• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Primi Piatti Siciliani » Timballo di anelletti

Timballo di anelletti

4 Aprile 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette della Domenica, Ricette Siciliane, Timballi

Il timballo di anelletti è una ricetta tipica siciliana, un timballo di pasta al forno che viene preparato con un tipo di pasta a forma di piccoli anelli, il tutto condito con del ragù di carne, prosciutto, formaggio e cotto in forno.

Esiste un’altra versione del timballo di anelletti che è quello con la salsa di pomodoro e le melanzane fritte… che prende il nome di timballo di melanzane ed è un’altra di quelle cose che vi consiglio di provare!

Il timballo di anelletti è, da sempre, il tipico primo piatto della gita fuori porta…, motivo per cui l’ho preparato per pasquetta! Gli anelletti, infatti, hanno la peculiarità di tenere molto bene la cottura. Ricordo ancora quando da bambina mia madre preparava gli anelletti al forno la domenica mattina per portarceli al mare… all’ora di pranzo erano ancora caldi e per niente scotti! 😉

Oltre al classico timballo di anelletti nella teglia grande ho preparato anche alcuni timballini di anelletti che io, personalmente, trovo deliziosi.

Naturalmente, ad ogni persona ne spetterà più di uno! 😉

Ingredienti

Timballo di anelletti

Preparazione1 min
Cottura30 min
Tempo totale31 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

per il ragu'

  • cipolla:1
  • carote:2
  • costa sedano:1
  • carne di manzo macinata:500 gr.
  • vino bianco o rosso:1/2 bicchiere
  • pisellli:100 gr.
  • passata di pomodoro:1 lt.
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe

timballo anelletti

  • anelletti:500 gr.
  • formaggio grattugiato:una manciata
  • prosciutto cotto:100 gr.
  • formaggio a pezzetti:100 gr.
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Siete pronti per preparare questo delizioso timballo di anelletti al forno alla siciliana? Andiamo a vedere insieme tutte le fasi passo passo… vi assicuro che è veramente semplice!

Come fare il timballo di anelletti

Cosa fondamentale per preparare un buon timballo di anelletti è il ragù ed è anche la cosa che richiede più tempo quindi, se lo preparate il giorno prima sarà ancora meglio.

In una casseruola versate dell’olio d’oliva e lasciatelo scaldare. Aggiungete il trito fine di cipolla, carota e sedano e fate appassire dolcemente per 10 minuti circa.

Aggiungete la carne macinata poco a poco e fatela rosolare nel soffritto. Quando avrete aggiunto tutta la carne sfumate con il vino.

Non appena il vino evapora aggiungete i piselli ed infine la passata di pomodoro. Riempite d’acqua a metà la bottiglia della passata di pomodoro ed aggiungetela al ragù.

Salate e lasciate cuocere a fiamma bassa fin quando il ragù non si sarà addensato (1 ora e mezza circa).

preparare il ragù per gli anelletti
Quando il ragù sarà pronto, cuocete gli anelletti in acqua salata ma solo per metà del tempo necessario. Quindi, se sulla confezione c’è scritto 12 minuti, quando ne saranno trascorsi 6, scolate gli anelletti, mescolateli al ragù e aggiungete il formaggio grattugiato.

cucinare anelletti e mescolarli al ragù

Ungete d’olio il fondo ed i bordi di una teglia ed infarinatela con il pangrattato.

infarinate teglia
Versate metà degli anelletti nella teglia, condite con pezzetti di prosciutto cotto e di formaggio e ricoprite con il resto degli anelletti.

Livellate con il dorso di un cucchiaio e ricoprite con altro pangrattato.

sistemare anelletti nella teglia

Se, invece di preparare una teglia intera, volete preparare dei timballini di anelletti… seguite la stessa procedure del timballo ma nei pirottini di alluminio.

timballi-mono-porzione

Infornate il timballo di anelletti nel forno preriscaldato a 200 C per 30 minuti circa.

Se realizzate i timballini di anelletti basteranno 15-20 minuti.

Una volta pronto, lasciate intiepidire leggeremente il timballo di anelletti, passate la punta di un coltello tra il timballo e la teglia e poi poggiate un piatto da portata sopra la teglia e ribaltate il timballo….

Vi assicuro che non è per niente complicato… guardate com’è venuto bello il mio! 😉

timballo di anelletti siciliano
Ed eccovi, invece, la foto dei timballini di anelletti… troppo carini e perfetti per un buffet!

timballo di anelletti

Ricette Correlate:

  • Timballo di melanzane alla siciliana
    Timballo di melanzane alla siciliana
    Il timballo di melanzane alla siciliana è un timballo di…
  • Anelletti al forno
    Anelletti al forno
    Gli anelletti al forno alla palermitana sono la tipica ricetta…
  • Timballo di riso al forno
    Timballo di riso al forno
    Il Timballo di riso al forno è un grande classico…
  • Timballo di pasta con zucchine
    Timballo di pasta con zucchine
    Questo timballo di pasta con zucchine è una mia creatura…
  • Timballo di riso in bianco
    Timballo di riso in bianco
    Oggi prepariamo il Timballo di riso in bianco con ripieno…
  • Timballo di riso al sugo
    Timballo di riso al sugo
    Il timballo di riso al sugo è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Anelletti, Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro, Piselli, Prosciutto Cotto, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cassata siciliana light
Post successivo: Cestini di pasta frolla »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. silvana

    29 Giugno 2013 alle 16:36

    veramente buona.ma ora vorrei sapere da voi la ricetta dei peperoni imbottiti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso