• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di zucchine e patate

Vellutata di zucchine e patate

8 Settembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La vellutata di zucchine e patate è un piatto molto semplice e veloce da preparare, perfetto per chi vuole mangiare in modo sano e leggero. Con l’arrivo dell’autunno, zuppe e vellutate cominciano a fare capolino sulle nostre tavole e io ho voluto iniziare con questa vellutata di patate e zucchine.

In genere, la preparo solo con le zucchine ma questa volta, visto che ne avevo poche, ho aggiunto anche una bella patata. Immancabile il porro con il suo sapore dolce e delicato e, per finire, qualche fogliolina di basilico e menta per profumare il tutto!

E poi, io faccio sempre una cosa quando mangio le vellutate, quando la vellutata è nel piatto, oltre ad un filo d’olio a crudo, aggiungo anche qualche granello di sale grosso… adoro trovare nella vellutata questo pizzico di salato 😀

E se ti piacciono le vellutate un po’ particolari… guarda la Vellutata di patate viola

Ingredienti

Vellutata di zucchine e patate

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vellutata di zucchine e patate

  • Ingredienti per 2 persone:
  • zucchine genovesi: 3
  • patata: 1 grande
  • porro: mezzo
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vi mostro come preparare questa semplicissima vellutata di zucchine e patate. Vedrete, è così semplice che diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia in inverno! 😉

Come fare la vellutata di zucchine e patate

Prendete una pentola a casseruola e versatevi dentro un giro d’olio d’oliva.

Pulite il porro, affettatelo e aggiungetelo all’olio.

Lasciate soffriggere il porro a fiamma bassa ed intanto pelate la patata.

Una volta pelata, lavate la patata e tagliatela a pezzetti.

soffriggere porro e aggiungere patata

Aggiungete la patata al soffritto di porro, salate e aggiungete un pochino di acqua calda per non farla attaccare al fondo della casseruola.

Intanto, spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a pezzi grandi quanto le patate.

Aggiungete le zucchine alle patate e ricoprite con dell’acqua calda (meglio ancora se brodo vegetale) fino a coprirle.

aggiungere zucchine

Lasciate cuocere le zucchine e le patate con il coperchio per 10 minuti circa, fino a quando saranno completamente cotte.

Quando patate e zucchine saranno cotte, potrete frullare tutto con il mixer ad immersione.

frullare vellutata di zucchine e patate

Per frullare senza schizzare tutta la cucina, vi consiglio di mettere tutto in un recipiente profondo 😉

aromatizzate con basilico e menta

Una volta frullato tutto, aggiungete delle foglioline di basilico e menta per aromatizzare.

Aggiustate di sale e servite.

Versate la vellutata di zucchine e patate nel piatto, aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo, una macinata di pepe e, se volete, qualche grano di sale grosso.

vellutata-di-zucchine-e-patate

Buon appetito!

vellutata-di-zucchine-e-patate

Ricette Correlate:

  • Vellutata di zucchine
    Vellutata di zucchine
    La vellutata di zucchine è un grande Classico, una Crema…
  • Vellutata di zucchine Bimby
    Vellutata di zucchine Bimby
    La vellutata di zucchine è un Primo Piatto Leggero e…
  • Zuppa di zucchine
    Zuppa di zucchine
    La zuppa di zucchine è un primo piatto Light e…
  • Vellutata di verdure
    Vellutata di verdure
    La vellutata di verdure miste invernali è una ricetta che…
  • Vellutata di patate
    Vellutata di patate
    La vellutata di patate è un grande classico tra le vellutate…
  • Vellutata di funghi Bimby
    Vellutata di funghi Bimby
    La vellutata di funghi è una crema Densa e Saporita…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Porro, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo ai peperoni alla romana
Post successivo: Genovesi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. maria

    18 Ottobre 2016 alle 10:55

    Salve! è possibile sapere la quantità precisa di acqua che va messa? grazie.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      18 Ottobre 2016 alle 12:37

      Ciao Maria, non c’è una quantità precisa… tieni conto che se metti troppa acqua la vellutata sarà troppo liquida, se ne metti troppo poca risulterà troppo densa. Io in genere mi regolo così: quando cucino le patate con le zucchine aggiungo tanta acqua fino quasi a coprirle… se le patate ne assorbono troppa ne aggiungo ancora un pochino

      Rispondi
  2. Fabia Tonazzi

    17 Aprile 2020 alle 14:40

    Ciao!ottima ricetta molto gustosa e veloce 🙂 l’unica cosa…il sale è l’unico ostacolo…quanto metterne..

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Aprile 2020 alle 19:29

      Quanto vuoi, tanto puoi aggiungerlo in qualsiasi momento! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso