• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata di ricotta all’arancia

Crostata di ricotta all’arancia

28 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci con ricotta, Planetaria

La crostata di ricotta all’arancia è una ricetta davvero sorprendente: un guscio di croccante Pasta Frolla con un goloso ripieno di crema di Ricotta profumata all’Arancia. Un Dolce Semplice e Raffinato, perfetto per chiudere in bellezza una Cena ma anche per una Merenda un po’ speciale o per un Tè con le amiche! Una Crostata davvero Buonissima che, sono sicura, conquisterà il vostro palato!

crostata di ricotta all'arancia

Preparare questa crostata con crema di ricotta all’arancia è davvero molto Facile. Vi basterà preparare la classica Pasta frolla, foderarvi lo stampo per crostate e farcirlo con la crema di ricotta all’arancia. Quanto allo Stampo, potete scegliere se usarne uno Basso come il mio o uno più Profondo come quello che si usa per la Pastiera. Come tutti i Dolci con la ricotta, anche questa Crostata, una volta pronta, dovrà essere completamente Fredda prima di essere gustata. Seguite la ricetta passo passo e vi assicuro che questa Crostata alla ricotta entrerà nella Top Ten dei vostri dolci preferiti!

Ingredienti

Crostata con crema di ricotta all'arancia (Golosa e Profumata): ricetta Facile passo passo!

Preparazione5 min
Cottura45 min
Riposo in frigo30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • scorza di 1 arancia grattugiata

Per la crema di ricotta all'arancia:

  • 500 gr ricotta
  • 180 gr zucchero
  • 2 tuorli
  • 10 gr amido di mais
  • 1 arancia succo + scorza

Per ricoprire:

  • 3-4 cucchiai marmellata di arance o arance amare
  • 3-4 cucchiai acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata di ricotta all’arancia

Mettete la ricotta a scolare possibilmente per una notte intera. Se avete poco tempo, mettete la ricotta in un canovaccio di stoffa per un paio d’ore.

Intanto preparate la pasta frolla classica. Nel robot da cucina mettete la farina, lo zucchero, il lievito, il burro a pezzetti e la scorza d’arancia grattugiata. Lavorate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato e poi aggiungete l’uovo e il tuorlo. Lavorate fino ad ottenere un impasto a grosse briciole. Mettete sulla spianatoia, realizzate una palla, avvolgete nella pellicola e riponete in frigo per 30 minuti.

pasta frolla all'arancia

Mettete la ricotta in una ciotola con lo zucchero e lavoratela con le fruste. Aggiungete i tuorli, uno alla volta.

preparare ripieno alla ricotta

Continuate con l’amido di mais, la scorza d’arancia e il suo succo.

aggiungere succo arancia

Stendete la pasta frolla con il mattarello e rivestitevi uno stampo da crostata o pastiera imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo della tortiera e versatevi la ricotta. La ricotta deve arrivare un po’ più sotto rispetto al bordo della crostata.

Avendo usato uno stampo più basso mi è avanzata sia la frolla che la crema e così ho realizzato anche 4 crostatine.

farcire crostata

Infornate la crostata in forno statico a 180° secondo ripiano dal basso per 45 minuti circa. Sfornate la crostata e lasciatela intiepidire. Aggiustate i bordi con le dita spingendo leggermente verso l’interno.

lasciare intiepidire

In un pentolino scaldate la marmellata di arance con qualche cucchiaio di acqua e versatela sulla crostata.

aggiungere marmellata in superficie

La crostata di ricotta all’arancia va’ servita fredda anche se, appena appena tiepida, è davvero strepitosa!

crostata di ricotta all'arancia

Chi vuole la prima fetta?

crostata di ricotta all'arancia

Ricette Correlate:

  • Crostata ricotta e amarene
    Crostata ricotta e amarene
    La crostata ricotta e amarene è un dolce davvero delizioso…
  • Crostata di ricotta
    Crostata di ricotta
    La crostata di ricotta è un dolce semplice, un morbido…
  • Crostata con ricotta e cioccolato
    Crostata con ricotta e cioccolato
    La crostata con ricotta e cioccolato è un dolce con…
  • Crostata con ricotta e marmellata
    Crostata con ricotta e marmellata
    La crostata con ricotta e marmellata è una golosissima crostata…
  • Crostata morbida alla ricotta
    Crostata morbida alla ricotta
    La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di…
  • Crostata ricotta e pere
    Crostata ricotta e pere
    La crostata ricotta e pere una delle crostate più buone…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arance, Marmellata di Arance, Pasta Frolla, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti al mandarino
Post successivo: Marmellata di mandarini »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso