• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti freddi » Pomodori confit

Pomodori confit

28 Maggio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

Questi pomodori confit che vedete in foto li ho preparati la settimana scorsa quando ho finalmente trovato dei pomodori perina dolci e con poca acqua di vegetazione. I pomodori confit sono dei semplici pomodori tagliati a metà e conditi con olio d’oliva, sale, zucchero, aglio, timo e origano. I pomodori così insaporiti vengono fatti appassire a bassa temperatura in fotno per due ore circa diventando così caramellati e saporitissimi!

I pomodori confit sono perfetti da servire sia come aperitivo che come contorno ma anche per condire un piatto di pasta.

La parola “confit” viene dal francese ed indica il tipo di cottura che consiste in una lunga cottura in forno a bassa temperatura. Oltre ai pomodorini, tale procedura può essere applicata ad altri tipi di frutta e verdura.

Questa ricetta dei pomodori confit può essere preparata sia con i pomodorini che con i pomodori, quello che vi consiglio è la scelta dei pomodori che devono essere maturi ma sodi, saporiti e possibilmente con poca acqua di vegetazione.

Ingredienti

Pomodori confit

Preparazione10 min
Cottura2 min
Tempo totale12 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pomodori confit

  • pomodori
  • sale
  • zucchero
  • pepe nero
  • timo fresco
  • origano fresco o secco
  • olio d’oliva
  • aglio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i pomodori confit

 

Per prima cosa preparate il trito di timo ed origano freschi. Prendete soltanto le foglioline degli aromi e tritateli al coltello.

Fate la stessa cosa con l’aglio ed unitelo al trito di erbe.

* Per quanto riguarda l’aglio potete metterlo a pezzi nella teglia, in questo modo i pomodori confit avranno soltanto un vago sentore d’aglio.

Lavate i pomodori e tagliateli a metà.

tagliare_pomodori

Disponete i pomodori tagliati su una teglia ricoperta con della carta forno. Versate un filo d’olio d’oliva sui pomodori, salate, pepate, aggiungete un pochino di zucchero ed il trito di timo, origano e aglio.

condire_pomodori_confit

A questo punto non vi resta che infornare i pomodori in forno caldo a 140 C per 1 ora e mezza, due ore circa.

Sfornate i vostri pomodori confit e lasciateli intiepidire prima di servirli.

pomodori_confit_cottura

I pomodori confit sono ottimi anche freddi.

pomodori_confit_ricetta

Ricette Correlate:

  • Spaghetti con pomodori confit
    Spaghetti con pomodori confit
    Per ricominciare bene dopo questo lungo ponte vi propongo questi…
  • Pomodori gratinati al forno
    Pomodori gratinati al forno
    Oggi vi propongo dei pomodori gratinati al forno, un contorno…
  • Insalata di pomodori
    Insalata di pomodori
    L'insalata di pomodori è un grande classico tra le ricette…
  • Pasta con pomodori freschi e secchi
    Pasta con pomodori freschi e secchi
    La pasta con pomodori freschi e secchi è in assoluto uno dei…
  • Pasta con pomodori secchi
    Pasta con pomodori secchi
    La pasta con pomodori secchi è un primo piatto facile,…
  • Frittata con pomodori e basilico
    Frittata con pomodori e basilico
    Oggi vi propongo una frittata con pomodori e basilico, una frittata molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Origano, Pomodori, Timo, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Penne pancetta e robiola
Post successivo: Spaghetti con pomodori confit »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso