• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Ricette di Polpette » Polpette al forno

Polpette al forno

26 Maggio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Polpette, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi piatti estivi

Che ne dite oggi di un bel piatto di polpette al forno con salsa allo yogurt? Le ho preparate proprio ieri sera in maniera tale da trovarle pronte dopo la corsetta serale.

In genere, quando preparo le polpette le preparo in umido oppure con il sugo perché ho sempre pensato che le polpette al forno si seccassero troppo in cottura… invece no… le polpette cotte al forno restano morbide e succulente!

Come accompagnamento delle polpette ho scelto una salsa allo yogurt greco aromatizzata con aglio e menta e, per rendere il tutto un po’ più giocoso, ho infilzato le polpette con degli stecchi in legno per meglio inzupparle nella salsa allo yogurt… buonissime!

Ingredienti

Polpette al forno

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Polpette al forno

  • carne macinata di manzo: 400 gr.
  • uova: 1
  • cipolla rossa: 1 pezzetto facoltativo
  • sale
  • pepe
  • menta fresca o prezzemolo
  • formaggio grattugiato: 3-4 cucchiai

Salsa allo yogurt

  • yogurt greco: 1 vasetto
  • sale
  • pepe
  • aglio: 1 spicchio
  • menta fresca
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le polpette al forno, un secondo piatto gustoso e leggero che piacerà a tutta la famiglia

Come fare le polpette al forno

In una ciotola mettete la carne di manzo macinata.

Aggiungete del sale, del pepe, un uovo e del trito di menta. Io ho anche aggiunto un pezzetto di cipolla rossa tritata che conferisce un gusto aromatico alle polpette.

Lavorate l’impasto con le mani e poi aggiungete un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e, se volete, del formaggio semi-stagionato, a pezzetti.

come_preparare_le_polpette_al_forno

Con la carne macinata realizzate delle polpette e, se volete infilzarle anche voi negli stecchi, date loro una forma leggermente allungata.

Disponete le polpette su una teglia e mettete in forno preriscaldato a 170 C per 20-30 minuti.

La cottura delle polpette dipende da quanto le fate grandi e dal grado di cottura della carne che vi piace di più. Tenete conto che le polpette più restano in forno più si seccano.

cottura_polpette_al_forno

Intanto che le polpette sono in forno preparate la salsa allo yogurt.

Prendete un vasetto di yogurt greco ed aromatizzatelo con sale, pepe, un filo d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato e del trito di meta fresca.

Mescolate e riponete in frigo.

preparazione_salsa_allo_yogurt

La salsa allo yogurt può essere conservata in frigo per un paio di giorni e diventa sempre più buona.

Quando le polpette saranno cotte, infilzatele negli stecchi.

Servite le vostre polpette al forno accompagnandole con una ciotola di salsa allo yogurt.

polpette al forno

Ricette Correlate:

  • Polpette di carne
    Polpette di carne
    Le polpette di carne sono un grande Classico della cucina…
  • Polpette di melanzane
    Polpette di melanzane
    Le polpette di melanzane sono sono un secondo piatto vegetariano…
  • Polpette di ricotta al forno
    Polpette di ricotta al forno
    Le polpette di ricotta al forno sono delle golose polpette…
  • Polpette di zucchine al forno
    Polpette di zucchine al forno
    Le polpette di zucchine al forno sono delle deliziose polpette…
  • Polpette di pesce fritte
    Polpette di pesce fritte
    Le polpette di pesce fritte sono una pietanza molto facile…
  • Polpette di ricotta al sugo
    Polpette di ricotta al sugo
    Le polpette di ricotta al sugo sono un Secondo Piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carne Macinata di Manzo, Cipolla Rossa, Menta, Prezzemolo, Yogurt Greco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata con pomodori e basilico
Post successivo: Penne pancetta e robiola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pino Punzi

    1 Maggio 2020 alle 15:29

    Sono italiano e vivo in Spagna.
    Ho sempre voluto sapere cosa significa “in umido”.
    Ho messo molti post su Internet ma nessuno mi risponde.
    Congratulazioni per il tuo sito web.
    Spero che tu possa dirmi cos’è la cucina “in umido”.
    Ciao

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      1 Maggio 2020 alle 17:17

      Ciao Pino, la cottura in umido o in tegame è una cottura che viene fatta in casseruola con olio e aromi. I tempi variano a seconda che tu cuocia degli ortaggi ( come le zucchine in umido) oppure di carne come lo spezzatino o il coniglio. Spero di essere stata chiara 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso