• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pasta frolla montata

Pasta frolla montata

4 Marzo 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

La pasta frolla montata è un tipo di pasta frolla particolare preparata montando il burro con lo zucchero e le uova e aggiungendo la farina alla fine.

L’impasto della frolla montata è molto morbido tanto da dover essere utilizzato con la sacca da pasticcere.

E’ una pasta frolla molto leggera e friabile ideale per preparare dei biscotti che sono dei veri e propri pasticcini da realizzare sia con il sac-à-poche che con la spara-biscotti.

Se volete potete preparare anche delle crostate con la frolla montata purché non vogliate stenderla con il mattarello 😉 anche in questo caso dovrete usare la sacca per creare sia il fondo che i bordi della crostata.

Ingredienti

Pasta frolla montata

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta frolla montata

  • Ingredienti per 600 gr circa:
  • burro: 250 gr
  • scorza di limone grattugiata
  • zucchero a velo: 150 gr
  • uova: 2 uova + 1 tuorlo
  • farina 00: 375 gr
  • vanillina: 1 busta
  • sale: 3 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta frolla montata, una frolla leggera e friabile ideale per fare biscotti e crostate.

Come fare la pasta frolla montata

Per preparare la pasta frolla montata lasciate ammorbidire il burro fuori dal frigo per un paio d’ore.

Quando lo usate deve essere morbido, a “pomata”.

Quando il burro sarà morbido, aggiungete lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e montatelo con le fruste fino ad ottenere una massa spumosa.

lavorare burro con fruste

Aggiungete il primo uovo e continuate a lavorare con le fruste fino a quando non sarà stato completamente assorbito.

Aggiungete il secondo uovo e, una volta assorbito, aggiungete il tuorlo.

aggiungere uova

In ultimo aggiungete la farina setacciata, il sale e la vanillina poco per volta.

aggiungere farina

La vostra pasta frolla è pronta e non dovete fare altro che mettere l’impasto nella sacca da pasticciere o nella spara-biscotti e usarla.

usare pasta frolla montata

Io ho preparato dei biscotti 😉

Quando i biscotti saranno pronti, ricordate di metterli in frigo per 1 ora circa.

Trascorso questo tempo potrete cuocerli in forno a 180° per il tempo necessario.

pasta frolla montata

NOTA: se volete fare una crostata, con il sac-à-poche realizzate dei cerchi

Ricette Correlate:

  • Biscotti di frolla montata
    Biscotti di frolla montata
    I biscotti di frolla montata sono dei deliziosi pasticcini di…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Pasta frolla: ricetta classica
    Pasta frolla: ricetta classica
    La pasta frolla è una ricetta di base della Pasticceria…
  • Pasta frolla senza burro Bimby
    Pasta frolla senza burro Bimby
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…
  • Pasta frolla senza burro
    Pasta frolla senza burro
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…
  • Pasta frolla Bimby
    Pasta frolla Bimby
    La Pasta frolla è una preparazione di base molto Facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Scorza di Limone, Uova, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con salsiccia e cavolfiore
Post successivo: Club Sandwich »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso