• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di zucchine

Frittata di zucchine

17 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Piatti freddi estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata di zucchine è una frittata Saporita e Profumata, buonissima sia preparata in Padella che al Forno. Le Zucchine, tagliate a Fettine sottilissime, vengono saltate in padella con un po’ di Cipolla che ne intensifica il sapore. In alternativa è possibile Grattugiare le zucchine crude ma, a mio parere, sono più buone a rondelle. Si aggiungono poi le Uova, il Formaggio grattugiato e foglioline di Menta fresca e si procede alla Cottura. Per una Versione un po’ più Saporita potete aggiungere al Soffritto di cipolle un po’ di Speck o Pancetta. E adesso vediamo insieme come fare la frittata di zucchine in Padella secondo la ricetta classica. In alternativa, potete cuocere la frittata in Forno, sarà altrettanto saporita ma un po’ più Light!

frittata di zucchine

La frittata di zucchine per me è un vero e proprio must. La preparo in Inverno e in Estate, per una Cena improvvisata, da portare al Mare, per Farcire i panini o da servire in un Buffet. E non c’è una volta in cui non mi dicano quanto è buona la mia frittata di zucchine! 😀 Il mio Segreto? Seguite la ricetta passo passo e lo scoprirete. In fondo, è tutta una questione di Equilibrio e Manualità.

Potrebbero anche piacerti:

  • Frittata di patate (in Padella e al Forno)
  • Frittata di cipolle
  • Torta salata Sfoglia e Zucchine
Ingredienti

Frittata di zucchine: Veloce e Saporita (in Padella e al Forno)

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per una padella con diametro 22 cm:

  • 2 zucchine grandi (350 gr circa)
  • 2 cipollotti ( o mezza cipolla bianca)
  • 5 uova medie
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 10 foglioline menta
  • 50 gr formaggio grattugiato (pecorino, grana o parmigiano)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco il procedimento passo passo con foto per fare una frittata di zucchine in padella perfetta!

Come fare la frittata di zucchine

Spuntate le zucchine e lavatele. Affettate le zucchine a rondelle sottili con una mandolina. E’ fondamentale per la buona riuscita della frittata che le zucchine sia tagliate sottili come vedete in foto. Ve ne Consiglio una come questa–> https://amzn.to/3tFtFSY

affettare zucchine

Preparate le zucchine trifolate ma con la cipolla. In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete i cipollotti affettati (o la cipolla) e lasciate soffriggere un paio di minuti per farli ammorbidire.

soffriggere cipolla

Alzate la fiamma, aggiungete le zucchine a rondelle (o grattugiate), salate e saltate in padella per un paio di minuti mescolando spesso. La fiamma deve essere sostenuta altrimenti cedono acqua. In un paio di minuti le zucchine diventeranno morbide e lucide. Toglietele dal fuoco.

saltare zucchine in padella

In una ciotola sbattete le uova e aggiungete il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e la menta tritata. Aggiungete anche le zucchine e mescolate.

sbattere uova e aggiungere zucchine

Cottura in padella

Prendete la padella antiaderente e versatevi un giro d’olio d’oliva. Ungete bene sia il fondo della padella che i bordi. Non appena la padella sarà calda, aggiungete le uova con le zucchine.

cottura in padella

Con un cucchiaio mescolate delicatamente fino a quando le uova non cominceranno a rapprendersi diventando cremose.

mescolare uova

Livellate la frittata con un cucchiaio, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere.

cottura frittata

Dopo un paio di minuti, con una lama sottile staccate il bordo della frittata dalla padella. Muovete la padella dal manico per far staccare anche il fondo. Se aveste difficolta, potete versare un goccio d’olio tra la padella e la frittata.

staccare frittata

Quando la frittata sarà cotta sotto (3-4 minuti circa), fatela scivolare su un grande coperchio piatto. Adagiatevi sopra la padella e ribaltatela. Cuocete la frittata anche dall’altro lato. Se la padella è buona non avrete bisogno di aggiungere altro olio. Se la vostra frittata diventa scura come vedete in foto è normale, soprattutto sul primo lato.

In alternativa potete cuocere la frittata al FORNO.

girare frittata

Una volta pronta, togliete la padella dal fuoco e lasciate riposare la frittata 10 minuti circa prima di servirla.

frittata di zucchine

Che ne pensate al morso?

frittata di zucchine3

La frittata di zucchine è buonissima sia tiepida che fredda. In Frigo si conserva per 2 giorni. In alternativa, potete congelarla in Freezer (max 1 mese).

Potrebbero anche piacerti la Frittata di ricotta (alta e morbidissima) e la Frittata di fagiolini

Ricette Correlate:

  • Frittata di zucchine al forno
    Frittata di zucchine al forno
    La frittata di zucchine al forno è una ricetta Light…
  • Frittata di patate e pancetta
    Frittata di patate e pancetta
    La frittata di patate e pancetta è una variante della…
  • Frittata di patate
    Frittata di patate
    La frittata di patate è un grande classico della cucina…
  • Rotolo di frittata alle zucchine
    Rotolo di frittata alle zucchine
    Il rotolo di frittata alle zucchine è una valida alternativa…
  • Frittata al forno
    Frittata al forno
    La frittata al forno è una ricetta Furbissima, tutta la…
  • Frittata di bietole
    Frittata di bietole
    La frittata di bietole (al Forno o in Padella) è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Uova, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata di ciliegie
Post successivo: Coppa del nonno Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    17 Giugno 2013 alle 10:13

    è in programma questa settimana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso