• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Speculoos

Speculoos

24 Novembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci di Natale, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette di Natale, Ricette Kenwood, Ricette Straniere, Ricette Tedesche

Gli Speculoos sono dei biscotti speziati alla cannella tipici del Belgio e dei Paesi Bassi. Dei dolcetti Sottili e Croccanti conosciuti anche come Biscoff nome che deriva dalla fusione tra la parola “biscotto” e la parola “caffè” (ne viene sempre servito uno accanto alla tazzina). Originariamente venivano preparati per la festa di San Nicola (8 dicembre) e venivano realizzati con stampi a forma di Santo. Ai nostri giorni è possibile gustarli tutto l’anno e possono avere forme diverse! I più conosciuti sono quelli della Lotus che sono Buonissimi e che trovate anche da Lidl. Oggi vi darò la mia ricetta per fare i biscotti Speculoos fatti in casa; non sono come gli Originali ma ci si avvicinano moltissimo e sono anche molto più Genuini! 😉

speculoos

Trovare la ricetta giusta per fare gli speculoos non è stato Facilissimo, ho dovuto provare per ben 3 volte ma alla fine ho scelto quella che più mi convinceva. Quanto alla forma ho deciso di decorare i miei biscotti con un mattarello intagliato. Vi basterà passarlo sull’impasto esercitando una leggera pressione per decorare i vostri biscotti in modo semplice e veloce. Seguite la ricetta passo passo e ditemi cosa ne pensate!

Potrebbero anche piacerti:

  • Biscotti al caffè ( a forma di chicco)
  • Biscotti alla liquirizia
  • Canestrelli, la ricetta originale
  • Baci di dama alle nocciole
Ingredienti

Speculoos: ricetta biscotti Speculoos (tipo Lotus)

Preparazione10 min
Cottura20 min
Riposo in frigo:1 h
Tempo totale30 min
Porzioni: 25 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 260 gr farina 00
  • 120 gr burro
  • 140 gr zucchero di canna grezzo muscovado
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • mezzo cucchiaino chiodi di garofano
  • 1 punta di cucchiaino cardamomo
  • mezzo cucchiaino bicarbonato (o lievito per dolci)
  • 1 presa sale
  • 1 uovo medio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i biscotti speculoos

Setacciate la farina e aggiungete il burro freddo a pezzetti. Lavorate fino a sbriciolare completamente il burro. La farina dovrà diventare “sabbiata”. Se usate la planetaria usate il Gancio K. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e lavorate fino ad ottenere un impasto unico. 

impasto per speculoos

Lavorate l’impasto con le mani, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in Frigo per 1 ora. Se volete potete lasciarlo in frigo tutta la notte in modo che le spezie profumino la frolla.

conservare in frigo

Stendete l’impasto con il mattarello. Realizzate una sfoglia un po’ più spessa del solito se dopo volete usare il mattarello intagliato. 

stendere impasto

Io ho scelto quello che vedete in foro che ho comprato qui https://amzn.to/3DSTrHs

Posizionatelo sulla sfoglia e fatelo rullare esercitando una pressione Leggera ma Decisa.

decorare con mattarello intagliato

Ritagliate i biscotti con le formine che più vi piacciono.

ritagliare biscotti

Posizionate i biscotti su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.

cottura in forno

I vostri biscotti speculoos fatti in casa sono pronti da gustare!

speculoos

Conservateli in una scatola per biscotti o in un sacchetto per alimenti.

Ricette Correlate:

  • Biscotti speziati
    Biscotti speziati
    Questi biscotti speziati con mandorle e cioccolato li ha preparati…
  • Frutta martorana
    Frutta martorana
    La Frutta martorana (o Frutta di martorana) è una ricetta…
  • Cantucci
    Cantucci
    I Cantucci (Cantuccini o Biscotti di Prato) sono dei Biscotti…
  • Biscotti per cani
    Biscotti per cani
    I biscotti per cani fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Biscotti Tetù
    Biscotti Tetù
    I biscotti Tetù e Teio (o Biscotti Catalani) sono dei…
  • Crespelle di riso catanesi
    Crespelle di riso catanesi
    Le crespelle di riso catanesi (o Crispeddi) sono dei sottili…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bicarbonato, Burro, Cannella, Chiodi Di Garofano, Farina 00, Uova, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cestini di pasta sfoglia
Post successivo: Pizzette da buffet »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elisa

    20 Novembre 2022 alle 14:14

    Interessante la ricetta degli speculoos, toglierei i riferimenti agli speculoos di Lotus perché questi ultimi sono totalmente privi di latte e uova, quindi adatti agli allergici, a differenza della ricetta, sicuramente più ricca e più fedele a quelli tradizionali, presentata qui…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso