• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di cipolle

Frittata di cipolle

13 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette senza Glutine

La frittata di cipolle è un grande Classico della cucina popolare (napoletana, soprattutto), una frittata Semplice e Saporita da fare al Forno o in Padella. Gli Ingredienti sono semplicissimi: Cipolle (bianche o rosse), Uova, Formaggio e trito di Aromi per esaltare il gusto delle cipolle. Eccovi la mia ricetta per fare una frittata con le cipolle Alta e Morbida, dal gusto Intenso ma Digeribile allo stesso tempo.

Per fare una buona frittata di cipolle è fondamentale la SCELTA delle Cipolle. Scegliete quelle Bianche o Rosse (più tenere e dolci) o, in alternativa, usatele entrambe, come ho fatto io! Un’altra opzione è quella di scegliere le cipolle Fresche (i Cipollotti, per intenderci). Anche la QUANTITA’ di cipolle è importante, io uso 100 gr di cipolle per ogni uovo. Potrebbero sembrarvi tante ma vi assicuro che non lo sono! Ma la cosa fondamentale affinché la vostra frittata sia anche Digeribile, è la COTTURA delle cipolle in padella. Devono appassire Dolcemente, senza aggiungere acqua!

Quanto alla Cottura della frittata, la ricetta della tradizione non ha dubbi, in Padella! In questo modo, la frittata di cipolle acquisisce quel bel colore ambrato grazie alle cipolle leggermente Caramellate. Se, invece, preferite una versione più Light, potete farla al Forno (come la mia). In questo caso la vostra frittata sarà Alta, Morbida e con meno Calorie! Eccovi la mia ricetta passo passo, spero non disattenda le vostre aspettative.

Potrebbero anche piacerti:

  • Frittata di patate e cipolle
  • Frittata di zucchine
Ingredienti

Frittata di cipolle (al Forno e in Padella): Ricetta e Consigli

Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno Stampo (o Padella) di 22 cm:

  • 800 gr cipolle bianche o rosse
  • olio d'oliva
  • 8 uova
  • 80 gr formaggio grattugiato (100 gr se vi piace più sapida)
  • sale e pepe
  • rosmarino e maggiorana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata di cipolle

Pulite le cipolle e affettatele. In una padella dal fondo largo versate un giro generoso d’olio d’oliva e aggiungete un po’ di peperoncino (a scelta). Mettete le cipolle nella padella, salate e lasciatele soffriggere a fiamma dolce mescolandole spesso.

soffriggere cipolle

Le cipolle dovranno appassire diventando morbide e lucide e dimezzando il loro volume. Non aggiungete acqua.

cipolle stufate

In una ciotola sbattete le uova, salate e pepate. Aggiungete il formaggio grattugiato (io uso il pecorino).

rompere uova

Aggiungete le cipolle e mescolate.

aggiungere cipolle

Pulite il rosmarino e la maggiorana e tritate finemente. Mescolate al resto.

tritare aromi

Cottura in forno

Rivestite una teglia con la carta forno. Versatevi dentro il composto di uova e cipolle e cuocete in forno statico a 200° per 30- 40 minuti circa, ripiano medio del forno.

cottura al forno

Cottura in padella

E’ la classica cottura della frittata. Versate un giro d’olio nella padella, scaldate e aggiungete il composto d’uova e cipolle. Mescolate delicatamente fino a quando la frittata non si addensa. Livellate con un cucchiaio e lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma bassa. Quando sarà cotta da un lato, girate e lasciate cuocere dall’altro lato. Per le foto potete guardare la cottura in padella della frittata di zucchine.

Una volta pronta, lasciate intiepidire la frittata di cipolle prima di servirla. Può essere consumata anche fredda.

frittata di cipolle

In Frigo si conserva bene 1-2 giorni.

Hai mai provato la Focaccia di cipolle?

focaccia con cipolle

 

Ricette Correlate:

  • Frittata con patate e cipolle
    Frittata con patate e cipolle
    La frittata con patate e cipolle è una frittata Semplice…
  • Marmellata di cipolle Bimby
    Marmellata di cipolle Bimby
    La marmellata di cipolle rosse è una Confettura dal gusto…
  • Cipolle gratinate
    Cipolle gratinate
    Queste cipolle gratinate sono l’ennesimo ortaggio - verdura che ho…
  • Tonno con cipolle in agrodolce
    Tonno con cipolle in agrodolce
    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Frittata al forno
    Frittata al forno
    La frittata al forno è una ricetta Furbissima, tutta la…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Cipolla Rossa, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelo di anguria Bimby
Post successivo: Pizzette di melanzane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto

    7 Agosto 2013 alle 13:41

    Un consiglio che migliora notevolmente il sapore della frittata, aggiungete del curry. Darà un tocco d’esotico alla già ottima combinazione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso