• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Hamburger di pollo

Hamburger di pollo

25 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette in evidenza, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Gli hamburger di pollo sono una Variante dei classici hamburger di manzo; una ricetta a base di carne bianca per degli hamburger un po’ più Light, molto Buoni e Saporiti. Degli hamburger perfetti per Farcire i classici Panini oppure da servire al Piatto con un contorno di insalata.

hamburger di pollo

Preparare gli hamburger di pollo è molto Facile; vi basterà insaporire la carne macinata di pollo con Sale, Pepe e Prezzemolo e formare gli hamburger. Se volete che gli hamburger risultino più Compatti potete aggiungere anche 1 Uovo. Quanto alla Cottura potete cuocerli in Padella o al Forno… sono Buonissimi in entrambi i casi! Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Nuggets di pollo
  • Polpette di pollo in umido
  • Alette di pollo fritte
Ingredienti

Hamburger di pollo (Leggeri e Saporiti)

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Hamburger
Costo: Medio

Ingredienti

Hamburger di pollo

  • 500 gr. carne di pollo macinata
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • 4 cucchiai formaggio grattugiato facoltativo
  • 1 uovo facoltativo
  • olio d'oliva per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli hamburger di pollo

Mettete la carne di pollo macinata in una terrina e lavoratela con un cucchiaio oppure con le mani. Aggiungete del sale, del pepe nero macinato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e l’uovo.

condire carne di pollo macinata

Amalgamate bene il tutto.

amalgamare carne per hamburger di pollo

Dividete la carne di pollo macinata in 4 parti uguali. Ungetevi le mani con dell’olio d’oliva poi prendete le porzioni di carne macinata e formate 4 grosse palle di 120 gr. ciascuna.

formare delle palline di carne

Schiacciatele leggermente dando loro la forma del classico hamburger.

schiacciare le palline di carne di pollo

Uno dei segreti per dei buoni hamburger è la dimensione, più sono piccoli più si asciugano e diventano stopposi. In questo modo invece, rimangono ben morbidi all’interno. A questo punto non vi resta che cuocere gli hamburger di pollo.

Cottura in padella

Prendete una padella antiaderente oppure una piastra e fatela scaldare ben bene. Non appena la piastra sarà calda adagiateci gli hamburger spennellati con l’olio e abbassate un pochino la fiamma. La fiamma deve essere vivace ma non altissima altrimenti si bruciano.

cuocere hamburger in padella o piastra

Lasciate cucinare per 2 minuti circa da un lato, poi girateli dall’altro lato.

girare hamburger dall'altro lato

La temperatura della padella o della piastra è molto importante in quanto, se è ben calda, si formerà una crosticina sulla parte esterna degli hamburger che farà sì che restino morbidi all’interno.

Una volta che si sarà formata la crosticina da ambo i lati (2 minuti+ 2 minuti) non vi resta che farli cuocere ancora un po’. La carne di pollo è buona se cotta bene. Spegnete il fuoco e lasciate riposare gli hamburger per un altro minuto.

Cottura in forno

Mettete gli hamburger in una teglia e aggiungete un filo d’olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, ripiano medio del forno, per 20 minuti circa.

Servite i vostri hamburger di pollo aggiungendo ancora un pochino di sale in superficie.

hamburger di pollo

Ricette Correlate:

  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
    L'hamburger di salmone è una sfiziosa variante del classico hamburger…
  • Hamburger di melanzane
    Hamburger di melanzane
    Gli hamburger di melanzane sono degli hamburger vegetariani, Light e…
  • Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Se avete voglia di preparare degli hamburger un po' diversi…
  • Hamburger alla senape
    Hamburger alla senape
    L’altro giorno avevo proprio voglia di un hamburger saporito ma…
  • Hamburger fatti in casa
    Hamburger fatti in casa
    Gli hamburger sono dei medaglioni di carne cotti alla Piastra…
  • Panini per hamburger
    Panini per hamburger
    I panini per hamburger (in americano Burger buns) sono dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pollo, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con le alici
Post successivo: Crostata di mele della nonna »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania

    25 Ottobre 2012 alle 10:06

    Ciaoooooooooo che buoni!! Quasi quasi stasera…Sarebbe stato bello sapere cosa ci hai messo per condirli, sembrano davvero appetitosi! 🙂

    Rispondi
  2. maria

    25 Ottobre 2012 alle 15:38

    Ciao Stefania! Proprio quello che si vede: sotto della lattuga iceberg, un velo di senape sopra l’hamburger, delle fettine sottili di pomodoro e dei cetriolini sott’aceto a fettine. Facilissimi e buonissimi!
    Ciaooo 😀

    Rispondi
  3. Vica in cucina

    27 Ottobre 2012 alle 20:29

    ciaoooo!!!!
    anch’io preparo spesso dei hamburgher di pollo o tacchino, aggiungo verdure anche all’interno, sono davvero ottimi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso