Pasta agli aromi

di

La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto preparato esclusivamente con aromi freschi: cipolla, basilico, rosmarino, salvia, timo, origano, maggiorana e menta... sì, tutti questi! Altrimenti, che pasta agli aromi è? 😉 L’idea di preparare questi spaghetti agli aromi mi è venuta proprio ieri; sul terrazzo, le bellissime piantine aromatiche comprate il giorno prima e la voglia di un piatto di pasta sapido ma veloce da preparare. Il segreto per preparare questo primo piatto è la pazienza in quanto la cipolla deve appassire a fiamma bassissima insieme agli aromi in maniera tale da profumare l’olio che condirà la pasta. Provate e ditemi se non è da sballo!

Ingredienti

Pasta agli aromi

Cottura10 minuti
Tempo totale10 minuti
Servings: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta agli aromi

  • spaghetti: 200 gr.
  • olio d’oliva
  • cipolla rossa
  • rosmarino
  • timo
  • maggiorana
  • basilico
  • menta
  • origano
  • peperoncino

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come preparare la pasta agli aromi

Prendete gli aromi freschi e dividete il basilico e la menta dagli altri aromi.

Pulite il rosmarino, il timo, la maggiorana e l’origano, prendendo soltanto le foglioline e poi tritate il tutto al coltello.

tritare aromi

Prendete una padella, versateci un giro d’olio abbondante e, non appena sarà caldo,  aggiungetevi la cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma dolcissima aggiungendo un pezzetto di peperoncino, un ciuffo di basilico e gli aromi tagliati al coltello.

Lasciate soffriggere per una decina di minuti fino a quando la cipolla non sarà completamente appassita poi, aggiungete il fondo del mestolo di acqua di cottura della pasta.

soffriggere:aromi

Quando mancheranno 2 minuti circa alla fine della cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella padella con gli aromi e mantecatela fino a fine cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.

mantecare pasta con soffritto e aromi

A cottura ultimata aggiungete il trito di basilico e menta fresca e mescolate.

Servite la vostra pasta agli aromi decorando il piatto con qualche fogliolina di aromi freschi.

pasta con aromi

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta