La frittata di zucchine è una frittata buonissima, leggera e saporita, da preparare sia con la cipolla che senza.
Per tanti anni, ho preparato la frittata di zucchina in padella, alla maniera classica ma, da quando ho scoperto la cottura al forno, la preferisco… è molto più light! 😉
Per rendere questa frittata ancora più saporita, ho l’abitudine di rosolare le zucchine, tagliate a rondelle sottilissime, in un soffritto di cipolle, cosa che le rende molto saporite.
Unisco poi le uova, il formaggio e qualche fogliolina di menta che, secondo me, ci sta proprio bene e poi cucino il tutto.
In genere, preparo la frittata di zucchine al forno ma oggi ho voluto preparare la versione in padella… la vera frittata insomma! 😀
E voi, quale preferite?
Potrebbe anche interessarti la ricetta della Torta salata con zucchine
Frittata di zucchine
Ingredienti
frittata di zucchine
- zucchine: 4
- uova: 8
- olio d'oliva
- sale
- pepe nero
- cipolla bianca: 1 piccola
- menta
- formaggio grattugiato: 100 gr
E ora vi mostro come preparo la mia deliziosa frittata di zucchine sia al forno che in padella… il procedimento della preparazione è esattamente lo stesso!
Come fare la frittata di zucchine
Pulite la cipolla e tagliatela a mezzelune sottili.
Prendete una padella dal fondo largo versateci dell’olio d’oliva ed aggiungetevi la cipolla.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa per 5 minuti circa.
Intanto, lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili.
Io le affetto con il robot da cucina che è velocissimo!
Aggiungete le zucchine alla cipolla, aumentate la fiamma e fate saltare le zucchine per 5 minuti circa. Salate e pepate.
Togliete le zucchine dal fuoco e tenete da parte.
In una ciotola mettete la uova, sbattetele con una forchetta, salate, aggiungete il formaggio grattugiato, le zucchine e qualche foglia di menta fresca tritata.
Prendete una padella antiaderente, versateci dell’olio d’oliva e fatelo scaldare.
Ungete bene il fondo e i bordi della padella e versateci dentro le uova con le zucchine.
Mescolate la frittata fin quando non diventa cremosa dopo di che livellatela con un cucchiaio.
Lasciate cucinare la frittata per 5 minuti circa, fin quando diventa dorata sotto.
A questo punto dovete girare la frittata!
Prendete un coperchio piano, mettetelo sulla padella e con un gesto veloce capovolgete la frittata sul coperchio.
Versate un goccio d’olio sul fondo della padella e fatevi scivolare delicatamente la frittata.
Lasciate cuocere la frittata di zucchine ancora 5 minuti, poi togliete dal fuoco.
Lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire la vostra frittata di zucchine.
E se volete preparare la frittata di zucchine in versione light, senza aggiungere olio… provate la versione AL FORNO… non ve ne pentirete! 😉
è in programma questa settimana!