
-
- Preparaz.
- Minuti
-
- Porzioni
- 500 gr.
-
- Costo
- Basso
-
- Difficoltà
- Bassa
Ed eccovi un’altra ricetta di gelato: il gelato al caffè senza uova! Come vi ho già detto, ultimamente sto studiando per imparare l’arte del buon gelato fatto in casa 😉 e dopo il primo esperimento del gelato alla fragola “pannoso” ne ho preparato un’altra versione che vi darò a breve… molto ma molto più buono! 😉 Quanto al gelato al caffè, ho visto che l’ideale sarebbe quello di preparalo con le uova che, avendo un potere anticoagulante, rendono il gelato più cremoso. Ma per fare questa operazione è necessario pastorizzare le uova e le batterie del mio termometro era scariche! 😉 Quindi, per iniziare, ho scelto questa ricetta del gelato al caffè senza uova, solo latte, panna, zucchero e caffè e posso assicurarvi che è buonissimo!!! L’unica obiezione da fare è che, per i miei gusti, era troppo dolce quindi ho diminuito leggermente la dose dello zucchero. Detto questo, azionate la gelatiera e provate questo gelato al caffè magari co un po’ di panna montata e una bella brioche siciliana! 😀
Ingredienti:
Gelato al caffè senza uova:
Ingredienti per 500 gr. di gelato:latte intero: 230 ml.
panna da montare: 180 ml.
zucchero: 100 gr.
caffè: 100 ml.
Come preparare il gelato al caffè senza uova
Se anche voi utilizzate la gelatiera kenwood ricordate di metterla in freezer il giorno prima perché per essere ben fredda deve stare in freezer 24 ore.
Il giorno dopo, miscelate il latte, panna, lo zucchero e il caffè. Mescolate tutto e verste il composto nella gelatiera.
Azionate la gelatiera al minimo e lasciatela lavorare per 20 minuti circa, fino a quando il gelato non risulterà cremoso.
Il vostro gelato al caffè è pronto! Mescolatelo con la paletta e versatelo in una vaschetta con coperchio prima di riporlo in frigo.
Al momento di servirlo, ricordate di tirarlo fuori dal freezer una decina di minuti prima in maniera tale che ritorni morbido.
Nessun commento.