La pasta con la verza è un piatto della tradizione popolare, una ricetta molto semplice e genuina da preparare sia in bianco che con il pomodoro.
Il cavolo verza è un ortaggio molto saporito che vi ho già proposto in abbinamento con la salsiccia, con le acciughe, con lo speck, la mortadella, la ricotta e via dicendo! Ho preparato anche i cannelloni con la verza! 😀
Oggi vi propongo un primo piatto semplicissimo: la pasta con la verza mantecata con del pecorino grattugiato… tutto qui!
Vedrete come con 2 semplici ingredienti potrete preparare, in pochi minuti, un primo piatto veramente squisito!
Leggi anche la ricetta delle Mezze maniche con verza e salsiccia
Pasta con la verza
Ingredienti
Pasta con la verza
- Ingredienti per 2 persone:
- mezze maniche rigate: 200 gr
- cavolo verza: 1/4
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale
- pecorino grattugiato: 4-5 cucchiai
Ecco come preparare la pasta con la verza, un primo piatto facile e molto veloce da preparare in bianco o con del pomodoro
Come fare la pasta con la verza
Tagliate la verza e pulitela eliminando la parte dura al centro delle foglie.
Lavate le foglie di verza e poi tagliatele a pezzetti.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti) e un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la verza a pezzetti.
Salate e saltate la verza in padella per un paio di minuti coprendo con un coperchio.
Nel momento in cui vedete che la verza si asciuga troppo, aggiungete mezze mestolo di acqua bollente.
La verza sarà cotta in una decina di minuti.
NOTA: nel caso in cui vogliate preparare la verza con il pomodoro, dopo averla saltata in padella, aggiungete dei pomodori spellati a pezzetti. In alternativa aggiungete un pochino di passata di pomodoro.
Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con la verza.
Ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta ogni volta che si asciuga troppo.
Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco, aggiungente 4-5 cucchiai di formaggio grattugiato e mescolate fino a quando la pasta non diventa cremosa.
Se si asciuga troppo aggiungete un pochino di acqua di cottura.
La vostra pasta con la verza è pronta… semplice e buonissima!
Io la adoro! 😀
Lascia un commento