• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Biscotti con crema di castagne

Biscotti con crema di castagne

11 Novembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolcetti, Dolci, Dolci autunnali, Ricette Autunnali, Ricette Vegetariane

Oggi vi ho preparato dei biscotti con crema di castagne, una sorta di panzerotti di pasta frolla ripieni di crema di castagne e cioccolato, quella che ho preparato la scorsa settimana!

Forse voi non lo sapete, ma a casa di una food blogger si produce tutti i giorni e spesso non si ha il tempo di smaltire tutto. E così, questa crema di castagne era ancora in frigo perché non avevo ancora avuto il tempo di utilizzarla.

E poi, ieri pomeriggio, ho avuto una semplice ispirazione: preparare della pasta frolla e farcirla di crema alle castagne. Come delle genovesi ma con le castagne 😉

Come ricetta di pasta frolla ho usato la mia vecchia ricetta, la prima che ho postato sul blog che non preparavo da un bel po’ e, devo ammettere, che avevo dimenticato quanto fosse buona.

Che dire? A parte il fatto che in casa vi era un profumo da svenimento, questi biscotti sono stati molto apprezzati, tanto per la frolla che per il ripieno… anche da chi non ama la crema di castagne 😉

Ingredienti

Biscotti con crema di castagne

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Biscotti con crema di castagne

  • Ingredienti per 12 biscotti grandi:
  • pasta frolla: 500 gr
  • crema di castagne: 400 gr
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

E ora vediamo insieme come preparare questi biscotti con crema di castagne… vedrete quanto sono buoni! 😉

Come fare i biscotti con crema di castagne

Per prima cosa preparate la crema di castagne. Come vi dicevo, io l’ho preparata la settimana scorsa e l’ho conservata in frigo ma questa crema si presta ad essere conservata nei barattoli ed essere utilizzata all’occorrenza.

crema di castagne

In alternativa, potete utilizzare altri tipi di creme: al cioccolato, alla ricotta, alla crema pasticcera, purché siano ben dense, piuttosto asciutte.

Quanto alla frolla, vi rimando alla mia ricetta della pasta frolla che non è soltanto buonissima ma anche molto facile da preparare e molto facile da lavorare.

pasta frolla fatta in casa

Una volta pronta, avvolgetela la pasta frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo, prendete la pasta frolla e infarinate leggermente il piano di lavoro con della farina.

Stendete la pasta frolla con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile ma non troppo, mezzo centimetro circa.

Con un coppapasta o con taglia biscotti, realizzate tanti cerchi.

Io ho usato il coppapasta grande, quello da 12 cm, perché avevo fretta 😉

Una volta ritagliata la pasta frolla, disponete un cucchiaio di crema di castagne in una parte del cerchio.

ritagliare pasta frolla e farcire

Prendete la semisfera di frolla libera e ricopritevi la parte con la crema.

Con le dita, pressate sui bordi in maniera tale da sigillarli e poi, con i rebbi di una forchetta, decorate i biscotti.

chiudere biscotti

Disponete i biscotti di frolla con ripieno di crema di castagne su una teglia ricoperta di carta forno. Infornate a 180 C, forno preriscaldato, per 20-30 minuti.

Se vedete che i bordi si scuriscono più della parte centrale, state tranquille, è normale 😉

cuocere biscotti in forno

Sfornate i panzerotti e lasciateli raffreddare su una gratella.

Una volta freddi, ricopriteli con zucchero a velo.

biscotti di pasta frolla e crema di castagne

I vostri biscotti con crema di castagne sono pronti e si mantengono bene per diversi giorni chiusi in un sacchetto ermetico.

I miei son finiti la stessa sera! 😉

E anche le persone alle quali li ho regalati li hanno mangiati la stessa sera! 😀

biscotti con crema di castagne e cioccolato

Ricette Correlate:

  • Crema di castagne Bimby
    Crema di castagne Bimby
    La crema di castagne è una crema dolce che viene…
  • Crema di castagne
    Crema di castagne
    La crema di castagne è una crema dolce a base…
  • Castagne cotte Bimby
    Castagne cotte Bimby
    Cuocere le castagne con il Bimby è davvero semplicissimo grazie…
  • Biscotti con farina di castagne
    Biscotti con farina di castagne
    I biscotti con farina di castagne sono dei deliziosi frollini…
  • Castagne bollite
    Castagne bollite
    Le castagne bollite sono uno dei modi per cuocere le…
  • Gnocchi di castagne
    Gnocchi di castagne
    Gli gnocchi di castagne sono degli gnocchetti preparati con  farina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Castagne, Pasta Frolla, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di pomodori
Post successivo: Biscotti integrali con gocce di cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mr.Loto

    16 Novembre 2020 alle 12:05

    Una mia amica adora le castagne e a breve sarà il suo compleanno… credo proprio che le preparerò questi biscotti! Grazie per la ricetta!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      16 Novembre 2020 alle 12:43

      Vedrai che farai un figurone!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso