• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Omelette con speck e mozzarella

Omelette con speck e mozzarella

1 Ottobre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate

Questa omelette con speck e mozzarella me la sono preparata l’altro giorno! Ero sola soletta a casa e non avevo voglia di mettermi ai fornelli. Così ho optato per qualcosa di veloce: un’omelette. In casa avevo dello speck e della mozzarella di bufala ed ho deciso di farcirla così. Inoltre l’ho profumata con tantissimo basilico… fantastica! 😛 Naturalmente, le omelette possono essere farcite a proprio piacere… sbizzarritevi con quello che vi piace di più!

Ingredienti

Omelette con speck e mozzarella

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Omelette con speck e mozzarella

  • 2 uova
  • sale
  • pepe
  • basilico fresco
  • 1 cucchiaio di latte facoltativo
  • 1 cucchiaio di parmigiano facoltativo
  • 1 cucchiaio di pangrattato facoltativo
  • 2 fette di speck
  • 2 fette di mozzarella
  • olio d'oliva o 1 noce di burro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’omelette con speck e mozzarella

In un piatto sbattete le uova, aggiungete un pochino di sale, del pepe, 1 cucchiaio di latte ed il trito di basilico fresco.

Se volete dare alla vostra omelette una consistenza un po’ più corposa aggiungete alle uova anche il parmigiano grattugiato ed il pangrattato.
Mescolate il tutto.

impasto-omelette

Prendete una padella antiaderente e versateci un filo d’olio, giusto per ungere il fondo della padella.
Non appena l’olio si riscalda versate l’impasto dell’omelette e distribuitelo uniformemente con un cucchiaio.

distribuire-impasto-omelette

Non appena comincerà ad addensarsi aggiungete le fette di speck e le fette di mozzarella (asciugatele prima per togliere l’acqua in eccesso).

aggiungere-condimento

A questo punto richiudete i bordi dell’omelette, prima da un lato poi dall’altro.

chiudere-omelette

chiudere-omelette-2

Lasciate dorare da un lato, poi ancora dall’altro e servite.

cottura-omelette

cottura-omelette-2

Questa omelette con speck e mozzarella era veramente saporitissima!!!!

omelette-speck-e-mozzarella

Ricette Correlate:

  • Omelette con zucchine e ricotta
    Omelette con zucchine e ricotta
    L'omelette di zucchine e ricotta è una di quelle ricette…
  • Omelette ai funghi
    Omelette ai funghi
    L’omelette ai funghi è una delle tante ricette di omelette, un…
  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…
  • Conchiglie con gorgonzola e speck
    Conchiglie con gorgonzola e speck
    La pasta con gorgonzola e speck è uno di quei primi…
  • Crepes salate speck e zucchine
    Crepes salate speck e zucchine
    Le crepes salate speck e zucchine solo le crepes che ho preparato…
  • Calamarata broccoli e speck
    Calamarata broccoli e speck
    La calamarata broccoli e speck è un'ottima rivisitazione della tradizionale ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Speck, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salmone marinato nello yogurt
Post successivo: Pasticcini di mandorle e cocco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso