• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Panelle (Facili e Veloci)

Panelle (Facili e Veloci)

7 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Cibo di strada, Ricette del Giorno, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Oggi vi mostro come preparare le Panelle palermitane in modo Facile e Veloce, senza Mescolare; un procedimento al quale sono arrivata per puro caso e che non credo mollerò più! Per chi non lo sapesse, le Panelle sono una specialità dello Street Food palermitano; un impasto preparato con farina di ceci che, una volta freddo, viene tagliato a Fette e Fritto. La ricetta è molto Facile ma l’impasto va’ mescolato per diversi minuti (come la Polenta) e richiede una certa forza di braccia! Con il Metodo facile e veloce che vi darò oggi, non avrete bisogno di Mescolare l’impasto, non sarà necessario aspettare che l’impasto sia Freddo per affettare le panelle e soprattutto, le vostre panelle saranno Sottili come non mai! Siete curiosi, vero?

panelle facili e veloci

Comincio col dire che al procedimento ci sono arrivata per caso. Stavo provando a fare delle Chips di ceci al forno e mi sono resa conto che gli Ingredienti erano uguali a quelli delle panelle. A differenza delle panelle però, la Pastella di acqua e farina di ceci viene cotta in Padella come si fa’ con le Crepes, cosa che permette di ottenere delle sfoglie molto Sottili. A questo punto, non ho saputo resistere alla tentazione di Friggere le mie panelle ed il risultato è stato davvero Strepitoso, delle panelle Sottili e Croccanti come non le avevo mai mangiate! Se ho solleticato abbastanza la vostra curiosità, non vi resta che provare la mia ricetta e dirmi che cosa ne pensate.

Potrebbero anche piacerti:

  • Panini Morbidi per Panelle e Crocché
  • Crocchè palermitane, tutti i Trucchi per non sbagliare
  • Riso per arancine, la ricetta Perfetta per arancine che non si aprono
Ingredienti
5 from 1 vote

Panelle facili e veloci, senza Mescolare!

Preparazione20 min
Cottura10 min
Riposo30 min
Porzioni: 32 Panelle
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 gr farina di ceci
  • 350 ml acqua
  • 1 cucchiaio olio d'oliva
  • 1 presa sale
  • 1 cucchiaino trito di prezzemolo (o semi di finocchio)
  • olio d'oliva o di semi di arachidi per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le panelle facili e veloci

Setacciate la farina di ceci e mettetela in una ciotola. Misurate l’acqua e cominciate ad aggiungerla alla farina di ceci mescolando con una frusta in modo da non creare grumi. Otterrete una pastella semi-liquida.

fare pastella

Aggiungete il sale, l’olio e gli aromi. Coprite e lasciate riposare la pastella per 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, prendete una padella dal fondo largo (quella per fare le crepes andrà benissimo). Scaldate la padella, ungetela con l’olio e versate 1 mestolo abbondante di pastella nella padella. Non appena la crepes si staccherà dalla padella, giratela dall’altro lato. 

cottura panelle

Adagiate la crepes su un vassoio, ungete di nuovo la padella e continuate. Realizzate tutte le crepes e sovrapponetele una sull’altra.

sovrapporre panelle

Quando avrete finito, tagliate ogni crepe in 8 triangoli.

tagliare panelle

Versate l’olio in un  tegame profondo, scaldatelo e Friggete le panelle. Essendo molto sottili, l’olio non deve essere caldissimo altrimenti si bruciano.

friggere panelle

Scolate le panelle su carta assorbente e aggiungete il sale.  Non so se la foto rende ma vi assicuro che sono Croccantissime e Leggere!

panelle facili e veloci

Ricette Correlate:

  • Panelle Bimby
    Panelle Bimby
    Le panelle bimby sono una ricetta tipica dello street food…
  • Panelle siciliane
    Panelle siciliane
    Le Panelle sono, insieme alle Crocchè, le regine dello street…
  • Rascature di panelle
    Rascature di panelle
    Visto che in cucina è bene non buttar niente, non…
  • Polenta
    Polenta
    La polenta è un piatto tipico dell'Italia settentrionale preparato con…
  • Crocchè palermitane
    Crocchè palermitane
    Le crocchè palermitane (o Cazzilli) sono delle crocchè di patate…
  • Pasta brisè Bimby
    Pasta brisè Bimby
    La pasta brisè è una ricetta di origine francese perfetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Di Ceci, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore alla liquirizia
Post successivo: Pita (pane pita) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. CATENA

    18 Agosto 2021 alle 07:53

    5 stars
    ADESSO CI PROVO A FARE QUESTE TUE RICETTE SEMPRONO BUONISSIMI CIAO

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      18 Agosto 2021 alle 11:54

      Fammi sapere cosa ne pensi, ci tengo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso