• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pasta frolla salata al formaggio

Pasta frolla salata al formaggio

3 Aprile 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

La pasta frolla salata al formaggio è un’altra versione della pasta frolla salata tradizionale. Come vi ho già detto più volte, la pasta frolla è una ricetta molto versatile che può essere modificata a proprio piacere. In questo caso, il parmigiano grattugiato che viene aggiunto all’impasto, rende questa frolla più saporita e croccante e la rende particolarmente indicata per le crostate salate. Non è da escludere comunque, l’impiego di questa frolla per delle preparazioni dolci sfruttando il contratto tra il dolce ed il salato.

Io l’ho preparata per la prima volta per una crostata salata con ripieno di ricotta, salsiccia e zucchine e devo dire che il risultato è veramente eccellente!

Naturalmente, questa frolla al formaggio può essere anche utilizzata per realizzare dei biscotti salati da servire come aperitivo!

Ingredienti

Pasta frolla salata al formaggio

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 400 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta frolla salata al formaggio

  • farina 00: 280 gr.
  • parmigiano grattugiato: 20 gr.
  • burro: 100 gr.
  • uova: 2
  • sale: 1 cucchiaino raso
  • latte: 2 cucchiai circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta frolla al formaggio

 

Nel boccale del robot da cucina mettete la farina setacciata, il burro a pezzetti, il sale e il formaggio grattugiato. Lavorate il tutto per un paio di minuti fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente.

A questo punto, aggiungete le uova, uno alla volta.

In ultimo, aggiungete 1-2 cucchiai di latte fino ad ottenere un impasto a grosse briciole.

pasta_frolla_salata_impasto

Mettete l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

* Se volete, potete preparare questa ricetta utilizzando soltanto i tuorli delle uova ma aggiungendo un pochino più di latte. Otterrete una pasta frolla più croccante e friabile.

lavorare_impasto_pasta_frolla_salata

Avvolgete la pasta frolla salata al formaggio nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di utilizzarla.

pasta_frolla_salata_al_formaggio

Ricette Correlate:

  • Pasta frolla salata
    Pasta frolla salata
    La pasta frolla salata è una ricetta di base il…
  • Crostata salata con ricotta salsiccia e zucchine
    Crostata salata con ricotta salsiccia e zucchine
    Oggi vi ho preparato una crostata salata con ricotta salsiccia e…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Pastiera salata
    Pastiera salata
    La pastiera salata è una torta rustica che si rifà…
  • Pasta frolla senza glutine
    Pasta frolla senza glutine
    La pasta frolla senza glutine è un tipo di pasta…
  • Pasta frolla senza burro Bimby
    Pasta frolla senza burro Bimby
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panini ai salumi
Post successivo: Crostata salata con ricotta salsiccia e zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso