• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata ricotta e amarene

Crostata ricotta e amarene

4 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci con ricotta, Torte

La crostata ricotta e amarene è un dolce davvero delizioso ispirato alla crostata di ricotta e visciole tipica della pasticceria romana.

Purtroppo, le visciole (delle ciliegie selvatiche) non sono facilmente reperibili e questo ingrediente è stato sostituito con le amarene sciroppate.

L’abbinamento ricotta –  amarene è davvero elegante in quanto la leggera acidità delle amarene smorza la dolcezza della crema di ricotta.

Tenuto conto che non avevo moltissime amarene sciroppate (le avevo usate per fare la torta pasticciotto), ho usato 2 cucchiai di marmellata di amarene da  mettere sul fondo della crostata e le amarene sciroppate le ho affondate nella crema di ricotta.

La crostata ricotta e amarene l’ho appena assaggiata ed è buonissima… ma so già che domani mattina sarà ancora più buona come tutti i dolci con la ricotta! 😉

Ingredienti

Crostata ricotta e amarene

Preparazione30 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Crostata ricotta e amarene

  • Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
  • Per la pasta frolla:
  • farina 00: 300 gr
  • zucchero: 150 gr
  • lievito per dolci: mezzo cucchiaino
  • sale: 1 pizzico
  • burro: 150 gr gr
  • uova: 1 uovo + 1 tuorlo
  • Per il ripieno:
  • ricotta fresca: 300 gr
  • zucchero: 150 gr gr
  • marmellata di amarene: 2 cucchiai
  • amarene sciroppate: 15
  • zucchero a velo: per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la crostata ricotta e amarene, un dolce dal guscio croccante e dal goloso ripieno di ricotta e amarene.

Come fare la crostata ricotta e amarene

Mettete la ricotta a colare un paio di ore prima, meglio se la notte prima.

Preparate la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela i frigo per 30 minuti.

Preparate la crema di ricotta.

Setacciate la ricotta e aggiungete lo zucchero. Mescolate.

preparare crema di ricotta

Stendete la pasta frolla e foderatevi uno stampo per crostate imburrato e infarinato.

stendere pasta frolla e foderare stampo

Mettete 2 cucchiai di marmellata di amarene sul fondo e distribuitelo.

Aggiungete la crema d ricotta e livellate con un cucchiaio.

Scolate le amarene sciroppate e distribuitele sulla crema di ricotta.

farcire con crema e amarene

Stendete la pasta frolla restante e ricopritevi la crostata.

Passate il mattarello sui bordi per sigillare la crostata.

Bucherellate la superficie con una forchetta.

Se preferite, potete realizzare delle strisce di pasta frolla invece di uno strato unico.

chiudere crostata

Infornate la crostata in forno caldo a 200 C per 15 minuti.

Abbassate la temperatura a 180 C e continuate la cottura per altri 30 minuti circa.

La crostata deve essere dorata in superficie.

Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima d toglierla dallo stampo.

Ricoprite la superficie con dello zucchero a velo.

crostata ricotta e amarene

La vostra crostata ricotta e amarene è pronta…

crostata ricotta e amarene

e il giorno dopo è ancora più buona! 😉

crostata ricotta e amarene

Ricette Correlate:

  • Torta pasticciotto
    Torta pasticciotto
    La torta pasticciotto è un dolce tipico del Salento, una…
  • Crostata morbida alla ricotta
    Crostata morbida alla ricotta
    La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di…
  • Ciliegie sciroppate
    Ciliegie sciroppate
    Le ciliegie sciroppate sono delle golose Ciliegie fresche conservate sotto…
  • Crostata alla nutella Bimby
    Crostata alla nutella Bimby
    La crostata alla nutella Bimby è una ricetta facilissima da…
  • Rotolo alla ricotta
    Rotolo alla ricotta
    Il rotolo alla ricotta è una specie di Tronchetto preparato…
  • Semifreddo croccante all'amarena
    Semifreddo croccante all'amarena
    Il semifreddo croccante all'amarena è un Dolce estivo realizzato con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amarene sciroppate, Pasta Frolla, Ricotta, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ciambelle fritte Bimby
Post successivo: Torta alla crema di limone Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicoletta

    23 Novembre 2011 alle 14:24

    Un altro piccolo capolavoro…

    Rispondi
  2. francesco

    28 Gennaio 2012 alle 16:21

    buona e’ dire poco!! un successone, e visto che era anche la mia prima volta nel fare una torta,….l’ho preparata per Natale e non e’ rimasta neanche una briciola! veramente buona…

    Rispondi
  3. francesca

    26 Maggio 2014 alle 09:48

    Ciao mi chiamo Francesca e anch’io come te sono Siciliana, ho scoperto il tuo sito per caso e devo farti davvero i complimenti sei sicuramente riuscita nell’intento di trasmettere l’amore per la cucina in ogni tua ricetta. Volevo chiederti se potresti darmi la ricetta della pasta frolla che utilizzi per fare la cassata al forno, te ne sarei grata. A presto…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Maggio 2014 alle 10:49

      Ciao Francesca, grazie per i complimenti! Per quanto riguarda la frolla per la cassata al forno puoi utilizzare sia la pasta frolla tradizionale oppure la pasta frolla siciliana… le trovi entrambe sul sito! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso