• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Dolci di Natale » Torta con ricotta e mandorle tostate

Torta con ricotta e mandorle tostate

26 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mandorle, Dolci con ricotta, Dolci di Natale, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Torte

Questa torta con ricotta e mandorle tostate è un’altra di quelle ricette di dolci facili che, una volta provate, non dimenticherete più. Ho mangiato, per la prima volta, questa torta qualche anno fa’ in un ristorante sul mare a Selinunte. Mi ricordo che ad avermi colpito era proprio la semplicità di questa torta: del pan di Spagna, della crema di ricotta e una croccantissima copertura di mandorle tostate che creava un contrasto molto interessante tra il dolce della ricotta e il leggero gusto amaro delle mandorle tostate… una cosa strepitosa! E così, quando l’altro giorno ho preparato il kasutera, il pan di Spagna giapponese, ho pensato di utilizzarlo così. Visto che il kasutera ha una forma rettangolare l’ho tagliato in quattro parti per realizzare delle tortine ma voi potete tranquillamente preparare una torta intera con ricotta e mandorle tostate.

Naturalmente, potete preparare questa torta con ricotta con qualsiasi tipo di pan di Spagna, anche con quello tradizionale, purché sia soffice e morbido.

Buon sabato a tutti e ci leggiamo domani con un’altra ricetta molto sfiziosa! 😉

Ingredienti

Torta con ricotta e mandorle tostate

Preparazione1 min
Cottura1 min
Tempo totale2 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

per il kasutera:

  • uova:4
  • zucchero: 110 gr.
  • latte: 2 cucchiai
  • miele: 2 cucchiai
  • farina 0: 100 gr.

per la crema di ricotta:

  • ricotta fresca: 600 gr.
  • zucchero: 350 gr. circa
  • gocce di cioccolato

per farcire e guarnire:

  • bagna al rum
  • mandorle a lamelle: 100 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la torta con ricotta e mandorle tostate

Per prima cosa preparate il pan di Spagna, che decidiate di preparare del normale pan di Spagna oppure il kasutera, ricordate di preparalo il giorno prima perché altrimenti sarà troppo morbido e tagliandolo si potrebbe sbriciolare tutto.

pane kasutera o pane castella

Quanto alla crema di ricotta, mettete a colare la ricotta per un paio d’ore poi, setacciate la ricotta e mettetela in una ciotola. Lavorate la ricotta con una frusta e cominciate ad aggiungere lo zucchero.

Quando avrete incorporato tutto lo zucchero e la crema di ricotta sarà pronta, potete aggiungere le gocce di cioccolato ( io non amo la ricotta con il cioccolato però a molti piace e quindi lo metto 😉 ).

preparare crema di ricotta

Mettete la crema di ricotta in frigo fino al momento di preparare la torta con ricotta.

crema di ricotta

Intanto, tostate le mandorle. Prendete una padella dal fondo largo, metteteci le mandorle a lamelle e mettete la padella sul fuoco a fiamma bassa. Tostate le mandorle girandole spesso. Le mandorle dovranno diventare brunite e leggermente amare. Togliete le mandorle dalla padelle e mettetele in una ciotolina.

tostare mandorle

Al momento di preparare la torta, prendete il pan di Spagna e tagliatelo a metà.

Se volete preparare delle tortine, prima dividetelo in 4 parti e poi tagliatelo a metà.

Con della bagna al rum (comrata o realizzata da voi con rum, acqua e zucchero), inzuppate il pan di Spagna nella parte interna, versate la crema di ricotta sulla parte bassa della torta o tortina e livellatela con un coltello.

farcire torta con ricotta

Ricoprite con l’altro pezzo di pan di Spagna che avrete imbevuto di bagna allo rum nella parte che va a contatto con la crema di ricotta.

Ricoprite la torta o tortine con un velo di crema di ricotta e ricoprite la superficie con le mandorle tostate.

decorare torta con ricotta e mandorle tostate

Mettete la torta di ricotta con mandorle tostate in frigo fino al momento di servirla.

tortine con ricotta e mandorle tostate

Se ti piacciono i dolci con ricotta non puoi non provare la ricetta della torta con crema di ricotta e pistacchi

Ricette Correlate:

  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…
  • Torta con crema di ricotta e pistacchi
    Torta con crema di ricotta e pistacchi
    La ricetta della torta con crema di ricotta e pistacchi…
  • Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Con questa torta ricotta, cioccolato e nocciole vi auguro Buon…
  • Torta ricotta e limone
    Torta ricotta e limone
    La torta ricotta e limone è un dolce Soffice e…
  • Crumble ai frutti di bosco
    Crumble ai frutti di bosco
    Il crumble ai frutti di bosco è stata la mia…
  • Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Torta salata ricotta fagiolini e pomodorini
    Questa torta salata ricotta, fagiolini e pomodorini è una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 0, Gocce di Cioccolato, Latte, Mandorle, Miele, Ricotta, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Kasutera: il pan di spagna giapponese
Post successivo: Pasta con salsiccia e lenticchie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. nancy

    16 Ottobre 2015 alle 12:11

    ciao maria!se voglio preparare il pds di quanti cm deve essere la teglia rettangolare?grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso