Questa ricetta degli hamburger di melanzane l’ho vista su un giornale di cucina e l’ho subito provata! L’unica modifica che ho apportato è l’aggiunta di un uovo per legare meglio l’impasto. La ricetta è davvero semplice e molto saporita, una valida alternativa ai tradizionali hamburger di carne. E poi, questi hamburger di melanzane sono anche leggeri, pensate che in due ci siam fatti fuori gli hamburger per 4 persone! 😉
Hamburger di melanzane
Ingredienti
hamburger di melanzane
- 2 melanzane grandi 800 gr. circa
- 120 gr. pancarré
- 60 gr. pecorino grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- basilico fresco
- 1 uovo
- olio d'oliva
- peperoncino
Come preparare gli hamburger di melanzane
Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a tocchetti.
Prendete una padella dal fondo largo (io ho usato la paellera), versateci dell’olio evo, 1 peperoncino secco sbriciolato ed aggiungetevi le melanzane a tocchetti.
Salate e cucinate per 10-15 minuti, fin quando le melanzane non si saranno ammorbidite. Inizialmente coprite con un coperchio in maniera tale che il vapore faciliti la cottura delle melanzane, in secondo momento togliete il coperchio in maniera tale che sia asciughi l’acqua in eccesso.
Quando le melanzane saranno morbide e asciutte togliete dal fuoco e schiacciatele con una forchetta.
Lasciate raffreddare.
Versate il contenuto in una ciotola ed aggiungete gli altri ingredienti: il pancarrè sbriciolato, il formaggio, l’aglio tritato, le foglie di basilico spezzettate e l’uovo.
Amalgamate bene il tutto.
Se l’impasto dovesse essere troppo umido aggiungete ancora formaggio e pancarrè.
Scaldate una padella antiaderente, ungete leggermente e quando sarà calda prendete delle grosse cucchiaite di impasto e mettetele nella padella. Schiacciatele e rendete più tondeggianti possibili con l’aiuto di un cucchiaio.
Lasciate cucinare a fiamma media per 5 minuti circa, poi girate gli hamburger dall’altro lato.
Servite gli hamburger di melanzane tiepidi.
Io li ho serviti con un contorno di insalata verde semplice, no?
Lascia un commento