• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Scuola di Cucina » Come fare » Olio aromatizzato

Olio aromatizzato

19 Settembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Scuola di Cucina

Olio aromatizzato è una semplice idea in cucina che può cambiare letteralmente un piatto grazie alla sua aromaticità.

Preparare l’olio aromatizzato è molto semplice e anche molto versatile. Avrete bisogno soltanto di bottigliette di vetro, olio d’oliva di buona qualità e aromi freschi.

Io l’ho preparato in diversi modi in maniera tale da poterlo adattare alle varie pietanze.

Una volta pronto, lasciate riposare l’olio per un paio di giorni in modo tale che si insaporisca.

Ingredienti

Olio aromatizzato

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Olio aromatizzato

  • olio d'oliva
  • A SCELTA: prezzemolo basilico, rosmarino, timo, origano, aglio, peperoncino, aneto, scorza di limone, aglio, peperoncino, capperi, pomodori secchi, ecc.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare l’olio aromatizzato fatto in casa per rendere speciali i tuoi piatti!

Come fare l’olio aromatizzato

Lavate le bottiglie e sterilizzatele.

Lavate gli aromi freschi e asciugateli con panni di cotone.

Mettete gli aromi freschi nelle bottigliette e ricoprite con l’olio.

Alcune idee per preparare l’olio aromatizzato possono essere:

  • peperoncino
  • peperoncino e aglio
  • prezzemolo e aglio
  • rosmarino, timo, origano, aglio e peperoncino
  • capperi
  • capperi e pomodori secchi

Queste sono solo alcune delle idee per fare l’olio aromatizzato, sperimentate quello che più vi piace e, se volete, condividetelo con noi!

olio aromatizzato

 

Ricette Correlate:

  • Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro
    Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro
    Era da tanto tempo che volevo preparare dei paccheri ripieni con…
  • Pasta con pomodori freschi e secchi
    Pasta con pomodori freschi e secchi
    La pasta con pomodori freschi e secchi è in assoluto uno dei…
  • Carciofi grigliati marinati
    Carciofi grigliati marinati
    Questi carciofi grigliati marinati sono una ricetta del mio amico Francesco. Sono…
  • Pasta agli aromi
    Pasta agli aromi
    La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto preparato…
  • Sautè di cozze
    Sautè di cozze
    Il Sautè di cozze è un classico antipasto di pesce…
  • Pasta e fagioli freschi
    Pasta e fagioli freschi
    La pasta e fagioli freschi è una minestre estive da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Prezzemolo, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come spellare i Pomodori
Post successivo: Congelare i pomodori »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso