• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Hamburger fatti in casa

Hamburger fatti in casa

24 Maggio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Americane, Ricette del Giorno, Ricette Siciliane, Ricette Straniere, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Gli hamburger sono dei medaglioni di carne cotti alla Piastra (Padella o Forno) dalla consistenza Morbida e Succulenta che fanno impazzire Grandi e Piccini. Tipici della cucina americana, gli hamburger vengono generalmente consumati insieme ai burger buns, i tipici panini morbidi, e conditi con insalata e salse varie. Nella tradizione italiana, gli hamburger sono un secondo piatto Semplice e Gustoso che, accompagnato da un contorno di verdure, rappresenta un pasto Completo ed Equilibrato.

hamburger fatti in casa

Gli Ingredienti per fare gli hamburger Semplicissimi: carne macinata di manzo (meglio se di secondo taglio), sale, pepe e prezzemolo (o altri aromi). A differenza delle Polpette, negli hamburger non si aggiungono né uova né formaggio! Quanto alla Cottura potete optare per la Piastra (o Padella) oppure per la cottura in Forno. Per quanto riguarda le Dimensioni, un hamburger può andare da un peso minino di 100 gr fino a 250 gr. Nel mio caso ho preparato degli hamburger da 150 gr ciascuno che ho accompagnato con una semplice insalata mista e un po’ di senape. Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è semplice fare gli hamburger di carne fatti in casa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Hamburger di melanzane
  • Hamburger al salmone
Ingredienti

Hamburger fatti in casa: Ingredienti e Cottura

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Hamburger
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr carne macinata di manzo (meglio se di 2 taglio)
  • sale e pepe
  • prezzemolo facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli hamburger fatti in casa

Carne per hamburger

La carne per gli hamburger è generalmente della carne di manzo macinata. Quella di vitello è poco saporita. E’ preferibile scegliere della carne che abbia un apporto di grasso del 20% circa, la spalla è perfetta. La carne di manzo può essere tritata con la macchinetta oppure può essere battuta al coltello.

Per condire la carne sono necessari solo sale e pepe. Dimenticate uova, formaggio e aromi vari: non sono polpette, sono hamburger! Al massimo potete aggiungere un po’ di prezzemolo o erba cipollina.

Preparazione hamburger

In una ciotola di vetro mettete la carne macinata possibilmente a temperatura ambiente. Aggiungete il sale, il pepe e, a piacere, il trito di prezzemolo. Lavorate con le mani per un paio di minuti.

carne per hamburger

Una volta insaporita la carne, dividetela in porzioni da 100, 150 o 200 gr.

Per formare gli hamburger potete usare una pressa per hamburger ( la trovi qui –> https://amzn.to/3sWf0U1 ) oppure un normale coppapasta (come ho fatto io). In alternativa, formate delle palle e poi appiattitele.

formare hamburger

Cottura degli hamburger

La cottura tradizionale degli hamburger viene fatta alla Piastra o in Padella anche se è possibile cuocere gli hamburger anche al forno. La cosa importante della cottura è che gli hamburger restino morbidi al centro altrimenti diventano troppo duri.

Procedete così: scaldate la piastra e, quando sarà ben calda, adagiatevi gli hamburger (spennellati con un po’ d’olio) ed abbassate la fiamma. Lasciate cuocere gli hamburger per 2-3 minuti dallo stesso lato e poi girateli dall’altro lato senza bucarli. I tempi di cottura dipendono dallo spessore degli hamburger.

cottura hamburger

Una volta cotti, togliete dal fuoco e lasciate riposare 30 secondi prima di servirli.

Hamburger fatti in casa

Se volete gustare i vostri hamburger con il panino ecco alcuni Consigli per farcirli!

Condimenti per hamburger

Il condimento più classico per gli hamburger sono: insalata, pomodoro, cipolla rossa e cetriolini. L’insalata deve essere verde e croccante e deve essere tagliata in maniera tale da poter essere mangiata agevolmente insieme al panino. Il pomodoro deve essere sodo e maturo e tagliato a fette mediamente spesse. La cipolla rossa può essere messa a crudo oppure cotta in agrodolce. Qualcuno aggiunge anche degli anelli di cipolla in pastella. E poi ci sono i cetriolini sotto aceto tagliati a fettine sottili: tanto amati da alcuni quanto odiati da altri. A me piacciono!

Formaggio per hamburger

Un altro ingrediente fondamentale dell’hamburger è il formaggio. Quello più usato è il cheddar, abbastanza saporito e che si scioglie facilmente con il calore della carne. Ma è anche vero che ultimamente, l’idea di creare degli Hamburger Gourmet con materie prima di alta qualità, sta sposando l’hamburger con tutta una serie di formaggi italiani come il gorgonzola, il taleggio, la mozzarella e via dicendo.

Salsa per hamburger

Anche in materia di salse avete ampia scelta per i vostri hamburger: potete andare dal classico ketchup, magari fatto in casa, alla salsa barbecue, alla senape, maionese, salsa allo yogurt e via dicendo. Ultimamente, si usa anche il guacamole.

Ricette Correlate:

  • Hamburger di pollo
    Hamburger di pollo
    Gli hamburger di pollo sono una Variante dei classici hamburger…
  • Hamburger alla senape
    Hamburger alla senape
    L’altro giorno avevo proprio voglia di un hamburger saporito ma…
  • Hamburger di melanzane
    Hamburger di melanzane
    Gli hamburger di melanzane sono degli hamburger vegetariani, Light e…
  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
    L'hamburger di salmone è una Variante del classico hamburger di…
  • Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Se avete voglia di preparare degli hamburger un po' diversi…
  • Hamburger di ceci
    Hamburger di ceci
    Gli hamburger di ceci sono la Variante vegana dei classici…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carne Macinata di Manzo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Finocchi in agrodolce
Post successivo: Semifreddo alle fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso