• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Piatti Unici » Polenta concia

Polenta concia

26 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici

La polenta concia è una delle tante ricette realizzabili con la polenta ed anche una delle mie ricette preferite! 😉 La polenta concia altro non è che della polenta in bianco condita con del formaggio ed è possibile preparala sia con la polenta morbida appena fatta oppure con la polenta più solida, lasciata raffreddare e poi tagliata a fette e condita con formaggio e passata al forno. La polenta concia è un piatto tipico della Val d’Aosta e del Biellese e non esiste una ricetta vera e propria, diciamo che ognuno la fa’ a modo suo e con i formaggi che più preferisce. In generale, i formaggi per fare la polenta concia sono la fontina, la toma, il grana, il gorgonzola… io, ad esempio, l’adoro con il gorgonzola! 😉

Ingredienti

Polenta concia

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

polenta concia

  • farina di mais:500 gr.
  • acqua:2 lt
  • sale:1 cucchiaio raso
  • olio d'oliva:1 cucchiaio
  • burro:q.b.
  • gorgonzola fontina o altro:500 gr.
  • parmigiano grattugiato:qualche manciata
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare la polenta concia

 

Preparate la polenta seguendo la ricetta tradizionale (vedi qui).

 

Quando la polenta è pronta, versate uno strato di polenta in una pirofila unta di burro, farcite con il formaggio scelto (in questo caso il gorgonzola), aggiungete qualche fiocchetto di burro, ricoprite con altra polenta e ricoprite la superficie con del parmigiano grattugiato.

 

Mettete la polenta in forno a 180 C per una 20 di minuti.

 

polenta-concia

 

Un altro metodo di preparazione è quello di versare la polenta in un contenitore e quando è fredda tagliarla a fette e poi farcirla. Potete fare 1 o 2 strati… insomma, sbizzarritevi, la polenta concia potete prepararla come volete.

 

Mia madre ad esempio qualche volta la fa’ così: mette le fette di polenta in una teglia e la farcisce come una pizza con prosciutto e formaggio, una sorta di polenta-pizza…… buona!!!!! 🙂

polenta-pizza

Ricette Correlate:

  • Polenta
    Polenta
    La polenta è un piatto tipico dell'Italia settentrionale preparato con…
  • Polenta Bimby
    Polenta Bimby
    Preparare la polenta con il Bimby è una delle cose…
  • Pasticcio di polenta
    Pasticcio di polenta
    Il pasticcio di polenta con ragù al forno è una…
  • Ragù di salsiccia Bimby
    Ragù di salsiccia Bimby
    Il ragù di salsiccia è una Variante del classico ragù…
  • Panelle Bimby
    Panelle Bimby
    Le panelle bimby sono una ricetta tipica dello street food…
  • Ragù di salsiccia
    Ragù di salsiccia
    Il ragù di salsiccia è un Sugo molto Saporito preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina Di Mais, Fontina, Gorgonzola, Parmigiano Reggiano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polenta
Post successivo: Costolette di agnello al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso