• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Polpette vegetariane » Polpette di melanzane

Polpette di melanzane

22 Giugno 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Polpette vegetariane, Ricette del Giorno, Ricette di Polpette, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Secondi piatti estivi, Secondi Piatti Siciliani, Secondi vegetariani

Le polpette di melanzane sono un secondo piatto vegetariano perfetto per l’estate; golosissime polpette preparate con polpa di melanzane, pane raffermo (o pancarrè), uova, formaggio e aromi, croccanti fuori e morbide dentro. La mia ricetta è quella siciliana che differisce un po’ da quella calabrese per l’impiego di Pecorino e Menta. Quanto alla Cottura delle melanzane, negli anni le ho provate tutte (al forno, in padella e al vapore); la mia preferita, comunque, resta la cottura delle melanzane in forno anche se non disdegno quella al vapore che è un po’ più veloce!

polpette di melanzane

Una volta pronte, le polpette di melanzane possono essere Fritte (in questo modo fanno gola a grandi e bambini!), tuffate nel Sugo di pomodoro oppure Cotte al forno (per una versione un po’ più light). Io adoro accompagnare le polpette di melanzane Fritte con della Salsa allo yogurt in cui tuffarle ancora calde!In questo modo, le polpette di melanzane si prestano ad essere servite anche come Aperitivo o in un Buffet! E se le Polpette sono la vostra passione non perdetevi la ricetta delle:

  • Polpette di zucchine (facili e veloci con zucchine crude grattugiate)
  • Polpette di ricotta (morbide e croccanti allo stesso tempo!)
  • Hamburger di melanzane
Ingredienti
5 from 2 votes

Polpette di melanzane: la ricetta siciliana!

Preparazione10 minuti min
Cottura40 minuti min
Tempo totale50 minuti min
Porzioni: 18 Polpette
Calorie: 200kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 700 gr melanzane scure nostrane già pulite
  • 1 uovo
  • 6 cucchiai pecorino grattugiato
  • 4 fette pancarrè o pane raffermo
  • 1 ciuffetto menta
  • sale e pepe
  • olio d'oliva o di semi di arachidi per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le polpette di melanzane

Spuntate le melanzane e lavatele. Eliminate una parte della buccia come vedete in foto.

eliminare una parte di buccia dalle melanzane

Tagliate le melanzane a tocchetti di media grandezza e salatele.

tagliare melanzane a tocchetti

Ungete una teglia grande con un filo d’olio e disponetevi le melanzane in modo tale che tutte tocchino il fondo della teglia.

disporre melanzane nella teglia

IN ALTERNATIVA, potete cuocere le melanzane così tagliate a Vapore.

Cuocete le melanzane in forno caldo statico a 200° per 30 minuti circa, mescolando le melanzane 1 volta a metà cottura. Trascorso questo tempo il volume delle melanzane si sarà ridotto della metà! Mettetele in una ciotola e schiacciatele con il dorso del cucchiaio.

schiacciare melanzane

Alle melanzane aggiungete l’uovo, il pecorino grattugiato, la menta tritata e il pancarrè frullato. Mescolate.

condire polpette

Dovrete ottenere un impasto morbido ma consistente. Se risultasse troppo molle aggiungete altro formaggio e pancarrè. Realizzate delle polpette grandi quanto una noce e rotolatele nel pangrattato.

realizzare polpette

A questo punto non vi resta che friggere le Polpette di Melanzane! In una padella versate due dita d’olio d’oliva (o di semi di arachidi). Scaldate l’olio e procedete con la frittura delle polpette girandole 2 volte per lato. Scolate le polpette su della carta assorbente e servitele calde!

polpette di melanzane

Io adoro servire le Polpette di Melanzane Fritte con della Salsa allo Yogurt insaporita con la menta. Vi assicuro che è un accompagnamento davvero perfetto!

polpette di melanzane fritte con salsa allo yogurt

Conservazione

Le polpette di melanzane fritte vanno consumate calde quando sono ancora croccanti fuori. Una volta fredde tendono a perdere la loro croccantezza… sono ancora buone da mangiare ma non al top. Se volete CONGELARE le polpette di melanzane, fatelo prima di friggerle!

Dai un’occhiata alla Raccolta POLPETTE VEGETARIANE!

Ricette Correlate:

  • Polpette di melanzane al sugo
    Polpette di melanzane al sugo
    ricetta delle polpette di melanzane al sugo alla siciliana nelle…
  • Polpette di melanzane al forno
    Polpette di melanzane al forno
    Le polpette di melanzane al forno sono la variante Light…
  • Hamburger di melanzane
    Hamburger di melanzane
    Gli hamburger di melanzane sono degli hamburger vegetariani, Light e…
  • Polpette di pesce spada al sugo
    Polpette di pesce spada al sugo
    Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide…
  • Melanzane impanate fritte
    Melanzane impanate fritte
    Le melanzane impanate fritte (o melanzane a cotoletta) sono una…
  • Polpette di pesce spada
    Polpette di pesce spada
    Le polpette di pesce spada sono delle deliziose polpette di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pecorino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Friselle Integrali
Post successivo: Polpette di melanzane al sugo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco

    4 Agosto 2020 alle 20:37

    5 stars
    Piatto gustosissimo!!! Ho seguito la ricetta passo dopo passo e gustato le polpette sia calde che fredde servendole con salsa all’aglio libanese. Le ho letteralmente divorate!!!!! 😉

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Agosto 2020 alle 21:54

      Sono contenta Francesco! Che ne dici, la prossima volta le facciamo al sugo?

      Rispondi
  2. anna

    26 Aprile 2023 alle 13:00

    5 stars
    Complimenti per la ricetta,appena fatte…sono squisite …

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso