• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Crema di castagne

Crema di castagne

28 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci autunnali, Dolci senza glutine, Dolci vegani, Ricette Autunnali, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La crema di castagne è una crema dolce a base di castagne alla quale si può aggiungere del cioccolato, perfetta per farcire delle torte oppure da gustare al cucchiaio.

La crema di castagne è una crema molto facile da preparare e devo ammettere che non avrei mai pensato che fosse così buona. A dire il vero era già buona da sola, senza il cioccolato ma, già che c’ero, ho voluto provare ad aggiungerlo… e non ho sbagliato! 😉 Diciamo che il cioccolato, rigorosamente fondente, aggiunge una nota di contrasto al sapore dolce delle castagne.

Io l’ho preparata questa mattina e vi assicuro che è una vera tentazione da avere in casa! 😉 Naturalmente, potete preparare questa crema con delle semplici castagne oppure con dei marroni.

Baci a tutti e non vi perdete la ricetta di domani che è un vero sballo! 😀

Ingredienti

Crema di castagne

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 500 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crema di castagne

  • Ingredienti per 500 gr circa:
  • castagne bollite: 350 gr
  • acqua: 250 ml
  • zucchero: 200 gr
  • cioccolato fondente: 30 gr facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare questa facile crema di castagne con cioccolato o senza.

Come fare la crema di castagne

Cominciamo con il bollire le castagne. Lavate le castagne e mettetele in una pentola con dell’acqua fredda.

Mettete la pentola sul fuoco e portate l’acqua ad ebollizione.

Dal momento in cui l’acqua bolle, calcolate 40 minuti circa.

Scolate le castagne, incidetele con un coltello e pulitele.

bollire castagneQuesta operazione va fatta in fretta perché non appena le castagne si raffreddano diventerà difficile eliminare la pellicina sottile.

Prendete un pentolino e versatevi dentro l’acqua e lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco e aspettate che lo zucchero si sciolga.

Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete le castagne e lasciatele sobbollire per 30 minuti circa mescolando spesso.

mettere sul fuoco acqua zucchero e castagne

Non appena vedete che lo sciroppo comincia ad addensarsi, togliete dal fuoco e frullate tutto con il mixer ad immersione.

In questa fase, tenete pronta dell’acqua bollente e, se la crema di castagne dovesse essere troppo densa, aggiungetene un pochino.

fare addensare castagne

Versate la crema di castagne nel pentolino e aggiungete il cioccolato a pezzetti.

Mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto e sarà diventato un tutt’uno con la crema.

frullare e aggiungere cioccolato

Versate la crema in una ciotola di vetro e lasciatela raffreddare.

Una volta fredda, conservate la crema di castagne e cioccolato in frigo dove si conserverà per diversi giorni.

crema di castagne

Se volete, potete conservare la crema di castagne in vasetti sterilizzati in maniera tale che si conservi più a lungo come la marmellata.

crema di castagne

Ricette Correlate:

  • Crema di castagne Bimby
    Crema di castagne Bimby
    La crema di castagne è una crema dolce che viene…
  • Biscotti con crema di castagne
    Biscotti con crema di castagne
    Oggi vi ho preparato dei biscotti con crema di castagne,…
  • Castagne cotte Bimby
    Castagne cotte Bimby
    Cuocere le castagne con il Bimby è davvero semplicissimo grazie…
  • Ciambella con farina di castagne
    Ciambella con farina di castagne
    La ciambella con farina di castagne è il tipico dolce…
  • Biscotti con farina di castagne
    Biscotti con farina di castagne
    I biscotti con farina di castagne sono dei deliziosi frollini…
  • Castagne bollite
    Castagne bollite
    Le castagne bollite sono uno dei modi per cuocere le…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Castagne, Cioccolato Fondente, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con castagne e speck
Post successivo: Panini al latte »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso