• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Piatti Unici » Polenta

Polenta

25 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici

come preparare la polenta
  • Ingredienti
  • Procedimento

La polenta è un piatto tipico dell’Italia settentrionale preparato con acqua e farina di cereali, farina di mais per lo più. La polenta è un po’ come la pasta, ha un sapore neutro che la rende “abbinabile” a tutta una serie di sughi e salse. Tradizione vuole che la polenta venga cucinata in un paiolo e mescolata con un bastone per almeno un’ora. Credo che sia proprio per questo motivo che la polenta abbia avuto più larga diffusione nelle regioni fredde d’Italia rispetto a quelle calde! 😉 Anche se in Sicilia la polenta non è amatissima, a me piace molto… vi dirò di più, mi piace proprio in bianco, grigliata oppure accompagnata con dei formaggi (polenta concia) 😛
Preparare la polenta è molto semplice, bisogna soltanto avere la pazienza di mescolare durante la cottura oppure avvalersi di tecnologia moderna (vedi Bimby).
Ecco, oggi, con il freddo che fa’, sembra proprio un buon giorno per preparare la polenta! 😉

Ingredienti

Polenta

Cottura40 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Polenta

  • farina di mais:500 gr.
  • acqua:2 lt
  • olio d'oliva:1 cucchiaio
  • sale:1 cucchiaio raso
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare la polenta

Per preparare la polenta, mettete l’acqua in una pentola e aggiungete il sale. Non appena l’acqua arriva ad ebollizione aggiungete l’olio d’oliva e cominciate ad aggiungere la farina di mais un po’ alla volta mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Mescolate per tutto il tempo di cottura (30-40 minuti).

cucinare-polenta

La polenta sarà pronta quando comincerà a staccarsi dai bordi della pentola.

A questo punto, versate la polenta su un tagliere di legno e servitela con il sugo che avete scelto.

Nel caso in cui, come me, vogliate conservarne un po’, versate la polenta in un recipiente unto d’olio e lasciatela raffreddare. Una volta fredda la polenta potrà essere tagliata a fette o quadrotti e preparata fritta, concia, grigliata… la polenta è veramente versatile!

polenta

Ricette Correlate:

  • Polenta BimbyPolenta Bimby Preparare la polenta con il Bimby è una delle cose…
  • Polenta conciaPolenta concia La polenta concia è una delle tante ricette realizzabili con…
  • Pasticcio di polentaPasticcio di polenta Il pasticcio di polenta con ragù al forno è una…
  • PanellePanelle Cari amici oggi facciamo le panelle, quelle frittelle di farina…
  • Ragù di salsicciaRagù di salsiccia Il ragù di salsiccia è un sugo molto saporito perfetto…
  • Sugo con costine di maiale e salsicciaSugo con costine di maiale e salsiccia Il sugo con costine di maiale e salsiccia è il…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Di Mais, Olio Extravergine di Oliva

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto gamberi e asparagi
Post successivo: Polenta concia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso