• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Timballi » Timballo di riso in bianco

Timballo di riso in bianco

14 Dicembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette di Natale, Ricette di Santa Lucia, Ricette Estive, Riso e Risotti, Timballi

Oggi prepariamo il Timballo di riso in bianco con ripieno di Prosciutto, Mozzarella e Besciamella, una ricetta Semplice e Facilissima, ideale per chi non ama il pomodoro. La cosa che adoro di questo timballo è la crosticina Croccante che si forma nella parte esterna in contrasto con il Riso Morbido e Saporito che c’è all’interno.

timballo di riso al forno2

Per non fare seccare il riso ho usato lo stesso metodo di Cottura che si usa per le Arancine. Così facendo, il riso risulta cotto ma non Scotto (neanche dopo la cottura in Forno), Morbidissimo e molto Saporito! Quanto al RIPIENO invece, potete davvero sbizzarrirvi! Al posto del Prosciutto potete usare la Mortadella oppure lo Speck. Potete aggiungere dei Piselli oppure dei Funghi e legare tutto con un po’ di Besciamella. Oppure potete usare del Ragù di carne Bianco o ancora un Ragù di Verdure! Insomma, il vostro Timballo di riso si presta ad ogni vostra voglia e sarà sempre Buonissimo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Timballo di riso con zucchine e speck
  • Timballo di riso e verdure
  • Timballo di riso classico (con ragù di carne e piselli)
  • Melanzane ripiene di riso (con cuore filante!)

Ingredienti

Timballo di riso in Bianco (Semplice e Saporito): in tantissime Varianti!

Preparazione45 min
Cottura30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per una teglia di 20-22 cm:

  • 240 gr riso per risotti (carnaroli, originario, arborio)
  • 600 ml brodo vegetale )o di carne)
  • 50 gr burro
  • mezzo cucchiaino sale
  • mezza bustina zafferano
  • 3 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 200 ml besciamella circa
  • 100 gr prosciutto
  • 200 gr mozzarella o scamorza
  • prezzemolo o basilico
  • pepe nero
  • pangrattato
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il timballo di riso in bianco

Per prima cosa preparate il brodo vegetale o di carne, vi servirà per la cottura del riso.

Nel frattempo, preparate la Besciamella e, quando è pronta, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela intiepidire.

Quando il Brodo sarà pronto, aggiungete il burro e il sale. A bollore aggiungete anche il riso e lo zafferano sciolto in un pochino di brodo. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere il riso fino al completo assorbimento del brodo.

cucinare riso per timballo

Quando il riso avrà assorbito il brodo, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete un paio di cucchiai di formaggio grattugiato. Mescolate.

Ungete una teglia d’olio e ricopritela con del pangrattato.

infarinare teglia per timballo

Insaporite la besciamella con sale, pepe e formaggio grattugiato.

Versate la metà del riso nella teglia e livellatelo con un cucchiaio. Aggiungete un paio di cucchiai di besciamella, il prosciutto e il formaggio.

versare riso nella teglia e farcire

Se volete, aggiungete del pepe nero e del trito di prezzemolo. Ultimate con della besciamella e infine con il riso restante. Livellate il riso con il dorso di un cucchiaio in maniera tale da non lasciare buchi e poi ricopritelo con del pangrattato.

aggiungere il riso restante e ricoprire con pangrattato

Infornate il vostro timballo di riso a 200 C per 20-30 minuti circa, fino a quando non si sarà formata una crosticina in superficie. A quel punto, sfornate il timballo di riso e, con la punta di un coltello, staccate il brodo dalla teglia. Coprite la teglia con un piatto da portata e, facendo attenzione a non bruciarvi, rovesciate il timballo.

cuocere timballo in forno

Il vostro timballo di riso al forno è pronto e va servito caldo.

timballo di riso al forno

Guardate com’è goloso al suo interno questo timballo di riso con prosciutto e mozzarella!

timballo di riso al forno2

Chi ne vuole una porzione? 😀

timballo di riso al forno3

Ricette Correlate:

  • Timballo di riso al forno
    Timballo di riso al forno
    Il Timballo di riso al forno è un grande classico…
  • Timballo di riso con zucchine e speck
    Timballo di riso con zucchine e speck
    La ricetta di oggi è timballo di riso con zucchine e…
  • Timballo di riso al sugo
    Timballo di riso al sugo
    Il timballo di riso al sugo è un primo piatto…
  • Peperoni ripieni di riso
    Peperoni ripieni di riso
    I peperoni ripieni di riso al forno sono la classica…
  • Timballo di riso e verdure
    Timballo di riso e verdure
    Il timballo di riso e verdure è la versione vegetariana…
  • Riso per arancine
    Riso per arancine
    Oggi vediamo insieme come preparare il riso per gli arancini…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Besciamella, Brodo Vegetale, Burro, Mozzarella, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Prosciutto Cotto, Riso, Zafferano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta frolla siciliana
Post successivo: Ragù di carne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso