Ed eccovi la crostata al mandarino che ho preparato con la crema al mandarino di ieri, un’ottima variante al ripieno con la classica marmellata di mandarini o crema pasticcera al mandarino.
Io ho un vero e proprio debole per le crostate e mi piace sempre sperimentarne di nuove! Così, quando ho assaggiato questa crema al mandarino dal gusto così intenso non ho avuto dubbi, avrei preparato una crostata! 😉
E tenuto conto che siamo vicini a San Valentino, ho deciso di decorarla in un modo un po’ più sfizioso. Ho realizzato dei cuoricini sulla pasta frolla 😉 Devo dire che i cuori di sono deformati leggermente ma so che voi sarete molto più brave di me! 😉
Adesso vi lascio al questa crostata al mandarino facile e buonissima e auguro a tutti voi una splendida domenica! A Palermo c’è un po’ di sole… vado a godermelo un po’ 😉
Crostata al mandarino
Ingredienti
Crostata al mandarino
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- Per la pasta frolla:
- farina 00: 250 gr
- zucchero: 75 gr
- lievito per dolci: mezza bustina
- ammoniaca: 2 gr
- sale: 1 pizzico
- burro: 65 gr
- uova: 1
- latte: q.b.
- Per la crema al mandarino:
- succo di mandarini: 300 ml
- succo di limone: 1
- acqua: 50 ml
- zucchero: 90 gr
- amido di mais o maizena: 30 gr
Ed ecco come preparare la crostata al mandarino con la crema più facile che abbiate mai provato! 😉
Come fare la crostata al mandarino
Per prima cosa preparate la pasta frolla. Avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.
Intanto, preparate la crema al mandarino come vi ho mostrato ieri.
Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con il mattarello.
Ricordate di infarinare bene sia il piano di lavoro che il mattarello.
Imburrate ed infarinate la tortiera e adagiatevi la frolla.
Versate la crema al mandarino nella tortiera e livellatela con un cucchiaio.
Stendete la parte restante della frolla e, con un taglia biscotti, realizzate dei cuoricini.
Sollevate la frolla e adagiatela sulla crostata.
NOTA: i miei cuoricini si sono deformati perché la mia frolla era troppo sottile. Realizzatela un po’ più spessa e non vi accadrà! 😉
Passate il mattarello sui bordi per eliminare la frolla in eccesso.
Infornate la crostata nel forno caldo a 180 C per 40 minuti circa, fino a quando non sarà dorata in superficie.
Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare.
La vostra crostata al mandarino è pronta e sono certa che vi piacerà moltissimo.
Io l’ho trovata veramente strepitosa con il suo sapore deciso ma delicato.
Un ottimo modo per utilizzare dei mandarini 😀
Ciao mi daresti le dosi x uno stampo da 28 cm e anche x la crema al mandarino?
Ciao Maria, raddoppia le dosi senza stare a fare troppo calcoli tanto, se avanza un po’ di crema al mandarino, è ottima anche al cucchiaio! 😉
Ok in effetti meglio che ne avanzi😃 grazie mille!