Le polpette di carne sono delle semplicissime polpette realizzate con carne macinata di manzo, vitello o suino ed insaporite con aromi vari (prezzemolo, rosmarino, timo, maggiorana), uovo, pane, sale e pepe. Le polpette possono essere cucinate in svariati modi: al forno, in umido, fritte, al sugo, alla piastra e chi più ne ha più ne metta! 😀 Le polpette di carne sono un secondo piatto ideale per chi vuole mangiare in modo saporito senza però esagerare con le calorie. Per rendere ancora più gustose queste polpette le ho panate nel pangrattato e fritte ma se volete potete semplicemente piastrelle a voi la scelta!
Polpette di carne
Ingredienti
polpette di carne
- carne macinata: 500 gr.
- uovo:1
- aromi freschi: rosmarino timo, maggiorana o prezzemolo
- parmigiano grattugiato: 2 manciate
- pancarre sbriciolato o pane ammorbidito nel latte
- sale pepe
- pangrattato
- olio d'oliva
Procedimento per preparare le polpette di carne
Prendete la carne macinata e mettetela in un recipiente. Aggiungete l’uovo, il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e gli aromi puliti e tritati al coltello. Amalgamate il tutto possibilmente con le mani. Infine aggiungete 2-3 fette di pancarrè sbriciolato oppure del pane duro ammorbidito in un pochino di latte e sbriciolato.
*Ricordate: l’impasto delle polpette deve restare morbido altrimenti le polpette risulteranno secche.
Amalgamate bene il tutto poi formate tante palline di carne e schiacciatele leggermente in superficie.
Passate le polpette nel pangrattato da ambo il lati.
Prendete una padella dal fondo largo e versateci dell’olio d’oliva fino a ricoprirne il fondo.
Fate scaldare l’olio, poi disponetevi le polpette. lasciate dorare le polpette da un lato poi, poi giratele dall’altro.
Scolate le polpette su un piatto con della carta assorbente e aggiungete un pochino di sale.
Lasciate intiepidire e servite le polpette di carne magari con un contorno di verdure oppure con un’insalata!
il pancarrè può essere sbriciolato con le mani o devo usare un frullatore?
Ciao Marci, meglio se lo sbricioli con il robot perchè il bordo è più difficile da sbriciolare! 😉
un abbraccio