• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Pane al cioccolato

Pane al cioccolato

27 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Sane

pane al cioccolato
  • Ingredienti
  • Procedimento

Il pane al cioccolato è una pagnotta di pane al cui impasto viene aggiunto del cacao amaro, del cioccolato a pezzetti e della frutta secca, come nocciole o noci. La ricetta l’ho vista realizzare a tante persone appassionate di pane con lievito madre e licoli e mi è subito venuta la curiosità di provare!

Per rendere la ricetta alla portata di tutti ho deciso di adattare gli ingredienti del pane al cioccolato e nocciole al metodo del PANE SENZA IMPASTO COTTO IN PENTOLA… facilissimo da preparare e dal risultato garantito! 😉 

Devo ammettere che ero un po’ dubbiosa sul risultato ma poi mi sono dovuta ricredere… ho preparato un pane al cioccolato e nocciole davvero buonissimo.

Il risultato è del vero pane (per niente dolce) dal retrogusto leggermente amaro (dovuto al cacao) arricchito da pezzetti di cioccolato e nocciole tostate che lo rendono super goloso!

Questo pane è ideale per la merenda e la colazione per spalmarvi su della marmellata ma soprattutto della nutella 😀

Potrebbero anche interessarti:

  • PANE AL POMODORO
  • PANE ALLA ZUCCA
  • PANINI NERI
Ingredienti

Pane al cioccolato

Preparazione15 min
Cottura40 min
Lievitazione20 h
Porzioni: 1 pagnotta
Costo: basso

Ingredienti

  • 200 gr farina 00 (io Petra 1)
  • 150 gr semola di grano duro
  • 35 gr cacao amaro
  • mezzo cucchiaino lievito secco (lievito di birra: 5 gr)
  • 300 ml acqua
  • 7 gr sale
  • 35 gr cioccolato fondente a pezzetti
  • 35 gr nocciole tostate
  • semola (per spolvero)
Stampa Ingredienti
Procedimento

In una ciotola mettete le farine setacciate e il cacao amaro.

Sciogliete il lievito nell’acqua e versate tutto nella farina.

Mescolate fino ad assorbimento.

impasto pane al cioccolato

Aggiungete il sale, il cioccolato a pezzetti e le nocciole tostate tagliate grossolanamente.

aggiungere cioccolato e nocciole

Coprite con la pellicola e lasciate riposare per 15 minuti. Mescolate e lasciate riposare ancora 15 minuti.

Ripetete l’operazione un’altra volta e poi sigillate bene la ciotola e riponete in frigo per 12-24 ore (io l’ho tenuto in frigo 20 ore).

Questa fase, detta di maturazione, conferirà al vostro pane maggiore leggerezza e digeribilità.

Trascorso questo tempo, tirate fuori l’impasto da frigo e fatelo tornare a temperatura ambiente (1 ora circa).

Mettete l’impasto sulla spianatoia spolverata con della semola e allargatelo.

allargare impasto

Fate le pieghe di rinforzo piegando prima un lato poi l’altro e arrotolandolo su se stesso.

pieghe di rinforzo

Date alla pagnotta una forma rotonda e mettetela in un canovaccio spolverato con della semola.

Questa volta ho messo della carta forno sotto la pagnotta in maniera tale da non doverla ribaltare nella pentola ma adagiarla con tutta la carta forno.

seconda lievitazione

Mettete la pagnotta a lievitare fino a raddoppio.

La lievitazione sarà completa quando pressando leggermente la superficie della pagnotta, l’impasto ritornerà com’era.

Scaldate il forno modalità statico fino a 250° con la pentola con coperchio all’interno.

La pentola può essere di terracotta, ghisa, ceramica, vetro… purché possa andare in forno.

Quando il forno avrà raggiunto la temperatura desiderata, prendete la pentola e metteteci dentro la pagnotta al cioccolato (con tutta la carta forno).

cottura pane al cioccolato

Coprite con il coperchio e mettete in forno (seconda griglia dal basso).

Cuocete 15 minuti a 250° poi abbassate la temperatura a 230° e continuate per altri 15 minuti. Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti a 220°.

Sfornate il vostro pane, e mettetelo su una griglia a raffreddare.

pane a cottura ultimata

Il pane va’ tagliato una volta freddo!

Il vostro pane al cioccolato e nocciole è pronto ed ha un profumo davvero inebriante.

pane al cioccolato

Una volta tagliato si presenta così…

pane al cioccolato e nocciole

Io l’ho adorato con la nutella 😀

pane al cacao

Ricette Correlate:

  • Biscotti con nocciole e cioccolatoBiscotti con nocciole e cioccolato Questi biscotti con nocciole e cioccolato sono dei veri e propri…
  • Plumcake al cioccolato BimbyPlumcake al cioccolato Bimby Il plumcake al cioccolato è un dolce che fa' gola…
  • Torta banane e cioccolatoTorta banane e cioccolato La torta banane e cioccolato che vi propongo per questo…
  • Torta al cacao e cioccolatoTorta al cacao e cioccolato La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…
  • Pane senza impastoPane senza impasto Il pane senza impasto (no knead bread) è una ricetta…
  • Biscotti al cioccolato fondenteBiscotti al cioccolato fondente Questi biscotti al cioccolato fondente sono il risultato di una ricetta iniziata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Farina 00, Lievito Liofilizzato, Nocciole, Semola Di Grano Duro

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta al forno con salsiccia
Post successivo: Biscotti al latte da inzuppo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso