• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cioccolatini » Cioccolato da regalare

Cioccolato da regalare

18 Dicembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cioccolatini, Dolci di Natale, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

Ho chiamato questa ricetta cioccolato da regalare perché è esattamente lo scopo per il quale è stato creato! Uno strato di cioccolato decorato con Frutta secca e canditi e tagliato a pezzi. Una vera golosità da offrire ai vostri ospiti durante il periodo delle Feste o da Regalare in simpatiche bustine trasparenti. Dimenticavo… è FACILISSIMO da realizzare!

cioccolato da regalare

Negli ultimi anni la moda di fare dei regalini homemade si è fatta sempre più strada e con questa ricetta ho pensato ad una ideale facile e alla portata di tutti. Vi assicuro che fare questo cioccolato in casa è davvero facilissimo… chiunque può cimentarsi e chi lo riceverà non potrà non apprezzare questo delizioso pensiero!

Potrebbero anche piacerti:

  • Florentines
  • Pasticcini di mandorle
  • Dolcetti al pistacchio
  • Baci di dama
  • Canestrelli
Ingredienti

Cioccolato da regalare: decorato con Frutta secca e Canditi

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per una teglia 28 x 28 cm:

  • 300 gr cioccolato fondente 80%
  • 200 gr cioccolato bianco
  • nocciole tostate, uva passa, frutti rossi, pistacchi, mandorle, ciliegie candite, scorzette d'arancia candite... per decorare
  • sale di Maldon in grani facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cioccolato da regalare a Natale

Spezzettate il cioccolato fondente, mettetelo in un pentolino dal fondo spesso e scioglietelo a bagnomaria. Non appena il cioccolato si sarà sciolto completamente versatelo in una teglia rivestita di carta forno.

Livellate il cioccolato con una spatola in maniera tale che abbia uno spessore omogeneo.

versare cioccolato nella teglia

In un’altro pentolino sciogliete il cioccolato bianco e quando sarà sciolto versatelo sul cioccolato fondente in maniera casuale. Prendete uno stecchino di legno e disegnate dei ghirigori.

aggiungere cioccolato bianco

A questo punto non dovete fare altro che aggiungere al cioccolato le cose che più vi piacciono. Io ho aggiunto delle nocciole tostate, uva passa, frutti rossi essiccati, semi di zucca, pistacchi e delle ciliegie candite a pezzetti per dare una nota natalizia.

In ultimo, ho aggiunto qualche granello di sale di Maldon ma l’abbinamento dolce salato non è per tutti!

decorare cioccolato

Pressate leggermente in maniera tale che la parte decorativa si incastoni nel cioccolato. Lasciare solidificare il cioccolato (1-2 ore). Se volete far prima mettetelo in frigo.

lasciare solidificare

Quando il cioccolato si sarà solidificato si staccherà facilmente alla carta forno e potrete procedere a spezzettarlo in maniera irregolare.

spezzettare cioccolato

Se volete servire questo cioccolato decorato ai vostri ospiti potete disporlo in un piattino da dessert oppure in una scatola.

cioccolato da regalare

Se volete regalarlo, realizzate delle bustine con carta trasparente e mettetene dentro 3-4 pezzetti… sarà graditissimo!

cioccolato da regalare

Ricette Correlate:

  • Cioccolatini Natalizi
    Cioccolatini Natalizi
    I cioccolatini natalizi fatti in casa sono un'idea Sfiziosa e…
  • Florentines
    Florentines
    I florentines (o biscotti fiorentini) sono dei deliziosi Pasticcini di mandorle…
  • Cioccolatini a forma di cuore
    Cioccolatini a forma di cuore
    I cioccolatini a forma di cuore sono dei cioccolati fatti…
  • Liquore al cioccolato
    Liquore al cioccolato
    Il liquore al cioccolato è un liquore fatto in casa…
  • Biscotti morbidi al cioccolato
    Biscotti morbidi al cioccolato
    I biscotti morbidi al cioccolato fondente (o Crinkle Cookies) sono…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arancia Candita, Ciliegie Candite, Cioccolato Bianco, Cioccolato Fondente, Nocciole, Pistacchi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta alla genovese
Post successivo: Panettone con lievito di birra »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nino

    19 Dicembre 2018 alle 22:26

    Complimenti. Una idea veramente originale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso