• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Timballi » Timballo di riso al forno

Timballo di riso al forno

16 Dicembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette senza Glutine, Timballi

Il Timballo di riso al forno è un grande classico della cucina italiana; uno Sformato di riso condito con Ragù di carne e Piselli  con all’interno un cuore Filante di mozzarella e prosciutto. Un piatto Semplice ma molto Sfizioso, ideale per il pranzo della Domenica o in un giorno di Festa! La ricetta si presta a numerose Varianti: il timballo di riso può essere preparato in Bianco, per chi non ama il pomodoro; con Sugo di pomodoro e Mozzarella, per chi non ama la carne o in versione vegetariana, con il Ragù di verdure.

timballo di riso

La Ricetta del Timballo di riso è molto Facile ma nasconde qualche piccola insidia. La cosa peggiore che possa accadere è che il Riso sia Scotto, Asciutto e poco Condito. Ma non preoccupatevi perché ho messo appunto una Ricetta Infallibile! Da buona Siciliana (Palermitana), esperta nella preparazione delle Arancine, ho applicato lo stesso metodo di Cottura del riso al Timballo. Il risultato è davvero Sorprendente! Il Riso risulta cotto alla Perfezione, ben Condito e per niente Asciutto. Tutt’attorno, poi, si forma una deliziosa Crosticina che tiene insieme tutto. Quindi, seguite la mia ricetta passo passo e preparerete il miglior timballo di riso di sempre!

Guarda anche come fare:

  • Timballo di tagliatelle in Crosta
  • Timballo di anelletti Siciliani
Ingredienti

Timballo di riso al Forno: la ricetta Perfetta (Trucchi e Consigli)

Preparazione30 min
Cottura30 min
Preparazione ragù2 h 30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per una teglia di 20-22 cm

    Per il riso:

    • 250 gr riso per risotti (Carnaroli, Originale, Arborio…)
    • mezza cipolla bianca
    • olio d'oliva
    • 30 ml vino bianco per sfumare
    • 600 ml brodo vegetale o di carne
    • 50 gr burro
    • mezzo cucchiaino sale
    • mezza bustina zafferano
    • 1 foglia alloro

    Per condire:

    • 500 gr ragù di carne e piselli
    • 100 gr prosciutto cotto
    • 150 gr mozzarella o scamorza
    • 5 cucchiai formaggio grattugiato
    • olio d'oliva e pangrattato per la teglia
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare il timballo di riso 

    Preparate il Ragù di carne e piselli e lasciatelo raffreddare. Meglio se preparato il giorno prima. Per la ricetta non servirà tutto il ragù, quello che avanza potete metterlo in una vaschetta e congelarlo in Freezer.

    Preparate il Brodo vegetale o di carne. In alternativa potete usare soltanto dell’Acqua perché ci penserà il ragù ad insaporire il riso. Portate il brodo al ebollizione e aggiungete il Burro e il Sale.

    In un tegame, versate un giro d’Olio d’oliva e aggiungete il trito di Cipolla. Lasciate soffriggere a fiamma dolce poi aggiungete il Riso e tostatelo per un paio di minuti.

    tostare il riso

    Sfumate con il Vino e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete tutto il Brodo. Profumate con una foglia di Alloro. Lasciate cuocere a fiamma bassa fino ad assorbimento del brodo.

    aggiungere brodo

    Il riso è pronto quando avrà assorbito tutto il brodo.

    riso cotto

    Togliete dal fuoco e condite con un paio di mestoli di Ragù e 2-3 cucchiai di Formaggio grattugiato.

    condire riso con ragù

    Spennellate una teglia con dell’Olio e infarinatela con del Pangrattato. Versate metà del Riso nella teglia e livellatelo con un cucchiaio. Al centro aggiungete qualche cucchiaio di Ragù, il Prosciutto cotto, la Mozzarella sgocciolata e il Formaggio grattugiato.

    condire timballo di riso

    Ricoprite con il restante Riso e livellate la superficie con un cucchiaio. Aggiungete del Pangrattato in superficie e qualche fiocchetto di Burro.

    ultimare timballo

    Cuocete il Timballo di riso in Forno caldo a 200° per 30 minuti circa. Se usate una teglia in teflon, posizionate la teglia sul ripiano medio del forno. Se usate una teglia in alluminio, posizionate la teglia sul primo o secondo ripiano dal basso (a seconda della potenza del vostro forno).

    Quando il timballo sarà croccante in superficie, sfornatelo e lasciatelo intiepidire 5 minuti. Staccate i bordi dalla teglia con la punta di un coltello. Mettete un piatto sulla teglia e capovolgete la teglia. Il timballo di riso al forno si staccherà alla perfezione!

    sformare timballo

    Ed eccolo lì il vostro timballo di riso, Croccante fuori e Morbido e Filante all’interno. Buon appetito!

    timballo di riso

    I Piatti e le Posate oro fanno parte della Collezione WestwingNow.

    Ricette Correlate:

    • Timballo di riso in bianco
      Timballo di riso in bianco
      Oggi prepariamo il Timballo di riso in bianco con ripieno…
    • Timballo di riso al sugo
      Timballo di riso al sugo
      Il timballo di riso al sugo è un primo piatto…
    • Timballo di riso e verdure
      Timballo di riso e verdure
      Il timballo di riso e verdure è la versione vegetariana…
    • Timballo di anelletti
      Timballo di anelletti
      Il timballo di anelletti è una ricetta tipica siciliana, un…
    • Timballo di riso con zucchine e speck
      Timballo di riso con zucchine e speck
      La ricetta di oggi è timballo di riso con zucchine e…
    • Timballo di tagliatelle
      Timballo di tagliatelle
      Il timballo di tagliatelle è un primo piatto Facile e…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Burro, Mozzarella, Prosciutto Cotto, Ragù, Riso

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Ragù di carne
    Post successivo: Panettone Salato (senza Lievitazione) »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso