• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Cioccolatini Natalizi

Cioccolatini Natalizi

8 Dicembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci, Dolci con canditi, Dolci di Natale, Dolci senza glutine, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette senza Glutine

I cioccolatini natalizi fatti in casa sono un’idea Sfiziosa e Originale per dei pensierini di Natale. Dei cioccolatini homemade da fare con il cioccolato Fondente, Bianco o al Latte e da decorare con Frutta secca e Canditi.  Una ricetta Facile e Velocissima per dei cioccolatini davvero Squisiti.

cioccolatini natalizi

Preparare questi cioccolatini è un gioco da ragazzi! Vi basterà sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo a cucchiaiate su un vassoio ricoperto di carta forno. A questo punto non dovrete fare altro che decorare i cioccolatini e poi lasciarli raffreddare, Facile no? Provateli anche voi e ditemi se non sono deliziosi.

Potrebbero anche piacerti:

  • Cioccolato decorato
  • Biscotti di Natale decorati
  • Buccellati siciliani
  • Cantucci
  • Canestrelli
Ingredienti

Cioccolatini Natalizi (fatti in casa): ricetta Facilissima!

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 40 Cioccolatini
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr cioccolato fondente
  • 200 gr cioccolato bianco
  • frutta candita a scelta ciliegie, scorzette d'arancia...
  • frutta secca a scelta pistacchi, nocciole, mandorle, noci, pinoli...
  • zucchero colorato per decorare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i cioccolati natalizi

Per preparare queste fiche di cioccolato ho scelto sia il cioccolato fondente che del cioccolato bianco. La cosa importante è scegliere del cioccolato di buona qualità.

Preparate anche tutti gli altri elementi decorativi. Per la frutta candita potete scegliere tra ciliegie candite, scorzette d’arancia candite e tanto altro. Orientate la vostra scelta su frutta candita colorata… renderà i vostri cioccolatini fatti in casa più belli. Nei cioccolatini al cioccolato bianco, io ho usato dei mirtilli  rossi secchi.

Quanto alla frutta secca potete scegliere tra nocciole, mandorle, noci, pistacchi, pinoli.

E adesso vi confesso un piccolo TRUCCHETTO: una volta pronti aggiungete sui vostri cioccolatini un po’ di zucchero colorato oppure dello zucchero di canna a granelli grossi… renderà i vostri cioccolatini più brillanti.

Un’altra IDEA potrebbe essere quella di aggiungere qualche granello si SALE GROSSO che crea un contrasto dolce-salato molto buono.

Una volta preparato tutto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria.

sciogliere cioccolato

Fate scivolare il cioccolato a cucchiaiate su una teglia ricoperta di carta forno. Decorate i cioccolatini a vostra scelta. Io ho usato scorzette d’arancia, ciliegie candite e pistacchi.

Una volta pronti, mettete i cioccolatini IN FRIGO per 10 minuti circa, fino a quando il cioccolato si sarà solidificato. Dopo di ciò i vostri cioccolatini saranno pronti!

decorare cioccolatini

Sciogliete il cioccolato bianco che, a differenza di quello fondente è più denso, e spalmatelo con un cucchiaino.

sciogliere cioccolato bianco

Decorate anche i cioccolatini natalizi di cioccolato bianco e metteteli in frigo.

decorare cioccolatini2

Adesso che avete visto quanto siano facili e veloci da preparare questi cioccolatini natalizi fatti in casa non vi resta che mettervi all’opera!

cioccolatini natalizi fatti in casa

Ricette Correlate:

  • Cioccolatini a forma di cuore
    Cioccolatini a forma di cuore
    I cioccolatini a forma di cuore sono dei cioccolati fatti…
  • Cioccolatini al mandarino
    Cioccolatini al mandarino
    Questi cioccolatini al mandarino sono venuti fuori per puro caso infatti, stavo…
  • Cioccolatini con pandoro
    Cioccolatini con pandoro
    Questi cioccolatini con pandoro sono perfetti per riciclare gli avanzi…
  • Cioccolatini al cocco
    Cioccolatini al cocco
    I cioccolatini al cocco sono dei cioccolatini buonissimi e facilissimi…
  • Bounty fatti in casa
    Bounty fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i bounty fatti in casa,…
  • Ferrero rocher fatti in casa
    Ferrero rocher fatti in casa
    Oggi vi mostro come preparare i ferrero rocher fatti in…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cioccolato Bianco, Cioccolato Fondente, Frutta Candita, Frutta Secca, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arancine al burro
Post successivo: Brodo di carne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso