• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di cipolle

Frittata di cipolle

23 Luglio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate

 

La frittata di cipolle è un classico della cucina italiana, una semplice frittata insaporita con delle cipolle. Io ho usato delle cipolle rosse di Tropea che danno un gusto un po’ più aromatico ed un colore più ambrato a questa frittata. Per chi non l’avesse mai provata, posso assicurarvi che la frittata di cipolle è veramente saporitissima ed è ottima da mangiare, per esempio, in ezzo ad un buon panino! 😉 Sapete, ogni volta che preparo la frittata di cipolle non posso fare a meno di pensare alla famosa scena di un film di Fantozzi quando diceva a sua moglie: “Pinaaaa, stasera frittata di cipolle e rutto libero!” 😀

Ingredienti

Frittata di cipolle

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

frittata di cipolle

  • Ingredienti per 8 porzioni:
  • cipolle:600 gr.
  • olio d'oliva
  • uova:8
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato:80 gr. circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

 

Procedimento per preparare la frittata di cipolle

Pulite le cipolle e affettatetele finemente.
Mettete le cipolle a rosolare in una padella dal fondo largo e lasciatele rosolare a fiamma bassa per 10-15 minuti.
*Il segreto di una buona frittata di cipolle è che le cipolle devono appassire ben bene.
Quando le cipolle saranno ben appassite togliete dal fuoco.

frittata-di-cipolle-seq.1
In una terrina sbattete le uova, aggiunge il sale, il pepe ed il formaggio grattugiato. Infine, aggiungete le cipolle.
A questo punto potete preparare la vostra frittata di cipolle.

frittata-di-cipolle-seq.2
Prendete una padella adatta per le frittate, versateci dell’olio d’oliva e versateci il composto d’uova e cipolle.
Mescolate delicatamente fin quando le uova non cominciano ad addensarsi poi livellate il composto.
Lasciate cucinare la frittata da un lato muovendo delicatamente la padella per non farla attaccare.
Non appena la parte sotto sarà ambrata girate la frittata: poggiate un coperchio o un piatto sulla padella, capovolgete la frittata e poi fatela scivolare nuovamente nella padella.

frittata-di-cipolle-seq.3
*Consiglio: prima di girare la frittata, mettete un filo d’olio in superficie in maniera tale che una volta capovolta ci sarà dell’olio a non far attaccare il secondo lato.

Quando anche l’altro lato sarà cotto togliete dal fuoco.
Servite la frittata di cipolle tiepida.

frittata-di-cipolle

Ricette Correlate:

  • Frittata con patate e cipolle
    Frittata con patate e cipolle
    La frittata con patate e cipolle che vi propongo oggi…
  • Frittata di patate al forno
    Frittata di patate al forno
    La frittata di patate al forno è una semplice frittata di patate…
  • Confettura di cipolle rosse
    Confettura di cipolle rosse
    Oggi vi mostro come preparare la confettura di cipolle rosse...…
  • Frittata di bietole
    Frittata di bietole
    La frittata di bietole (al Forno o in Padella) è…
  • Frittata di zucchine
    Frittata di zucchine
    La frittata di zucchine è una frittata buonissima, leggera e…
  • Marmellata di cipolle Bimby
    Marmellata di cipolle Bimby
    La marmellata di cipolle è una confettura molto apprezzata dagli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Cipolla Rossa, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette fritte
Post successivo: Cotolette di pollo allo yogurt »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto

    7 Agosto 2013 alle 13:41

    Un consiglio che migliora notevolmente il sapore della frittata, aggiungete del curry. Darà un tocco d’esotico alla già ottima combinazione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso