Le polpette al sugo sono una Secondo Piatto perfetto da preparare con il Bimby: morbidissime polpette di carne cotte insieme al Sugo di pomodoro grazie all’impiego del Cestello o del vassoio del Varoma. Una ricetta Facile e Veloce da preparare con il Bimby, in meno di 30 Minuti le vostre polpette al sugo saranno in tavola!
Preparare le polpette al sugo con il Bimby è davvero Facile e, una volta appresa la tecnica, potrete usare lo stesso procedimento per fare tante altre ricette, come le Polpette di Ricotta o di Melanzane al sugo… vi basterà solo sostituire gli ingredienti. Seguite la ricetta passo passo e ditemi se queste polpette non sono fantastiche!
Polpette al sugo Bimby (morbidissime): cottura Cestello e Varoma
Ingredienti
Per le polpette:
- 200 gr carne di manzo macinata
- 200 gr carne di suino macinata
- 1 uova
- 2 cucchiai latte
- sale e pepe
- 40 gr pane raffermo o pancarrè
- 40 ml latte
- 50 gr formaggio grattugiato
- 1 spicchio aglio (facoltativo)
- prezzemolo
Per il sugo di pomodoro:
- 600 ml passata di pomodoro
- 20 gr olio d'oliva
- mezza cipolla bianca
- sale e pepe
- prezzemolo
Come preparare le polpette di carne al sugo con il Bimby TM5 e TM31.
Come fare le polpette al sugo Bimby
- Nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo e l’aglio e tritate 5 Sec. Vel. 7.
- Aggiungete la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pane ammollato nel latte, il sale e il pepe. Amalgamate 15 Sec. Vel.5
- Prendete l’impasto ottenuto e formate delle polpette un po’ più grandi di una noce.
- Sistemate le polpette sul vassoio del Varoma (o nel Cestello) oleato. Se sono troppe potete sistemarne metà nel cestello e metà nel varoma.
- Pulite il boccale del bimby e tritate la cipolla 5 Sec. Vel.7.
- Aggiungete l’olio e soffriggete 3 Min. 100° Vel. Soft.
- Versate la passata di pomodoro nel boccale, salate, aggiungete del basilico e coprite con il coperchio.
- Sopra il coperchio posizionate il Varoma con le polpette.
- Cuocete 25 min. Varoma Vel. Soft.
- Trascorso questo tempo, potrete servire le vostre polpette con il sugo.
- Se preferite, potete lasciare riposare per 10 minuti circa le polpette nel sugo.
Ricetta facile e buonissima!!
Polpette divorate dai miei nipotini…
Mille grazie
Felice per te e per i tuoi nipotini! 😀
Buonissime. Ho sostituito il pane ammollato nel latte con la ricotta per poter preparare le polpette anche per i celiaci. Risultato ugualmente fantastico.
Ottima idea, brava!
Le faccio sempre, sono ottime!