• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Ricette di Polpette » Polpette di carne

Polpette di carne

29 Aprile 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Polpette, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Le polpette di carne sono delle semplicissime polpette realizzate con carne macinata di manzo, vitello o suino ed insaporite con aromi vari (prezzemolo, rosmarino, timo, maggiorana), uovo, pane, sale e pepe. Le polpette possono essere cucinate in svariati modi: al forno, in umido, fritte, al sugo, alla piastra e chi più ne ha più ne metta! 😀 Le polpette di carne sono un secondo piatto ideale per chi vuole mangiare in modo saporito senza però esagerare con le calorie. Per rendere ancora più gustose queste polpette le ho panate nel pangrattato e fritte ma se volete potete semplicemente piastrelle… a voi la scelta!

Ingredienti

Polpette di carne

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

polpette di carne

  • carne macinata: 500 gr.
  • uovo:1
  • aromi freschi: rosmarino timo, maggiorana o prezzemolo
  • parmigiano grattugiato: 2 manciate
  • pancarre sbriciolato o pane ammorbidito nel latte
  • sale pepe
  • pangrattato
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare le polpette di carne

Prendete la carne macinata e mettetela in un recipiente. Aggiungete l’uovo, il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e gli aromi puliti e tritati al coltello. Amalgamate il tutto possibilmente con le mani. Infine aggiungete 2-3 fette di pancarrè sbriciolato oppure del pane duro ammorbidito in un pochino di latte e sbriciolato. 

*Ricordate: l’impasto delle polpette deve restare morbido altrimenti le polpette risulteranno secche.

preparare-polpette
Amalgamate bene il tutto poi formate tante palline di carne e schiacciatele leggermente in superficie.
Passate le polpette nel pangrattato da ambo il lati.

passare-nel-pangrattato
Prendete una padella dal fondo largo e versateci dell’olio d’oliva fino a ricoprirne il fondo.
Fate scaldare l’olio, poi disponetevi le polpette. lasciate dorare le polpette da un lato poi, poi giratele dall’altro.

friggere-polpette
Scolate le polpette su un piatto con della carta assorbente e aggiungete un pochino di sale.

scolare-polpette
Lasciate intiepidire e servite le polpette di carne magari con un contorno di verdure oppure con un’insalata!

polpette-di-carne

Ricette Correlate:

  • Polpette di manzo
    Polpette di manzo
    Oggi polpette di manzo, delle polpette morbidissime e gustosissime! Le…
  • Polpette di pollo
    Polpette di pollo
    Le polpette di pollo sono una variante delle tradizionali polpette…
  • Polpette al sugo Bimby
    Polpette al sugo Bimby
    Le polpette al sugo sono una Secondo Piatto perfetto da…
  • Polpette con carciofi
    Polpette con carciofi
    Queste polpette con carciofi sono un'ottima alternativa alle classiche polpette…
  • Polpette fritte
    Polpette fritte
    Oggi eccovi la ricetta delle polpette fritte delle delizione polpette di…
  • Polpette di carne al sugo
    Polpette di carne al sugo
    Le polpette al sugo sono un grande Classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Rosmarino, Timo, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panini ai semi di papavero
Post successivo: Insalata di finocchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    2 Maggio 2013 alle 10:18

    il pancarrè può essere sbriciolato con le mani o devo usare un frullatore?

    Rispondi
  2. maria

    2 Maggio 2013 alle 10:48

    Ciao Marci, meglio se lo sbricioli con il robot perchè il bordo è più difficile da sbriciolare! 😉
    un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso