• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Canestrelli

Canestrelli

20 Dicembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Kenwood

I Canestrelli sono dei deliziosi Biscotti a forma di Fiore con il Buco al centro dalla consistenza unica: una Frolla Morbida e Friabile che si scioglie letteralmente in bocca. I Canestrelli sono tipici delle regioni del Nord soprattutto di Piemonte e Liguria. In Piemonte, oltre alla ricetta classica, è possibile gustare anche i Canestrelli alle Nocciole, di una bontà indicibile!

canestrelli

La Ricetta per preparare i Biscotti Canestrelli a casa è davvero Facilissima! Il Segreto è solo uno… il tipo di pasta frolla da usare. E già, perché a dare ai Canestrelli quella consistenza Unica è proprio la Frolla Ovis Mollis. Si tratta di una frolla come le altre ma preparata con i TUORLI delle Uova Sode. Oltre al tipo di impasto, è importante la Forma (a fiore con buco al centro) e lo Spessore. I canestrelli devono essere un po’ più Alti rispetto ai classici biscotti. Quando alla Cottura, devono restare un po’ bianchicci in superficie. Una volta pronti, i Canestrelli vanno interamente ricoperti con abbondante Zucchero a velo. Seguite la mia ricetta passo passo e preparerete dei Canestrelli perfetti! Metteteli in una bella scatola e regalateli ai vostri amici, saranno di certo molto graditi! Altri biscotti da regalare potrebbero essere i BACI DI DAMA

Ingredienti

Biscotti Canestrelli: la ricetta perfetta con Trucchi e Consigli (passo passo)

Preparazione30 min
Cottura15 min
Porzioni: 50 Canestrelli
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 gr farina 00
  • 100 gr fecola di patate o amido di mais
  • 70 gr zucchero a velo
  • 3 tuorli sodi
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 150 gr burro
  • 1 bustina vanillina
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i canestrelli

Per preparare la pasta frolla OVIS MOLLIS mettete le uova in un pentolino e dal momento in cui l’acqua bolle calcolate 7 minuti. Lasciate raffreddare le uova e poi sgusciatele e prendete solo il tuorlo. Sbriciolate i tuorli.

In una ciotola setacciate la farina, la fecola, lo zucchero, la vanillina e aggiungete la scorza di limone grattugiata.

sbriciolare tuorli e setacciare farine

Nel mixer mettete il mix di farine con i tuorli sbriciolati e lavorate per mescolare tutto. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e lavorate fino a quando non otterrete un impasto a grosse briciole.

preparazione pasta frolla

Mettete le briciole sulla spianatoia, lavoratele con le mani fino ad ottenere un panetto unico. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per almeno 30 minuti.

mettere in frigo

Trascorso questo tempo prendete la pasta frolla e stendetela in una sfoglia non troppo sottile. Deve esse alta un po’ meno di un dito. Ritagliate i canestrelli con l’apposito stampo a fiore oppure con una formina a forma di margherita. Realizzate il buco al centro.

ritagliare canestrelli

Disponete i canestrelli in una teglia ed infornate in forno caldo statico a 180° per 15 minuti.

canestrelli crudi

I canestrelli devono essere dorati sotto e leggermente bianchi sopra.

canestrelli cotti

Lasciate raffreddare e poi cospargete con ABBONDANTE ZUCCHERO A VELO.

cospargere con zucchero a velo

I canestrelli sono pronti e sono avvero irresistibili. Se deciderete di regalarli farete veramente un figurone!

canestrelli

Ricette Correlate:

  • Pasta frolla ovis mollis
    Pasta frolla ovis mollis
    La pasta frolla ovis mollis è un tipo di pasta…
  • Biscotti di pasta frolla
    Biscotti di pasta frolla
    I biscotti di pasta frolla che vi propongo oggi sono…
  • Pasta frolla: ricetta classica
    Pasta frolla: ricetta classica
    La pasta frolla è una ricetta di base della Pasticceria…
  • Ciambelline al vino
    Ciambelline al vino
    Le ciambelline al vino (o Biscotti al vino) sono dei…
  • Baci di dama
    Baci di dama
    I baci di dama sono dei Biscotti piemontesi a base…
  • Pasta frolla alle nocciole
    Pasta frolla alle nocciole
    La pasta frolla alle nocciole è una delle tante ricette che è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Fecola Di Patate, Scorza di Limone, Semi di Vaniglia, Tuorli d'uovo, Zucchero a velo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata russa
Post successivo: Tartine Natalizie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso