L’hamburger di salmone è una sfiziosa variante del classico hamburger di carne, un modo semplice e originale per far mangiare il pesce anche a chi non ne ha voglia! 😉
Preparare gli hamburger di salmone è veramente facilissimo in quanto è un pesce con pochissime spine.
Per il resto vi basterà insaporire la carne con degli aromi e poi cuocerlo in padella come un tradizionale hamburger di carne.
Io l’ho mangiato come un classico hamburger mettendolo all’interno di un panino farcito con lattuga, pomodoro, salsa allo yogurt e senape 😉
Hamburger di salmone
Ingredienti
Hamburger di salmone
- Ingredienti per 4 hamburger di salmone:
- salmone già pulito: 400 gr
- sale e pepe
- prezzemolo: un ciuffetto
- aglio: mezzo spicchio
- erba cipollina: facoltativa
Ecco come preparare gli hamburger di salmone, una ricetta originale per preparare un hamburger di pesce un po’ diverso dal solito e un po’ più light e più sano 😀
Come fare l’hamburger di salmone
Pulite il salmone eliminando le spine centrali e la pelle.
Mettete il salmone nel robot da cucina e frullate.
Nel mixer mettete il prezzemolo e l’aglio (o erba cipollina) e frullate.
Mettete il trito di salmone in una ciotola e aggiungete del sale, il pepe e il trito di prezzemolo.
Mescolate bene per fare insaporire il tutto e poi preparate gli hamburger.
Io li preparo manualmente senza la formina per gli hamburger.
Pesate 100 gr di salmone, dategli la forma di una palla e poi appiattitela con i palmi della mano.
Per cuocere gli hamburger di salmone, scaldate la padella e quando sarà caldo adagiatevi l’hamburger.
Lasciate cuocere a fiamma media per 2 minuti circa e poi giratelo dall’altro lato.
Tenete conto che i tempi di cottura dipendo dallo spessore dell’hamburger.
I vostri hamburger di salmone sono pronti e potete servirli “al piatto” oppure metterli all’interno di un panino.
Ecco il mio panino con hamburger di salmone che ho farcito con lattuga, pomodoro a fette, salsa allo yogurt e senape (anche la salsa tartara ci sta molto bene).
Lascia un commento