta sarà asciutta mettetela in una terrina, aggiungete lo zucchero e lavorate con le fruste fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete i tuorli, uno alla volta (tenete da parte gli albumi) e continuate a lavorare fin quando non saranno ben incorporati.
Aggiungete il cucchiaio di farina setacciata e le spezie (la cannella, lo zenzero ed i semi di vaniglia). In ultimo aggiungete i 3/4 delle nocciole precedentemente tritate (io le ho tritate nel robot elettrico).

preparazione-torta-ricotta-cioccolato
A questo punto aggiungete il cioccolato che avrete fatto sciogliere a bagnomaria. Aggiungete il cioccolato a filo continuando a lavorare con le fruste.

In ultimo, aggiungete un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve.
Incorporate gli albumi a neve al composto di ricotta e cioccolato.

incorporare-albumi
Ricordate che quando incorporate gli albumi montati a neve dovete sempre farlo delicatamente con movimenti rotatori dal basso verso l’alto.

Foderate la teglia con della carta forno e versateci dentro l’impasto.
Livellate con un cucchiaio bagnato d’acqua e ricoprite la superficie della torta con le nocciole rimaste e dello zucchero a velo.

Infornate la torta nel forno preriscaldato a 180 C per un’ora circa.

infornare-torta
Al termine di questo tempo infilzate uno stuzzicadenti al centro della torta, se ne esce asciutto la torta è pronta.
Lasciate raffreddare completamente la torta prima di toglierla dalla teglia.

La vostra torta di ricotta, cioccolato e nocciole è adesso pronta per essere servita.

torta-ricotta-cioccolato-nocciole

Ricette Correlate:

  • Biscotti con nocciole e cioccolato
    Biscotti con nocciole e cioccolato
    Questi biscotti con nocciole e cioccolato sono dei veri e propri…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…
  • Caprese alle nocciole
    Caprese alle nocciole
    La caprese di nocciole è una Variante della più conosciuta…
  • Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
    Ecco alcune semplici idee per riciclare il cioccolato delle uova…
  • Torta cornetto cuore di panna
    Torta cornetto cuore di panna
    La torta cornetto cuore di panna è una torta fredda…
  • Torta panettone al cioccolato
    Torta panettone al cioccolato
    La torta panettone al cioccolato è una ricetta super sfiziosa…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Cioccolato Fondente, Farina 00, Nocciole, Ricotta, Semi di Vaniglia, Uova, Zenzero, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo alla birra
Post successivo: Pasta frolla di Luca Montersino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Angelita

    4 Gennaio 2013 alle 07:52

    Mi sembra buonissima!secondo te posso evitare zenzero e cannella (ai miei figli non piacciono ) e usare solo vaniglia?grazie aNgelita

    Rispondi
  2. maria

    4 Gennaio 2013 alle 08:17

    Certo che sì… in cucina possiamo fare quello che vogliamo! 😉

    Rispondi
  3. Chiaras Sweets

    4 Gennaio 2013 alle 23:04

    Ciao!Complimenti per il blog!
    Se ti va passa da me, e se ti piace seguimi nelle mie ricette! 🙂
    Un bacione e buone feste!!

    Rispondi
  4. maria

    5 Gennaio 2013 alle 18:53

    Grazie Chiara, verrò a trovarti!

    Rispondi
  5. Claudia Chocoleit

    6 Marzo 2013 alle 12:35

    Ciao! Complimenti per il tuo blog!
    Una domanda, io vado matta per i pistacchi e pensavo se mettere pistacchi al posto della nocciola… Cosa ne pensi?
    Volendo si potrebbe accompagnare con qualche coulis per decorazione o pensi sara gia troppo?
    Grazie!! 😀

    P.S pensavo anche fargli monoporzione con gli stampi per tartalete…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso