• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore alla menta

Liquore alla menta

3 Maggio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Il liquore alla menta fatto in casa è un liquore dal colore verde brillante e dal gusto fresco e intenso. E’ un liquore molto Facile da fare in casa per il quale vi serviranno solo Alcol alimentare, Acqua, Zucchero e foglie di Menta. Quanto alla menta, potete usare la varietà che più vi piace anche se le più adatte per fare il Liquore sono la Menta Piperita e quella Glaciale.

Grazie al suo sapore fresco, il liquore alla menta è particolarmente indicato da servire in Estate. Ricordate di tenere il vostro liquore in frigo oppure in  freezer (se vi piace più ghiacciato e anche un po’ cremoso) in modo da servirlo ben freddo. Vi assicuro che, oltre a degustarlo per il suo piacevole sapore, lo apprezzerete molto anche come Digestivo!

Tra le Ricette dei Liquori fatti in casa, potrebbero anche piacerti il Liquore alle Ciliegie e il Liquore al Caffè.

Ingredienti

Liquore alla menta fatto in casa: dosi e ricetta

Preparazione10 min
Cottura0 min
Macerazione2 d
Porzioni: 1 Lt
Calorie: 370kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 ml alcol alimentare
  • 50 foglie menta
  • 500 ml acqua
  • 140 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il liquore alla menta fatto in casa, un liquore facile facile da preparare, perfetto per tutti gli amanti della menta!

Come fare il liquore alla menta

Per la preparazione liquore alla menta potete utilizzare il tipo di menta che più vi piace. In genere, la menta piperita è quella più aromatica.

Lavate le foglie di menta e asciugatele. In un barattolo di vetro versate l’alcol alimentare ed aggiungete le foglie di menta. Chiudete il barattolo e lasciate le foglie di menta a macerare nell’alcol per un paio di giorni. In genere, dopo un paio di giorni, l’alcol è verde e le foglie bianche.

mettere le foglie di menta nell'alcol

A questo punto, filtrate l’alcol e buttate le foglie di menta.

preparare sciroppo

Versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Una volta tiepido, mescolate all’alcol alla menta.

mescolare alcol e sciroppo

Versate il liquore alla menta in una bottiglia di vetro e lasciatelo riposare in un luogo fresco e asciutto per 30 giorni prima di iniziare a consumarlo.

liquore alla menta

Naturalmente, potete assaggiarlo anche prima dei 30 giorni ma avrà un grado alcolico troppo spiccato che si calmerà nell’arco del mese.

liquore alla menta

Ricette Correlate:

  • Liquore ai fichi d'India
    Liquore ai fichi d'India
    Il liquore ai fichi d’India è un liquore fatto in…
  • Liquore al finocchietto
    Liquore al finocchietto
    Il liquore al finocchietto è un liquore decisamente particolare che…
  • Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa…
  • Liquore all'alloro
    Liquore all'alloro
    Il liquore all'alloro, o Allorino, è un liquore fatto in…
  • Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca
    Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto…
  • Liquore al mandarino
    Liquore al mandarino
    Il liquore al mandarino (o Mandarinetto) è un liquore fatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Menta, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta fragole e mascarpone
Post successivo: Torta salata agli asparagi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mattia

    3 Agosto 2020 alle 21:12

    Tempo di preparazione: 10 minuti
    Lasciate macerare 2 giorni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso