• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Plumcake » Plumcake al cioccolato

Plumcake al cioccolato

10 Settembre 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Plumcake, Ricette del Giorno, Ricette Kenwood

Il plumcake al cioccolato (Fondente o al Latte) è un dolce da colazione super Goloso; un plumcake Morbido e ricco di pepite di Cioccolato che adorerete al primo morso! Oggi vi darò ben 2 RICETTE per realizzare il plumcake al cioccolato ed entrambe SENZA BURRO. Nella prima utilizzeremo Olio, Latte e Yogurt, nella seconda Panna fresca liquida.  Eccole entrambe, a voi la scelta!

plumcake al cioccolato

Preparare il plumcake è davvero Facilissimo, una ricetta perfetta per chi si cimenta per la prima volta nei dolci. Quello che vi serve è, oltre allo stampo per plumcake, una Ciotola e delle Fruste elettriche. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che bontà! Ah… dimenticavo, se volete rendere ancora più Sfizioso il vostro plumcake al cioccolato potete profumarlo con la scorza grattugiata di 1 arancia, un connubio perfetto!

Potrebbero anche piacerti:

  • Plumcake al cioccolato BIMBY
  • Plumcake allo yogurt, tipo Mulino Bianco
  • Torta al cioccolato Morbidissima, senza Burro
Ingredienti

Plumcake al cioccolato: Morbido, senza Burro

Preparazione15 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti stampo plumcake 25 x 10 cm (RICETTA 1):

  • 3 uova
  • 180 gr zucchero
  • 125 ml latte
  • 100 ml olio di semi
  • 125 gr yogurt bianco cremoso
  • 160 gr farina 00
  • 30 gr cacao amaro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 50 gr scaglie di cioccolato fondente o al latte
  • 30 gr gocce di cioccolato per ricoprire

RICETTA 2:

  • 3 uova
  • 180 gr zucchero
  • 250 ml panna fresca liquida (quella del banco frigo)
  • 220 gr farina 00
  • 30 gr cacao amaro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 50 gr scaglie di cioccolato
  • 30 gr gocce di cioccolato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il plumcake al cioccolato

Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero e montate a velocità per 5 minuti circa. Devono diventare chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Continuando a lavorare con le fruste aggiungete gli ingredienti liquidi. Nella prima ricetta olio, latte e yogurt, nella seconda ricetta la panna liquida. Setacciate insieme farina, cacao e lievito. Abbassate la velocità delle fruste al minimo e aggiungete gli ingredienti secchi a cucchiaiate. otterrete un impasto liscio e cremoso.

impasto plumcake

Tritate al coltello il cioccolato (fondente o al latte). Io uso quello a cubi, trovo che sia più buono da aggiungere all’impasto. Mescolate con la spatola.

aggiungere cioccolato

Versate l’impasto nello stampo da plumcake foderato con una striscia di carta forno. Ricoprite la superficie con le gocce di cioccolato. Per ricoprire preferisco le gocce perché non si sciolgono durante la cottura.

versare nello stampo e decorare

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti circa., ripiano medio del forno. Quando si sarà formata la classica cupoletta spaccata al centro fate la prova dello stecchino, se esce asciutto il plumcake è pronto. Sfornate e lasciate raffreddare. Servite il vostro plumcake al cioccolato a fette.

plumcake al cioccolato

Conservazione

Il plumcake si conserva bene, a temperatura ambiente, per un paio di giorni. Per preservarne la morbidezza chiudetelo in un sacchetto per alimenti. In alternativa potete tagliarlo a fette e congelarlo in Freezer.

Ricette Correlate:

  • Plumcake al cioccolato Bimby
    Plumcake al cioccolato Bimby
    Il plumcake al cioccolato è un dolce che fa' gola…
  • Plumcake Integrale Bimby
    Plumcake Integrale Bimby
    ricetta bimby del plumcake integrale con yogurt
  • Plumcake allo yogurt Bimby
    Plumcake allo yogurt Bimby
    Il plumcake allo yogurt è un dolce da colazione Soffice…
  • Plumcake al limone Bimby
    Plumcake al limone Bimby
    Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…
  • Plumcake integrale
    Plumcake integrale
    Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
  • Plumcake allo yogurt
    Plumcake allo yogurt
    ricetta del plumcake allo yogurt Mulino Bianco, la ricetta perfetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Farina 00, Latte, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Uova, Yogurt Bianco, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata con la mortadella
Post successivo: Vellutata di zucca »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca

    23 Febbraio 2017 alle 18:59

    Una confezione di cacao non risulta eccessiva su 160 gr di farina?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Febbraio 2017 alle 21:17

      no, è la dose esatta

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso