• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Castagne bollite

Castagne bollite

2 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Ricette Autunnali, Ricette di Base, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le castagne bollite sono uno dei modi per cuocere le castagne ma anche per pulirle eliminando la fastidiosa pellicina pelosa che le ricopre.

Frutto autunnale per eccellenza, le castagne sono un frutto difficile da pulire perché, oltre al guscio, hanno una sottile pellicina attaccata al frutto. Come fare per pulire le castagne? Dobbiamo cuocerle in forno oppure farle bollire in acqua.

Un’altra alternativa è quella di cuocerle al microonde come facevamo a casa dei miei ma, dovendone fare tante, è preferibile lessarle.

Le castagne bollite sono buonissime da mangiare così, al naturale, oppure da utilizzare come base per ricette dolci e salate.

Inoltre, lessare le castagne è un ottimo modo per conservarle. Una volta bollite, infatti, le castagne possono essere conservate sottovuoto oppure congelate.

Ingredienti

Castagne bollite

Preparazione5 min
Cottura40 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 500 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Castagne bollite

  • castagne: 500 gr
  • acqua: 1 5 lt
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso, vediamo insieme come fare le castagne bollite

Come fare le castagne bollite

Lavate le castagne e mettetele in una pentola.

Coprite le castagne con abbondante acqua fredda e mettete la pentola sul fuoco.

lavare castagne e metterle in acqua

Dal momento in cui l’acqua comincia a bollire, calcolate 40 minuti circa.

Se preparate le castagne nella pentola a pressione, i tempi di cottura si ridurranno della metà (20 minuti).

Trascorso questo tempo, scolatele le castagne, incidetele con un coltello e pulitele.

scolare castagne

Vedrete che la pellicina verrà via molto facilmente.

incidere castagne

E’ importate che sbucciate le castagne mentre sono ancora calde.

castagne lesse pulite

Una volta pronte, le castagne bollite sono pronte per essere consumate oppure per essere usate per preparare ricette dolci o salate.

Come vi dicevo nell’introduzione, le castagne possono essere cotte anche al microonde.

Cuocere le castagne nel microonde

In quel caso, lavate le castagne e realizzate un taglio orizzontale al centro della castagna.

Mettete un paio di castagne nel microonde per un paio di minuti, fino a quando la pellicina non si staccherà dalle castagne.

In genere, è meglio mettere, 4-5 castagne per volta.

castagne bollite

Come conservare le castagne bollite

Una volta cotte, le castagne lesse possono essere conservate sotto vuoto negli appositi sacchetti oppure congelate.

Ricette Correlate:

  • Castagne cotte Bimby
    Castagne cotte Bimby
    Cuocere le castagne con il Bimby è davvero semplicissimo grazie…
  • Crema di castagne Bimby
    Crema di castagne Bimby
    La crema di castagne è una crema dolce che viene…
  • Crema di castagne
    Crema di castagne
    La crema di castagne è una crema dolce a base…
  • Pasta con castagne e speck
    Pasta con castagne e speck
    La pasta con castagne e speck è il primo piatto…
  • Biscotti con crema di castagne
    Biscotti con crema di castagne
    Oggi vi ho preparato dei biscotti con crema di castagne,…
  • Pasta fresca con farina di castagne
    Pasta fresca con farina di castagne
    La pasta fresca con farina di castagne è della semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Castagne

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti al miele siciliani
Post successivo: Pasticcio di polenta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso