• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Biscotti speziati

Biscotti speziati

5 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci, Dolci di Natale, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

Questi biscotti speziati con mandorle e cioccolato li ha preparati una mia cara amica e me li ha fatti assaggiare, come fa’ sempre! 😉 Lei ha una grande passione per tutto ciò che è preparato con il cioccolato e non vi è settimana in cui non prepari qualche dolcetto o biscottino da portare ai suoi colleghi d’ufficio 😀 Questi biscotti speziati sono una delle sue tante ricette e sono una vera e propria delizia. Visto che il procedimento è facilissimo, ho deciso di darvi la ricetta anche se non li ho preparati io. Rispetto alla ricetta originale, la mia amica ha aggiunto all’impasto del pepe nero che, secondo me, ci sta veramente benissimo! Come potete vedere dalla foto, questi biscotti sono così buoni e facili da preparare che possono essere un’ottima idea per un regalo natalizio… che ne dite?Inoltre, l’assenza di farina rende questi biscotti perfetti per i celiaci! 😀

Ingredienti

Biscotti speziati

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 20 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Biscotti speziati mandorle e cioccolato

  • Ingredienti per 20 biscotti circa:
  • mandorle pelate: 120 gr.
  • zucchero: 120 gr.
  • cannella: 1 cucchiaino
  • chiodi di garofano in polvere: mezzo cucchiaino
  • sale: 1 pizzico
  • cioccolato fondente: 120 gr.
  • albumi: 1
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i biscotti speziati

Tritate le mandorle con il robot da cucina fino ad ottenere una granella non troppo sottile e metettele in una ciotola.

Tritate anche il cioccolato fondente ed aggiungetelo alle mandorle.

Mescolate mandorle e cioccolato ed aggiungete le spezie: la cannella e i chiodi di garofano. Se volete potete anche aggiungete del pepe nero macinato al momento che conferirà ai vostri biscotti un retro gusto piccante niente male.

In un’altra ciotola metette l’albume con un pizzico di sale e cominciate a montarlo con le fruste elettriche. Non appena l’albume comincia a montare, aggiungete lo zucchero 1 cucchiaio alla volta sempre continuando a montare.

Quando gli albumi e lo zucchero saranno montati a neve, incorporate gli altri ingredienti con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non fare smontare gli albumi.

Otterrete un impasto corposo.

Realizzate tante palline della grandezza di una noce e disponetele su una teglia ricoperta di carta forno.

Ricordate di distanziare le palline tra di loro in quanto i biscotti crescono durante la cottura.

Infornate i vostri biscotti speziati in forno preriscaldato a 130 C per 30 minuti circa.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di servirli.

Questi biscotti si conservano bene per più giorni chiusi in una latta da biscotti.

biscotti speziati

Ricette Correlate:

  • Biscotti per cani
    Biscotti per cani
    I biscotti per cani fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Biscotti GranCereale al cioccolato
    Biscotti GranCereale al cioccolato
    I biscotti Grancereale al cioccolato fanno parte della gamma dei…
  • Biscotti integrali con gocce di cioccolato
    Biscotti integrali con gocce di cioccolato
    I biscotti integrali con gocce di cioccolato sono la versione…
  • Biscotti arachidi e cioccolato
    Biscotti arachidi e cioccolato
    I biscotti arachidi e cioccolato sono dei cookies americani a dir poco…
  • Speculoos
    Speculoos
    Gli Speculoos sono dei biscotti speziati alla cannella tipici del…
  • Biscotti Tetù
    Biscotti Tetù
    I biscotti Tetù e Teio (o Biscotti Catalani) sono dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Cannella, Chiodi Di Garofano, Cioccolato Fondente, Mandorle, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con cavolfiore e acciughe
Post successivo: Cardi ripieni fritti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso