• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Polenta Bimby

Polenta Bimby

18 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby

Preparare la polenta con il Bimby è una delle cose che mi da’ più soddisfazione perché non bisogna fare altro che mettere gli ingredienti dentro e aspettare 😉 senza dover mescolare per tutto il tempo!

Naturalmente potete usare sia la polenta classica che quella precotta, cambiano solo i tempi di cottura.

Quanto alla sua consistenza, a seconda se vi piace più o meno asciutta potete diminuire la percentuale di polenta rispetto all’acqua.

Nonostante io sia siciliana adoro la polenta 😀 Mi piace mangiarla in bianco, concia con i formaggi e impazzisco per il pasticcio di polenta.

L’ultima volta, invece, l’ho accompagnata con il sugo di costine di maiale e salsiccia 😉

 

Ingredienti

Polenta Bimby

Cottura50 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Polenta Bimby

  • Ingredienti per 6 persone:
  • farina di mais bramata: 400 gr
  • acqua: 1 litro e mezzo
  • sale: 1 cucchiaio raso
  • olio d'oliva: 1 cucchiaio
  • Ingredienti per 6 persone con FARINA DI MAIS PRECOTTA:
  • farina di mais PRECOTTA: 350 gr
  • acqua: 1 litro e mezzo
  • sale: 1 cucchiaio raso
  • olio d'oliva: 2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la polenta con il Bimby TM5 e TM31

Come fare la Polenta Bimby

Nel boccale del Bimby versate l’acqua, il sale e l’olio.

Portate l’acqua a bollore in 12 min. 100° vel.1 

Dal foro del coperchio aggiungete la farina di mais con le lame in movimento a vel.2.

Cuocete per 40 min. 100° vel.2 spatolando a fondo di tanto in tanto.

Con queste dosi e questi tempi otterrete una polenta densa.

Se volete una polenta più morbida diminuite la quantità di farina di mais.

La vostra polenta è pronta e potete servirla subito oppure versarla in uno stampo da plumcake oleato.

Ungete anche la superficie con dell’olio e copritela con della pellicola.

Una volta fredda potrete tirarla fuori dallo stampo, tagliarla a fette e usarla a vostro piacimento!

In frigo si conserva bene per un paio di giorni.

polenta bimby

NOTA: se usate la farina di mais precotta il tempo di cottura è di 7 min. 100° vel.2

Ricette Correlate:

  • Polenta
    Polenta
    La polenta è un piatto tipico dell'Italia settentrionale preparato con…
  • Polenta concia
    Polenta concia
    La polenta concia è una delle tante ricette realizzabili con…
  • Pasticcio di polenta
    Pasticcio di polenta
    Il pasticcio di polenta con ragù al forno è una…
  • Ragù di salsiccia Bimby
    Ragù di salsiccia Bimby
    Il ragù di salsiccia è una Variante del classico ragù…
  • Panelle Bimby
    Panelle Bimby
    Le panelle bimby sono una ricetta tipica dello street food…
  • Ragù di salsiccia
    Ragù di salsiccia
    Il ragù di salsiccia è un Sugo molto Saporito preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Di Mais, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di pasta e fagioli
Post successivo: Carciofi ripieni al sugo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso