• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata con la mortadella

Frittata con la mortadella

7 Settembre 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette del Giorno

La frittata con la mortadella è una ricetta super Golosa da preparare in pochissimi Minuti: Uova, Formaggio, Prezzemolo e Mortadella! Un’idea perfetta per farcire un Panino, ma anche il Pranzo o la Cena, da accompagnare con Insalata o Verdure saltate in padella. Ecco come fare.

frittata con la mortadella

Per profumare questa frittata potete usare sia il trito di Prezzemolo che qualche foglia di Basilico, entrambi si sposano bene con la Mortadella. Per la Cottura ho scelto quella classica, in Padella; trattandosi di una piccola frittata per 2 persone non valeva la pena accendere il forno.

Potrebbero anche piacerti queste 2 insolite ricette di frittata:

  • Frittata di pomodori
  • Frittata di ricotta
Ingredienti

Frittata con la mortadella: super Golosa!

Preparazione5 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale10 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2-3 fette mortadella
  • 4 cucchiai formaggio grattugiato
  • pepe nero
  • olio d’oliva
  • prezzemolo o basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata con la mortadella

Rompete le uova e aggiungete il pepe macinato e il trito di prezzemolo. Non aggiungete sale perché la mortadella e il formaggio la renderanno già abbastanza sapida. Sbattete le uova con la forchetta.

sbattere uova

Aggiungete il formaggio grattugiato (io ho usato il pecorino) e le fette di mortadella stracciate con le mani. Mescolate.

aggiungere mortadella

In una padella antiaderente versate un filo d’olio e ungete tutto il fondo e i bordi. Quando la padella sarà calda aggiungete le uova.

cottura frittata

Mescolate delicatamente con un cucchiaio in modo tale da far diventare le uova più Dense e Cremose.

cottura frittata

Livellate con un cucchiaio e lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma medio-bassa.

cottura frittata

Quando la frittata sarà cotta sotto, capovolgetela aiutandovi con un coperchio piatto. Lasciate cuocere qualche minuto anche dall’altro lato.

girare frittata

Una volta pronta, lasciate intiepidire la frittata con la mortadella qualche minuto prima di gustarla.

frittata con la mortadella

Ricette Correlate:

  • Frittata al forno
    Frittata al forno
    La frittata al forno è una ricetta Furbissima, tutta la…
  • Frittata di funghi
    Frittata di funghi
    La frittata di funghi è una frittata che ho preparato…
  • Frittata di bietole
    Frittata di bietole
    La frittata di bietole (al Forno o in Padella) è…
  • Frittata di albumi
    Frittata di albumi
    La frittata di albumi è una ricetta Light e Saporita…
  • Frittata di verza
    Frittata di verza
    La frittata di verza è una delle ultime ricette che…
  • Frittata con cime di rapa
    Frittata con cime di rapa
    La frittata con cime di rapa è una delle mie…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Mortadella, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Torta al caffè
Post successivo: Plumcake al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso