• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Coniglio in umido

Coniglio in umido

21 Novembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette senza Glutine, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Il coniglio in umido è una delle varie ricette per cucinare il coniglio a pezzi sia che vogliate prepararlo in bianco che con un pochino di pomodoro fresco.

Il coniglio è un tipo di carne asciutta con pochissimo grasso che si presta, dunque, alle preparazioni con intingoli vari.

Molto buono il coniglio alla cacciatora (come il pollo) ma anche quello alla ligure con olive e pinoli.

Prossimamente, vi darò qualche altra ricetta per preparare questa carne saporita perfetta da preparare per le feste.

Mio padre era felice quando mia madre gli preparava il coniglio in umido! 😀

Ingredienti

Coniglio in umido

Preparazione15 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Coniglio in umido

  • Ingredienti per 2 persone:
  • coniglio a pezzi: 600 gr
  • vino bianco secco: 1 bicchiere e mezzo
  • olio d'oliva
  • cipolla bianca: mezza
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • foglie di alloro: 2
  • pomodori piccadilly: 4-5 facoltativi
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il coniglio in umido, un modo molto semplice per preparare il coniglio a pezzi sia in bianco che con il pomodoro.

Come fare il coniglio in umido

Lavate il coniglio a pezzi eliminando eventuali grumi di sangue.

Mettete il coniglio in una ciotolina e ricopritelo con 1 bicchiere di vino bianco secco.

Lasciate il coniglio a macerare nel vino per 1-2 ore, girandolo di tanto in tanto.marinare coniglio nel vino

Trascorso questo tempo, sgocciolate il coniglio e buttate il vino che sarà diventato scuro.

Prendete una casseruola e versatevi un giro abbondante d’olio d’oliva.

Scaldate l’olio e aggiungete i pezzi di coniglio.

rosolare coniglio

Fate rosolare il coniglio a fiamma vivace sia da un lato che dall’altro e poi mettetelo in un piatto.

tenere coniglio da parte

Nella casseruola che avete usato per rosolare il coniglio, aggiungete il trito di cipolla e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.

Pulite la costa di sedano e pelate la carota. Tritateli e aggiungeteli alla cipolla.

Lasciate soffriggere il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti.

Aggiungete il coniglio al soffritto e mescolate.

preparare soffritto

Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare.

Aggiungete i pomodori freschi lavati e tagliati e salate.

Aggiungete 1 bicchiere circa di acqua calda e 2 foglie di alloro.

NOTA: l’acqua deve quasi coprire il coniglio.

aggiungere vino

Coprite il coniglio e lasciatelo cuocere a fiamma medio bassa per 45 minuti circa.

Trascorso questo tempo, aggiustate di sale e pepate.

Se dovesse essere ancora troppo liquido, alzate la fiamma e lasciate cuocere senza coperchio fino a quando il fondo di cottura non si sarà ristretto.

cottura in umido

Il vostro coniglio in umido è pronto, servitelo ben caldo.

coniglio in umido

Oltre ad una deliziosa scarpetta da fare nel fondo di cottura, potete accompagnare il vostro coniglio con patate al forno o polenta.

coniglio in umido

Ricette Correlate:

  • Pollo alla cacciatora
    Pollo alla cacciatora
    Il pollo alla cacciatora è un piatto di origine toscana,…
  • Baccalà in umido
    Baccalà in umido
    Il baccalà in umido è un classico della cucina popolare,…
  • Cavolfiore in umido con pomodoro
    Cavolfiore in umido con pomodoro
    La ricetta del cavolfiore in umido con pomodoro è una…
  • Agnello in umido
    Agnello in umido
    L’'agnello in umido è una di quelle ricette siciliane tradizionali…
  • Zucchine in umido
    Zucchine in umido
    Le zucchine in umido sono un contorno semplice e genuino…
  • Paella mista
    Paella mista
    Oggi vi mostro come preparare la paella mista, la regina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Carote, Cipolla, Coniglio, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Sedano, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Quiche Lorraine
Post successivo: Pettole pugliesi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso