• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Panini per hamburger

Panini per hamburger

7 Settembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette Americane, Ricette Kenwood, Ricette Straniere, Ricette Vegetariane

I panini per hamburger (in americano Burger buns) sono dei panini rotondi Sofficissimi ideali per accompagnare gli Hambuger, che siano di Carne, Pesce o Verdure. Preparare in casa questi morbidi panini è davvero Facilissimo ed il risultato a dir poco Strepitoso! I panini per hamburger fatti in casa sono Soffici e Profumati con la superficie Lucida e dal Gusto buonissimo, molto più buoni di quelli confezionati che comprate al supermercato, ve lo assicuro.

Per preparare in casa i panini per hamburger vi serviranno pochi e semplici Ingredienti: Farina 00, Farina manitoba, Acqua, Lievito e Burro (o Olio, se li preferite senza Burro). Una ricetta molto simile ai panini al latte da Buffet ma con qualche piccola differenza. Come la maggior parte dei Lievitati, l’utilizzo di un’impastatrice è fondamentale per l’incordatura dell’impasto con il burro cosa che rende l’impasto Elastico ed i panini Soffici a lungo. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che Bontà. Preparateli quando ne avete voglia o tempo e poi congelateli in Freezer per usarli all’occorrenza, saranno Perfetti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Panini per Hot Dog
  • Come fare l’hamburger perfetto
  • Hamburger di melanzane
  • Hamburger di salmone

Ingredienti
5 from 1 vote

Panini per hamburger Sofficissimi: la ricetta Perfetta per farli a casa!

Preparazione10 min
Cottura20 min
Lievitazione4 h
Tempo totale4 h 30 min
Porzioni: 10 Panini
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 10 panini per hamburger grandi

  • 300 gr farina 00
  • 300 gr farina manitoba
  • 1 cucchiaino raso lievito secco (o 8 gr di lievito di birra fresco)
  • 25 gr zucchero
  • 140 ml acqua a temperatura ambiente
  • 180 ml latte
  • 2 uova
  • 40 gr burro morbido
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 uovo + 2 cucchiai di latte per spennellare
  • semi di sesamo per ricoprire

Video

Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i panini per hamburger

Setacciate le farine e mettetele nel boccale della planetaria. Aggiungete lo zucchero e il lievito secco. Inserite il gancio ad uncino e, mentre lavora, versate sulle farine l’acqua e il latte mescolati insieme.

impastare farina e acqua

Quando le farine avranno assorbito l’acqua e il latte, aggiungete le uova e continuate ad impastare.

aggiungere uova

Tagliate il burro in 8 pezzetti e aggiungetene un pezzetto alla volta all’impasto. Quando l’impasto avrà assorbito il primo pezzetto aggiungete il pezzetto successivo. Insieme all’ultimo pezzo di burro aggiungete il sale.

aggiungere burro

Questa fase del procedimento prende il nome di incordatura ed è quella che renderà i vostri panini per hamburger morbidissimi. Otterrete un impasto liscio che resterà attaccato al gancio.

impasto incordato

Staccate l’impasto con una spatola, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (3 ore circa all’interno del forno con luce accesa).

impasto lievitato

A raddoppio avvenuto, staccate l’impasto dalla ciotola con una spatola, versatelo sulla spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in porzioni da 100 gr ciascuna. Se volete fare dei mini panini realizzate delle porzioni da 50 o 70 gr.

dividere impasto

Lavorate ogni singola porzione con le mani senza aggiungere altra farina e dategli una forma rotonda.

lavorare impasto

Roteate l’impasto con la mano sulla spianatoia per ottenere una forma perfetta.

realizzare panini

Mettete i panini su una teglia rivestita di carta forno distanziandoli tra loro.

posizionare panini sulla teglia

Spennellate la superficie dei panini con l’uovo sbattuto con il latte.

spennellare superficie

Lasciateli lievitare ancora fino al raddoppio. Se dovessero asciugarsi spennellate ancora con l’uovo.

seconda lievitazione

Prima di infornare, spennellate di nuovo e ricoprite con semi di sesamo.

aggiungere semi di sesamo

Cuocete in forno statico caldo a 170° per 20 minuti circa, ripiano medio del forno. I panini dovranno diventare dorati in superficie.

cottura in forno

Sfornate e lasciate raffreddare. NOTA: non appena usciti dal forno vi sembreranno duri 😀 ma man mano che raffreddano diventano soffici.

I vostri panini per hamburger fatti in casa sono pronti e vi assicuro che è una bella soddisfazione!

panini per hamburger

Conservateli in un sacchetto per alimenti dove si mantengono soffici per 2 giorni oppure congelateli in Freezer.

panini per hamburger

Ricette Correlate:

  • Panini per Hot Dog
    Panini per Hot Dog
    I Panini per hot Dog sono dei Sofficissimi panini dalla…
  • Panini al latte
    Panini al latte
    I Panini al latte sono quei piccoli Panini  Sofficissimi tipici…
  • Panini morbidi
    Panini morbidi
    I panini morbidi sono delle Pagnottelle ideali da Farcire, leggermente…
  • Panini ai semi di papavero
    Panini ai semi di papavero
    I panini ai semi di papavero li ho preparati la…
  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
    L'hamburger di salmone è una sfiziosa variante del classico hamburger…
  • Hamburger fatti in casa
    Hamburger fatti in casa
    Gli hamburger sono dei medaglioni di carne cotti alla Piastra…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Farina Manitoba, Latte, Lievito Liofilizzato, Semi di Sesamo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane in padella
Post successivo: Pesto genovese (con Frullatore) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Barbara

    28 Ottobre 2021 alle 21:30

    5 stars
    Ottimi

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      30 Ottobre 2021 alle 09:54

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso