• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Pannocchie bollite

Pannocchie bollite

10 Luglio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

Quella delle pannocchie bollite è una ricetta strettamente legata alla mia infanzia e probabilmente non soltanto alla mia. Mi ricordo ancora il profumo che si diffondeva in casa quando mia madre preparava le pannocchie bollite. In genere venivano preparate al pomeriggio perché dovevano cucinare un bel po’ e poi le si lasciava nella loro acqua di cottura per mangiarle tiepide. Un’alternativa era quella di comprarle già cotte dal fruttivendolo ma non avevano la stessa magia.

Le pannocchie bollite le ho preparate l’altro giorno dopo diversi anni e non vi dico la delusione! Purtroppo, le pannocchie di adesso sono quasi tutte OGM e quindi sono molto dolci e tenerissime a discapito del gusto però.

Nonostante ciò, non ho saputo rinunciare  a questo tuffo nel passato con il profumo delle pannocchie bollite in tutta la cucina!

Ingredienti

Pannocchie bollite

Cottura20 min
Tempo totale20 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pannocchie bollite

  • pannocchie
  • acqua
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le pannocchie bollite

 

Pulite le pannocchie togliendo loro tutte le foglie ed i filamenti.

Tagliate l’estremità alla quale erano attaccate le foglie e lavate le pannocchie.

pulire-pannocchie

Mettete le pannocchie in una pentola e copritele di acqua.

Salate e lasciate cucinare per una 20 di minuti.

Un tempo le pannocchie avevano dei tempi di cottura molto più lunghi ed erano anche più buone… adesso sono molto più tenere, hanno tempo di cottura più brevi ma non hanno più il gusto di una volta!

Una volta cotte, spegnete e lasciate le pannocchie nella loro stessa acqua di cottura.

pannocchie-bollite-cucinare

Al momento di servirle, sgocciolate le pannocchie e servitele tiepide.

pannocchie-bollite

Ricette Correlate:

  • Castagne bollite
    Castagne bollite
    Le castagne bollite sono uno dei modi per cuocere le…
  • Castagne cotte Bimby
    Castagne cotte Bimby
    Cuocere le castagne con il Bimby è davvero semplicissimo grazie…
  • Insalata di patate allo yogurt
    Insalata di patate allo yogurt
    L’ insalata di patate allo yogurt è un ì’ottima ricetta per servire…
  • Patate gratinate
    Patate gratinate
    La patate gratinate sono un contorno Semplice e Saporito da preparare…
  • Lievito madre essiccato: come si usa
    Lievito madre essiccato: come si usa
    Come si usa il lievito madre essiccato Oggi vi voglio…
  • Bietole e patate
    Bietole e patate
    Bietole e patate è un contorno facile e buono da preparare,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pannocchie

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bocconcini di pollo allo zenzero
Post successivo: Minestra estiva siciliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso