• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Hamburger di melanzane

Hamburger di melanzane

30 Agosto 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

Gli hamburger di melanzane sono degli hamburger vegetariani, Light e Saporiti, perfetti da fare sia al Forno che in Padella. Una preparazione simile a quella delle polpette di melanzane ma senza Uova. A dire il vero, io l’uovo preferisco aggiungerlo perché rende questi hamburger più Compatti, più Facili da gestire durante la cottura, soprattutto in padella. Serviteli pure come dei veri e propri hamburger oppure scegliete la versione Dietetica, al piatto con contorno di insalata!

Preparare gli hamburger di melanzane è molto Facile. Le melanzane vanno prima tagliate a Cubetti e cotte in Forno, in Padella o al Vapore. Una volta pronte potrete Schiacciarle con la forchetta ed insaporire la purea con Formaggio, Menta e Pancarrè. Come vi ho già anticipato, l’uovo è facoltativo! Una volta pronto, non vi resterà che realizzare gli hamburger con l’apposito Stampo oppure con un semplice Coppapasta. Trattandosi di un impasto più Morbido e meno Compatto rispetto agli hamburger di carne, per gestirli meglio io li realizzo direttamente in Padella. 😉 Qui di seguito vi spiegherò come… spero di esservi stata utile!

Potrebbero anche piacerti:

  • Panini burger buns per hamburger
  • Hamburger di salmone
  • Polpette di melanzane al sugo

Ingredienti

Hamburger di melanzane: ricetta Light (al Forno e in Padella)

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Hamburger
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi (800 gr circa)
  • 6 fette pancarré
  • 60 gr. pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio piccolo
  • 1 ciuffetto menta (o basilico)
  • 1 uovo piccolo facoltativo
  • olio d'oliva per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli hamburger di melanzane

Spuntate le melanzane ed eliminate buona parte della buccia.

pulire melanzane

Tagliate le melanzane a cubetti.

tagliare melanzane a cubetti

Mettete le melanzane in una teglia dal fondo largo, salate e aggiungete un giro d’olio d’oliva. Cuocete in forno statico caldo a 200° per 30-40 minuti, secondo ripiano dal basso. Mescolate di tanto in tanto.

In alternativa potrete cuocere le melanzane in Padella oppure al Vapore.

cuocere melanzane

Quando le melanzane saranno cotte, mettetele in una ciotola e schiacciatele con il dorso di un cucchiaio fino ad ottenere una purea.

schiacciare melanzane

Alla purea di melanzane aggiungete il trito di menta, il formaggio grattugiato e il pancarrè frullato. Io aggiungo anche un uovo piccolo.

aggiungere formaggio e pancarrè

Mescolate tutto fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto. Se lo ritenete opportuno aggiungete altro formaggio e pancarrè.

impasto pronto

A questo punto, potete formare gli hamburger con l’apposito stampo dotato di carta per sigillare. Se non ce l’avete, e avete difficoltà a realizzare gli hamburger di melanzane, procedete come di seguito.

Mettete la padella sul fuoco e spennellate il fondo con dell’olio d’oliva. Posizionate il coppapasta sulla padella, aggiungente 2 cucchiai di impasto e livellatelo. Togliete il coppapasta e realizzate il secondo hamburger.

realizzare hamburger

Lasciate cuocere gli hamburger per un paio di minuti a fiamma medio-bassa. Spennellate la superficie d’olio e girateli per cuocerli dall’altra lato.

cottura hamburger in padella

Nel caso in cui vogliate cuocerli in Forno, fate la stessa cosa su una teglia e poi infornate gli hamburger in forno statico caldo a 200° per 10 minuti circa (ripiano medio).

Sfornate i vostri hamburger di melanzane, lasciateli intiepidire un paio di minuti e serviteli.

Io ho optato per una versione Dietetica servendoli al Piatto con un contorno di insalata. Se volete accompagnarli con una salsa, vi consiglio quella allo Yogurt!

hamburger di melanzane

Ricette Correlate:

  • Polpette di melanzane al forno
    Polpette di melanzane al forno
    Le polpette di melanzane al forno sono la variante Light…
  • Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Se avete voglia di preparare degli hamburger un po' diversi…
  • Hamburger di pollo
    Hamburger di pollo
    Gli hamburger di pollo sono degli hamburger preparati con la…
  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
    L'hamburger di salmone è una sfiziosa variante del classico hamburger…
  • Polpette di melanzane
    Polpette di melanzane
    Le polpette di melanzane sono sono un secondo piatto vegetariano…
  • Hamburger fatti in casa
    Hamburger fatti in casa
    Gli hamburger sono dei medaglioni di carne cotti alla Piastra…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Pecorino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di melanzane “alla siciliana”
Post successivo: Rotolo di melanzane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso