• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Canederli

Canederli

17 Gennaio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti

I canederli (o knodel) sono dei grossi Gnocchi a base di Pane raffermo, Uova e Latte, insaporiti Speck, Formaggio o Spinaci. Hanno una forma Rotonda il cui diametro varia da 4 a 6 cm e possono essere gustati in Brodo oppure Asciutti (con Burro e Salvia). Una ricetta tipica della cucina Trentina e Altoatesina ma anche di quella Tedesca, Austriaca e Mitteleuropea in generale. Oggi vi propongo una delle ricette più Classiche: i canederli allo Speck in brodo secondo la ricetta originale Tirolese!

canederli

Preparare i canederli è abbastanza Facile ma è fondamentale trovare quel giusto Equilibrio di Consistenza e Sapore che solo l’Esperienza potrà darvi! La quantità di Latte per ammorbidire il pane raffermo, ad esempio, può Variare a seconda del tipo di pane usato e da quanto è secco. Il mio Consiglio è quello di andare ad occhio, solo così otterrete un risultato Strepitoso!

Quanto alla Cottura, i canederli possono essere gustati in Brodo (come nel mio caso) oppure Asciutti con burro e salvia (come gli gnocchi di patate). Anche se volete servirli asciutti vi consiglio di cuocerli nel brodo di carne perché risultano più Saporiti. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che Bontà!

Ingredienti

Canederli : ricetta canederli allo Speck (in Brodo o Asciutti)

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 6 Canederli
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr pane raffermo
  • 100 gr speck a pezzetti
  • 1 noce burro
  • 1/4 porro (o cipolla bianca)
  • 1 uovo medio
  • 100 ml latte circa
  • 1 ciuffetto prezzemolo o erba cipollina
  • 700 ml brodo di carne o pollo per la cottura
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i canederli allo speck

In una padella sciogliete la noce di burro e aggiungete il trito di scalogno (o cipolla).

soffriggere cipolla

Lasciate soffriggere fino a quando non si sarà ammorbidito e poi aggiungete lo speck tagliato a piccoli pezzetti. Rosolate per un paio di minuti poi togliete dal fuoco.

aggiungere speck

Tagliate il pane raffermo a piccoli pezzetti (non frullatelo, tagliatelo al coltello) e mettetelo in una ciotola.

tagliare pane raffermo

Aggiungete lo speck, il trito di prezzemolo e l’uovo. Mescolate.

insaporire il pane

Versate il latte, poco per volta ed intanto impastate con le mani.

aggiungere latte

Dovete ottenere una consistenza Morbida ma Compatta, leggermente Appiccicosa. Potrebbe volerci più o meno latte, regolatevi al momento.

consistenza canederli

Con le mani pulite realizzate delle palle (i canederli) del diametro di 5 cm e tenetele da parte.

realizzare canederli

Scaldate il brodo di carne (o pollo) e quando bolle aggiungete i canederli. Cuocete i canederli per 15 minuti circa a bollore basso. 

cottura in brodo

Una volta cotti, mettete 2-3 canederli nel piatto e aggiungete il brodo. Aggiungete un po’ di trito di prezzemolo e servite. Una volta nel piatto potete aggiungere, a piacere, del formaggio grattugiato.

canederli

Canederli asciutti

Cuocete i canederli nel brodo e quando sono cotti scolateli. Ripassate i knodel in una casseruola dove avrete sciolto un pezzo di burro insaporito con qualche foglia di salvia. Serviteli.

 

Ricette Correlate:

  • Zuppa di cipolle
    Zuppa di cipolle
    La zuppa di cipolle (o soupe d'oignons) è una ricetta…
  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…
  • Risotto al gorgonzola
    Risotto al gorgonzola
    Il risotto al gorgonzola è un risotto Cremoso e Saporito…
  • Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Ieri a pranzo ho preparato degli involtini di asparagi con…
  • Gnocchi di castagne
    Gnocchi di castagne
    Gli gnocchi di castagne sono degli gnocchetti preparati con  farina…
  • Risotto agli spinaci
    Risotto agli spinaci
    Oggi vi propongo un bel risotto agli spinaci, un risottino…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Brodo Di Carne, Brodo di Pollo, Latte, Pane, Porro, Speck, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta al mandarino
Post successivo: Ravioli dolci di Carnevale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso