• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta agli aromi

Pasta agli aromi

30 Luglio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto preparato esclusivamente con aromi freschi: cipolla, basilico, rosmarino, salvia, timo, origano, maggiorana e menta... sì, tutti questi! Altrimenti, che pasta agli aromi è? 😉 L’idea di preparare questi spaghetti agli aromi mi è venuta proprio ieri; sul terrazzo, le bellissime piantine aromatiche comprate il giorno prima e la voglia di un piatto di pasta sapido ma veloce da preparare. Il segreto per preparare questo primo piatto è la pazienza in quanto la cipolla deve appassire a fiamma bassissima insieme agli aromi in maniera tale da profumare l’olio che condirà la pasta. Provate e ditemi se non è da sballo!

Ingredienti

Pasta agli aromi

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta agli aromi

  • spaghetti: 200 gr.
  • olio d’oliva
  • cipolla rossa
  • rosmarino
  • timo
  • maggiorana
  • basilico
  • menta
  • origano
  • peperoncino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta agli aromi

Prendete gli aromi freschi e dividete il basilico e la menta dagli altri aromi.

Pulite il rosmarino, il timo, la maggiorana e l’origano, prendendo soltanto le foglioline e poi tritate il tutto al coltello.

tritare aromi

Prendete una padella, versateci un giro d’olio abbondante e, non appena sarà caldo,  aggiungetevi la cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma dolcissima aggiungendo un pezzetto di peperoncino, un ciuffo di basilico e gli aromi tagliati al coltello.

Lasciate soffriggere per una decina di minuti fino a quando la cipolla non sarà completamente appassita poi, aggiungete il fondo del mestolo di acqua di cottura della pasta.

soffriggere:aromi

Quando mancheranno 2 minuti circa alla fine della cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella padella con gli aromi e mantecatela fino a fine cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.

mantecare pasta con soffritto e aromi

A cottura ultimata aggiungete il trito di basilico e menta fresca e mescolate.

Servite la vostra pasta agli aromi decorando il piatto con qualche fogliolina di aromi freschi.

pasta con aromi

Ricette Correlate:

  • Fettine di lonza con aromi
    Fettine di lonza con aromi
    La ricetta delle fettine di lonza con aromi è una ricetta perfetta…
  • Spaghetti con pomodori confit
    Spaghetti con pomodori confit
    Per ricominciare bene dopo questo lungo ponte vi propongo questi…
  • Pasta con cannellini e pomodoro
    Pasta con cannellini e pomodoro
    La pasta con cannellini e pomodoro è una pasta e…
  • Frittelle di pasta e fagioli
    Frittelle di pasta e fagioli
    Le frittelle di pasta e fagioli sono una golosissima idea…
  • Pasta con salsiccia e zucchine
    Pasta con salsiccia e zucchine
    La pasta con salsiccia e zucchine è un primo piatto…
  • Zucchine gratinate
    Zucchine gratinate
    La ricetta delle zucchine gratinate che vi do oggi le…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla Rossa, Maggiorana, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Rosmarino, Spaghetti, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Parmigiana di zucchine bianca
Post successivo: Torta giapponese con tre ingredienti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso