• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Panini morbidi

Panini morbidi

2 Aprile 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Siciliane

I panini morbidi sono delle Pagnottelle ideali da Farcire, leggermente Croccanti fuori e Morbidissime dentro. Una sorta di Panini per Hamburger Italiani ma preparati senza Burro, solo con Farina, Acqua, Lievito e un po’ d’Olio. In Sicilia li usiamo per mangiare Panelle, Crocchè e Milza! 

panini morbidi

Preparare questi panini morbidi è davvero Facilissimo e il risultato Ottimo. I panini risultano Morbidissimi ma anche Fragranti, hanno il gusto del Pane (e non delle Brioche) e si mantengono morbidi per 2 giorni! E pensate, li potete anche Congelare! Provateli al più presto e ditemi cosa ne pensate.

Potrebbero anche piacerti:

  • Muffuletta siciliana
  • Panini al Latte (per Buffet)
  • Panini per Hot dog
Ingredienti

Panini Morbidi: ricetta siciliana per Panelle, Crocché e Milza

Preparazione15 min
Cottura20 min
Lievitazione5 h
Tempo totale5 h 35 min
Porzioni: 7 Panini
Costo: Basso

Ingredienti

  • 350 gr farina 00
  • 100 gr farina manitoba
  • 50 gr semola
  • 10 gr lievito di birra fresco (1 cucchiaino colmo di lievito secco)
  • 280 ml acqua
  • 10 gr sale
  • 30 ml olio d'oliva
  • semi di sesamo facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i panini morbidi

La ricetta di questi panini morbidi è la stessa delle Muffulette siciliane, cambia solo il mix di farine. 

Mescolate le farine, sciogliete il lievito nell’acqua e versatevelo sopra. Impastate fino ad ottenere un impasto unico. Se usate la Planetaria usate il Gancio Impastatore, quello ad Uncino. Continuate ad impastare aggiungendo l’olio un poco per volta. Quando l’impasto avrà assorbito l’olio aggiunto aggiungete il successivo. Con l’ultimo olio aggiungete il sale. Dovete ottenere un impasto Liscio ed Omogeneo, Morbido ma non Appiccicoso.

Coprite la ciotola con la pellicola e mettete l’impasto a lievitare in un luogo caldo (il forno con la luce accesa è perfetto).

prima lievitazione

Quando l’impasto avrà raddoppiato il proprio volume (3 ore circa), mettetelo sulla spianatoia e dividetelo in porzioni da 120 gr (ne verranno 7). Appiattite l’impasto, chiudetelo verso l’interno e formate una pallina. Fate roteare la pallina tra il palmo della mano e il piano di lavoro.

Se volete aggiungere i semi di sesamo, spennellate la superficie dei panini con dell’acqua e capovolgeteli in un piatto con i semi. Pressate leggermente e poi sollevate il panino. Adagiatelo sulla teglia. Distanziateli bene perché raddoppiano con la seconda lievitazione.

Una volta pronti schiacciateli leggermente con le dita per appiattirli un po’.

realizzare panini

Coprite i panini con uno strofinaccio di cotone leggermente umido e riponeteli di nuovo nel forno con la luce accesa. Dovranno raddoppiare di volume.

seconda lievitazione

Cuocete i panini in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, ripiano medio del forno. Non devono scurirsi troppo, devo restare dorati. Sfornate e lasciate raffreddare.

Non appena usciti dal forno i panini sembreranno duri ma non appena raffreddano saranno morbidissimi!

panini morbidi

Potete Conservarli per 2 giorni in un sacchetto per alimenti oppure congelarli in Freezer.

 

Ricette Correlate:

  • Pane con la milza
    Pane con la milza
    Il pane con la milza è un cibo di strada palermitano, un panino morbido…
  • Panini al latte
    Panini al latte
    I Panini al latte sono quei piccoli Panini  Sofficissimi tipici…
  • Panini per hamburger
    Panini per hamburger
    I panini per hamburger (in americano Burger buns) sono dei…
  • Panini napoletani Bimby
    Panini napoletani Bimby
    I panini napoletani anche conosciuti come pagniuttielli sono dei morbidi…
  • Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Ed eccovi i panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola!…
  • Panini al latte Bimby
    Panini al latte Bimby
    I Panini al latte sono dei Soffici e Morbidi panini…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Farina Manitoba, Lievito di Birra, Olio Extravergine di Oliva, Semola Di Grano Duro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata integrale
Post successivo: Ciambelline al vino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso